taps - squilli di rivolta regia di Harold Becker USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

taps - squilli di rivolta (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TAPS - SQUILLI DI RIVOLTA

Titolo Originale: TAPS

RegiaHarold Becker

InterpretiBrendan Ward, Sean Penn, Timothy Hutton, Giancarlo Esposito, Tom Cruise, George C. Scott, Ronnie Cox, Earl Hindman

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 1981
Generedrammatico
Tratto dal libro "Taps - squilli di rivolta" di Devery Freeman
Al cinema nell'Agosto 1981

•  Altri film di Harold Becker

Trama del film Taps - squilli di rivolta

I ragazzi che frequentano il collegio militare di Bankerhill scoprono che tira aria di chiusura per consentire speculazioni edilizie. Uniti, si ribellano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (11 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Taps - squilli di rivolta, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BlueBlaster  @  12/05/2015 01:16:29
   6 / 10
Un valido motivo per vedere questo film è senz'altro la presenza di alcuni futuri divi come Sean Penn e Tom Cruise senza dimenticare i buoni Giancarlo Esposito e Timothy Hutton...una menzione poi la merita senz'altro il mitico George C.Scott che per quel poco che resta in scena offre una ottima interpretazione.
Il film di per sè è abbastanza mediocre ed anche un poco noioso perché da un soggetto valido ne esce una sceneggiatura dal ritmo blando, spesso ripetitiva ed anche abbastanza scontata.
Harold Becker dirige in modo ordinario e non riesce a far fare il salto di qualità ad un film che aveva il potenziale...rimangono le buone interpretazioni di questo fior fiore di attori esordienti o quasi.
Rivedremo qualcosa di simile dieci anni più tardi con " Toy Soldiers - Scuola di eroi", altro film che non mi fece impazzire.
Ottima comunque la sequenza finale ed ammirevoli alcune analisi sul sistema militare e sulla formazione psicologica di questi giovani, con chi ovviamente perderà la testa!

dagon  @  26/03/2015 21:28:37
   7 / 10
A me questo film è sempre piaciuto. Ottimi attori, con alcuni che sarebbero poi diventati delle star di prima grandezza (Cruise, Penn), e buona sceneggiatura che avvince quanto basta e che arriva ad un finale sufficientemente vigoroso. Solido ed efficace.

topsecret  @  29/01/2014 16:27:14
   7 / 10
Ragazzi che giocano a fare i soldati.
Un film molto godibile, un cast pieno di future stelle di Hollywood, una storia di onore e forte convinzione del giusto, ritmo lineare e regia senza sbavature.
Forse non un capolavoro ma decisamente gradevole e privo di lungaggini narrative, riesce a mantenere vivo l'interesse in chi guarda assicurandogli una visione interessante e riflessiva.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/01/2012 15:09:36
   6½ / 10
E' un film che parte da uno strano paradosso: una ribellione fatta da giovani cadetti, però portatori di valori che alla gente comune possono sembrare anacronistici. E' questo richiamo a codici antichi la particolarità di questo film, non privo di qualche scivolata nella retorica e con qualche forzatura nella trama. Interessante da vedere anche per l'esordio o quasi di future star come Penn e Cruise.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  20/12/2010 06:24:15
   6 / 10
Dramma militar/accademico carino ma pieno zeppo di luoghi comuni. Esercitazioni, cameratismo e amicizia serviti nella più attenta delle confezioni a intrattenimento. Dal discreto regista Becker non ci si poteva aspettare nè meglio, nè peggio. Cast di esordienti giovanissimi e future superstar quali Penn, Cruise, Esposito, e Hutton (fresco fresco di Oscar per "Gente Comune"). Passabile.

outsider  @  03/11/2009 21:56:16
   6½ / 10
un giovanissimo Cruise e altre cosette danno un senso a questo film che piacerà ai maniaci del verde.
fondamentalmente inutile.
il mio sei e mezzo ha un senso poichè, inquadrandolo in quel target di passioni militari per quel tipo di persone, da quello che si aspetta chi ha poco nella testa e nel cuore.

explorer7  @  22/12/2007 01:49:19
   7 / 10
Offre interessanti spunti di riflessione sulla guerra, su quanto sensibili possano essere le menti di alcuni giovani che assorbono come una spugna tutte le ******* che gli si dicono, su come pensano "le masse" e su come ci si dovrebbe comportare avendo un pazzo omicida davanti...
All'inizio il film sembra una cavolata ma poi si è spinti dalla curiosità di vedere come va a finire (o meglio dove il film vuole andare a parare), ma il tutto con un decente coinvolgimento.
Il finale IMHO è molto valido.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/04/2007 01:21:28
   6½ / 10
Niente male, un pò eccessivo nel finale, con un modello (non dichiarato ma forse involontario) come l'oltraggioso "...Se" di Lindsey Anderson.
Buone prove di Hutton, Penn e Cruise agli esordi

Gruppo REDAZIONE maremare  @  10/12/2004 02:56:02
   7 / 10
Bel film di Becker, regista ingiustamente sottovalutato dalle major.
Non deve essere sufficentemente ruffiano.

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  16/11/2004 20:16:25
   7 / 10
Grande esordio per Sean Penn, non ancora "assassino di Richard Nixon", che nel 1981 inaugura con questo film la sua infinita carriera di "(sempre)GIOVANE RIBELLE" (anche se allora 21enne lo era davvero), e lo fa con una pellicola di carattere, che ci spinge a riflettere sui valori etici e morali dei nostri giorni. Accanto a lui un giovanissimo Tom Cruise, anch'egli alla sua prima esperienza cinematogrfica, che dimostra di avere già tutti i requisiti necessari per diventare una stella di prima grandezza, interpretando lo scomodo ruolo di un fanatico berretto rosso. Il film cresce vorticosamente aiutato da una impeccabile fotografia, e da una sceneggiatura che regge bene il ritmo, fino allo struggente finale, che riesce realmente a commuovere lo spettatore. Anche se è evidentemente eccessivo parlare di capolavoro, questa pellicola, che denuncia una realtà ormai priva di valori, dovrebbe essere vista da chiunque, specialmente "da chi (non) crede che le idee possano cambiare il mondo".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net