superman (2025) regia di James Gunn USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

superman (2025Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPERMAN (2025)

Titolo Originale: SUPERMAN

RegiaJames Gunn

InterpretiDavid Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, María Gabriela de Faría, Sara Sampaio, Skyler Gisondo, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Pruitt Taylor Vince, Neva Howell, Beck Bennett, Mikaela Hoover, Christopher McDonald, Paige Mobley, Frank Grillo, Stephen Blackehart, Will Reeve, Alan Tudyk, Michael Rooker, Grace Chan, Milly Alcock, Michael Rosenbaum

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2025
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2025

•  Altri film di James Gunn

Trama del film Superman (2025)

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (3 voti)7,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Superman (2025), 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Manticora  @  10/07/2025 11:48:59
   8 / 10
Alla fine tanto tuonò che piovve, e tra inside scoop, recensioni pilotate, ipotesi su proiezioni di prova fallimentari Superman è arrivato al cinema....dimenticate la cupezza e le lungaggini di Snyder, il Superman di Gunn dura poco più di due ore e nonostante tutto riesce nel suo intento, raccontare una storia dell'universo DC senza ripetersi e soprattutto intrattenere in maniera chiara, semplice e perfino inteligente il pubblico.
Sembra poco, sembra tanto? Io credo che Gunn dopo aver rifiutato la regia di un sequel di Superman nel 2018 perchè non si riteneva pronto abbia fatto tesoro dell'esperienza per la trilogia dei Guardiani della Galassia in casa Disney, del successivo licenziamento e approdo temporaneo alla Warner Bros. Poi con l'esperimento della VERA The suicide Squad con cui la Warner floppò semplicemente perchè il film era COMPLETAMENTE DIVERSO dal concetto di Suicide Squad del 2016 Gunn assapora il fallimento ma impara che c'è un momento per la sconfitta, così come la vittoria. I fatti almeno adesso parlano da soli, dove i soci di una major come la Warner, smarriti nell'incapacità di avere un vero piano creativo per il nuovo universo cinematografico DC decidono in maniera inedita di affidare a James Gunn il ruolo di co-presidente e co-amministratore dei DC Studios. Ovviamente questo non sarebbe possibile senza l'apporto di un produttore puro come Peter Safran anche lui co-preseidente e co-amministratore assieme a Gunn per i DC studios. Questa partnership inedita sembra poter funzionare, soprattutto perchè già con questo primo film ha preso una direzione inedita. Gunn introduce per la prima volta Krypto, il supercane in un film che non sia di animazione, sembra un enorme azzardo... e infatti lo è, eppure un cagnaccio bianco e indisciplinato che per la cronaca non è nel film neanche il cane di Superman riesce a sparigliare le carte, e crea l'empatia, un cane con il mantello rosso, che vola, non ubbidisce, e praticamente la mascotte di Big Blue. Ma ruba la scena, e fa perfino scendere qualche lacrima, anche se personalmente non ho un cane. Oltre a questo Gunn azzecca tutto il cast, usando dei quasi sconosciuti. Pensate che l'unico nome forte e Nicholas Hoult un Lex Luthor violento, bugiardo, rabbioso , vigliacco e psicopatico che in confronto gli ultimi tre Luthor sembravano le suore di clausura. Invece questo Lex è pericoloso, non ha bisogno di presentazioni, parlano i fatti antecedenti e presenti, un vero osso duro che ha un piano a lungo termine.
"il cervello batte i muscoli".
David Corenswet è un superman DIVERSO, da Reeve, Ruth e Cavil, probabilmente l'uomo d'acciaio più vulnerabile tra tutti i Big Blue che abbiamo visto in questi anni. Perchè Gunn ha scelto questa chiave di lettura? Credo semplicemente perchè l'essere più potente sul pianeta terra non è niente senza amici e alleati, è sarebbe soltanto un alieno solo e isolato da tutti,per cosa? Con la sua ingenuità, il suo incassare e il fidarsi di chiunque questo Superman rappresenta un ritorno alle origini di Reeve ma anche un evoluzione, pensare semplicemente che il kryptoniano riesce a non farsi smacherare come Clarke Kent grazie a degli occhiali ipnotici è un canone che stupidamente nessun regista aveva neanche accennato, rendendo la sua identita segreta ridicola. Invece Gunn non ha paura di utilizzare elementi della Golden Age e Silver Age della DC se servono allo scopo. Rachel Brosnahan come Loise Lane e interesse sentimentale di Superman funziona, senza fronzoli, o ingenuità riesce a far dimenticare facilmente Amy Adams, che era troppo monolitica e priva di peso quando interagiva con i kryptoniani, anche per le discutibili scelte di scrittura di Goyer che le aveva dato paradossalmente troppo peso. Qui il suo ruolo non è semplicemente di spalla, ma anche di coscienza, giudicatrice e soprattutto GIORNALISTA.
Con una semplice intervista mette Big Blue in difficoltà, semplicemente contestando il suo operato parafrasando Nolan CHI HA ELETTO SUPERMAN A DIFENSORE DELL'UMANITà?
Il resto del cast è al servizio della storia da Edi Gathegi, un Mister Terrific inedito ma credibile, alla Lanterna Verde di Nathan Fillon, arrogante ma pasticcione e a un inedita Isabela Merced come Hawkgirl. Un trio male assortito e indisciplinato che però si fà chiamare Justice Gang. Senza svelare niente l'azione non manca, la score di John Murphy e James Flaming funziona veramente bene e la storia nonostante qualche ingenuità e dei effetti speciali non sempre all'altezza ci portano ad un finale veramente spettacolare ed emotivo che si conclude con la speranza e l'amicizia. Per questo credo che forse Superman non è l'eroe di cui abbiamo bisogno ma del film che può rivitalizzare il genere semplicemente tornando alle origini, storie per bambini che però parlano anche agli adulti. E per far questo ci è voluto un regista-sceneggiatore canadese che ha iniziato a fare film horror con la Troma come Thromeo e Juliet arrivando a scrivere la sceneggiatura del remake di Dawn of dead e Scooby doo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net