supergirl, la ragazza d'acciaio regia di Jeannot Szwarc USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

supergirl, la ragazza d'acciaio (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPERGIRL, LA RAGAZZA D'ACCIAIO

Titolo Originale: SUPERGIRL

RegiaJeannot Szwarc

InterpretiHelen Slater, Faye Dunaway, Peter O'Toole, Mia Farrow

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1985
Generefantasy
Al cinema nell'Agosto 1985

•  Altri film di Jeannot Szwarc

Trama del film Supergirl, la ragazza d'acciaio

Zaltar, capo del pianeta Argo, ha perso la sua sfera magica azzurra e oro: l'Omegaedron. Questa è caduta sulla Terra ed è finita tra le grinfie della strega Selena. Kara, cugina di Superman, parte alla sua affannosa ricerca travestita da liceale. Dopo numerose avventure Kara sta per soccombere al potere di Selena, ma rigenerata dall'energia di Zaltar, combatte strenuamente per recuperare l'Omegaedron.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,29 / 10 (12 voti)5,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Supergirl, la ragazza d'acciaio, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  01/04/2023 23:31:50
   4½ / 10
Da bambino, grande appassionato di supereroi, ricordo quando questo film fu messo in cartellone nel cinema sotto casa mia ed agognavo di vederlo...ma poi, stante il flop agli altri botteghini, non uscì mai. Bè, dopo il successo di Superman l'idea di lanciare sulla celluloide un'altra eroina DC era buona; purtroppo però qui si lavora su una sceneggiatura troppo annacquata, semplicistica e zeppa di ingenuità da adolescenti dove si punta più a mostrare il personaggio della super teenager tentando di camparci di rendita piuttosto che imbastire una storia valida. Gli manca quella profondità e quella serietà (seppur scanzonata) che caratterizzava le pellicole di Donner e Lester ed è inutile stare a rimarcare il fatto che se vi avesse partecipato Christopher Reeve il film sarebbe stato diverso ed indubbiamente migliore. C'è un buon cast, nonostante la durata il film scorre veloce, la bellezza di Helen Slater (qui al suo debutto cinematografico) è accecante ma benchè vada lodato l'evidente sforzo produttivo, gli effetti speciali passano dal discreto all'improponibile. Anche l'immancabile storia d'amore è stata inserita a forza con la totale inutilità del personaggio del solito belloccio Ethan e come se non bastasse il finale sfiora l'incomprensibile. La regia doveva essere affidata ad uno più capace del "televisivo" Jeannot Szwarc; poteva essere meglio di quello che è: una baracconata che sicuramente vi piacerà...se non avete più di dodici anni!

ferzbox  @  30/01/2013 14:26:41
   4½ / 10
Filmetto di Supergirl concepito per il successo dei "Superman" con Christopher Reeve.
Di fattura più scedente, il regista Jeannot Szwarc elabora una storia della ragazza d'acciaio molto più leggerina e banale dalle fattezze di un Serial TV senza alcuna pretesa.
Simpatico per l'idea(dato che è l'unico film di Supergirl),ma realizzato troppo superficialmente e imbarazzante per alcune scene pacchiane e troppo fantasiose.
Niente di che...

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  17/01/2012 18:59:39
   5½ / 10
Una pellicola senza pretese. Supergirl non verrà mai ricordata come altri Supereroi che tutti conosciamo. Simpatico.

rob.k  @  27/03/2010 16:30:08
   5 / 10
Imitazione un po' pacchiana di Superman

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  13/01/2010 15:13:31
   5½ / 10
Conservo simpatici ricordi d'infanzia su questo film. Non mi sembrò poi tanto mostruoso ma indubbiamente il lato 'camp' del progetto sgonfia quel certo rigore che viene richiesto ai film sui supereroi. Ammesso che si faccia rientrare la sfortunatissima "Supergirl" nella famigerata categoria. Flop commerciale indescrivibile, il regista ci era pure abituato ma forse la protagonista avrebbe meritato qualche altra chance. Il cast di contorno è pazzesco, con la Dunaway in versione 'strega cattiva'.

dark_knigh  @  10/01/2010 01:56:35
   1 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  17/05/2009 16:05:02
   2 / 10
Un prodotto che pochi ricordano. Sbeffeggia un mito con le sue scene da urlo...in senso cattivo. Completamente scadente.

brando81  @  10/03/2008 19:51:48
   4½ / 10
Dagli stessi produttori della saga di "Superman" una versione tutta al femminile dell' uomo d'acciaio. Questa volta la protagonista è Kara, alias Supergil, la cugina di Superman; il film però sconta una sceneggiatura tra le più sciocche della storia e una regia piatta. Alla sua uscita il film fu un fiasco al botteghino e anche a rivederlo oggi non è per nulla emozionante e se è ancora meno eccitante dei suoi predecessori della serie. Perennemente indeciso tra azione e parodia il regista ci fa passare dal fantasy alla commedia, passando per il college-movie anni 80 e alla fine non ci porta davvero a nulla. L'unico motivo per vedere il film è la sua splendida protagonista appena ventunenne Helen Slater, allora esordiente e davvero perfetta nei panni di Supergirl; la bella Helen bionda chioma al vento, occhioni azzurri e gambe da cerbiatta ha quello che può davvero definirsi le physique du role. E' l'unica a salvarsi in un cast che conta anche cavalli di razza come Peter O'Toole e Mia Farrow, purtroppo mal sfruttati in piccoli ruoli di contorno.
Il resto degli attori è di una mediocrità impressionante e in particolare la palma della peggiore va alla strega cattiva Faye Dunaway che mastica alcune delle battute più idiote della storia, sfoggiando un campionario dei suoi peggiori ghigni e smorfie. Naturalmente quando sono due donne i personaggi principali del film c'è sempre un uomo di mezzo; qui l'oggetto del desiderio è il bel bambocione Etahn interpretato da Hart Bochner (il tipo avrà anche il fisico ma rimedia anche lui una figura non certo esaltante):
Il clima favolistico all'inizio funziona ma poi le situazioni si fanno troppo improbabili e tutto sa di grottesco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Alla fine il film si risolve nella contrapposizione tra Supergirl e Selena mentre l'eroina è la tipica bellezza acqua e sapone, giovane, altruista, coraggiosa e un po' ingenua, la strega invece è la tipica tardona che si rifiuta di invecchiare e corre dietro ai bei maschioni ben più giovani di lei, egoista e un po' sgualdrina Selena sfoggia un trucco pesante e un look eccessivo in perfetto stile drag-queen. La Dunaway accetta un ruolo che non ha nulla di femminile, nel senso stretto del termine, grazia, eleganza, fascino, dolcezza stanno da un'altra parte semmai di femminile c'è solo l'invidia e la cattiveria verso la rivale, ma la signora è lontana anni luce dal glamour e dal fascino di tante cattive hollywoodiane: basti vedere la scena in cui prende in mano un ragnaccio che avrebbe fatto saltare inorridite 9 donne su 10.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net