Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Straordinario, angosciante, doloroso viaggio all'interno dell'animo umano descritto qui attraverso il rapporto di due sorelle nei confronti di una terza gravemente ammalata. Il tema del dolore, della sofferenza, della morte ricorre sovente nei film ( capolavori ) di Bergman, ma in Sussurri e Grida si manifesta cosi' potente da far venire il groppo alla gola. Ho provato la stessa angosciosa sensazione quando ho letto il romanzo breve " La morte di Ivan Il'ic" " di Tolstoj, la stessa freddezza ed indifferenza di fronte alla sofferenza del proprio caro che si impossessa dei personaggi intorno ad Ivan Il'ic", si impossessa delle sorelle di Agnese, che non provano pietà nemmeno quando la sorella ( la propria coscienza? ) le invoca composta sul letto di morte. Strepitosa interpretazione delle quattro attrici ( a mio parere sopra a tutte l'attrice che interpreta la governante Anna, di un'espressività unica ) . Stupenda la scena del dottore-amante che descrive il volto di Maria ( Ingrid T Hulin ) di fronte allo specchio. Siamo lontani un milione di anni luce da film che vincono gli oscar per gli effetti speciali da 2 miliardi di dollari ma vuoti di contenuto, non mi dispiace.