oceania 2 regia di David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oceania 2 (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OCEANIA 2

Titolo Originale: MOANA 2

RegiaDavid G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller

Interpreti: voci: Auli'i Cravalho, Dwayne Johnson, Alan Tudyk, Rachel House, Temuera Morrison, Nicole Scherzinger, Hualālai Chung, David Fane, Rose Matafeo, Awhimai Fraser, Gerald Ramsey, Khaleesi Lambert-Tsuda

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2024
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 2024

•  Altri film di David G. Derrick Jr.
•  Altri film di Jason Hand
•  Altri film di Dana Ledoux Miller

Trama del film Oceania 2

A tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui. Assieme a Maui e a un nuovissimo equipaggio di improbabili marittimi, Vaiana si imbarca alla volta dei lontani mari dell'Oceania in acque pericolose per un'avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato.

Film collegati a OCEANIA 2

 •  OCEANIA, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,65 / 10 (10 voti)5,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oceania 2, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/02/2025 18:37:23
   6½ / 10
Il primo "Oceania" mi aveva sopreso in positivo, come non accade piu' molto spesso con i film di casa Disney, ed ero preoccupato dal solito sequel rovina-storia.

Devo ammattere che i personaggi principali hanno mantenuto la brillantezza del primo episodio, si da' anche piu' spazio al popolo delle noci di cocco che offre i momenti piu' divertenti. Le canzoncine presenti non mi sono sembrate memorabili ma raccontano bene i fatti in musica.

Certo la storia qualche lacuna ce l'ha, e in particolare la pochezza narrativa dei personaggi secondari. La battaglia finale mi ha annoitato un po'.

Ma i colori e l'animazione dell'acqua sono spettacolari.

Mauro@Lanari  @  01/02/2025 10:16:32
   5½ / 10
Concordo con un utente secondo cui il 1° "Oceania/Moana" è stato "il miglior Disney di questo secolo assieme a 'Zootropolis' e 'Rapunzel'", contrassegnati da un'iconoclastia che frantuma l'apparato ideologico che da sempre è il marchio della major di Burbank. Questo sequel si fonda s'un concetto interessante ma non di pari rilievo: il ricercatore deve perdersi per avere la chance d'individuare strade, vie, percorsi nuovi, originali, innovativi. È l'essenza del pensiero gestaltico da Duncker, Köhler e Koffka, l'infrangere fissazioni cognitive e bias di conferma come precondizione della creatività. Per dirla con Einstein: "I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di consapevolezza che li ha creati" ("The significant problems we face cannot be solved at the same level of thinking we were at when we created them"). Classico esempio: "the 9 dots puzzle" (https://i.imgur.com/C78vNrk.gif). Qualora però si sia davanti all'ennesimo franchise/saga per di più con "The Rock" nel ruolo di produttore esecutivo, ciò che latita maggiormente è proprio la suddetta creatività. Nonostante l'inusuale stringatezza, i 3 registi riempiono la durata del film con una narrazione prima diluita e poi convulsa e una soundtrack col problema opposto (carina almeno "Perditi" cantata da Giorgia: https://music.youtube.com/watch?v=yYebaVbVZnU), coprotagonisti anonimi, l'ingresso in scena d'un villain inutile e un eccesso di citazioni da "The Abyss", dalla personificazione dall'acqua oceanica (https://www.youtube.com/watch?v=wO7Vyhy0iXs) alla scena del resuscitamento/rianimazione dell'eroina (https://www.youtube.com/watch?v=eIrW4tp1GQ8; in inglese: https://www.youtube.com/watch?v=wO7Vyhy0iXs). Sulla scia di Metacritic (5.8), sufficienza quasi risicata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  01/02/2025 01:58:16
   6½ / 10
Carino, inferiore al primo capitolo, ma tutto sommato un sequel accettabile.
La struttura è simile a quella del primo, però, sono stati aggiunti tre nuovi personaggi che non hanno avuto una grande caratterizzazione, quindi, non sono stati in grado di cambiare il film, o comunque di dargli una svolta importante.
L'aspetto scenografico è certamente il perno del film: Il sequel, infatti, conferma e, anzi, migliora le meraviglie del suo predecessore per donargli un respiro cinematografico importante. Lo si nota nella resa dell'acqua. sempre più realistica, e nella ricchezza dei dettagli, dai fondali marini alla schiuma delle onde, per un impatto visivo di grandi proporzioni. Il panorama, poi, è arricchito da colori sgargianti.
Dal punto di vista sonoro, invece, non mi è piaciuto praticamente nulla sia la parte orchestrale sia le canzoni, sono arrivato ad un punto che speravo finissero il prima possibile.
Non siamo sui livelli del primo, ma non ci si annoia di certo e anche i combattimenti sono adrenalinici e godibili, si poteva caratterizzare maggiormente i personaggi, oltre che puntare su un sonoro diverso e più convincente.

topsecret  @  28/01/2025 22:11:02
   6 / 10
Finale poco incisivo, troppe canzoncine per i miei gusti e poca vitalità in una storia graficamente apprezzabile ma poco entusiasmante sotto il profilo del divertimento.
Si lascia guardare senza troppe incertezze ma, a mio modo di vedere, non lascia nulla che valga la pena ricordare.
Sui livelli del primo capitolo.

Kronostorm  @  29/12/2024 13:36:07
   5 / 10
Da amante del primo film di Oceania, sono felice di non essere andato a vedere questo film, perché già sapendo che in origine era una serie animata destinata a Disney Plus, il fatto di rielaborarla come film avrebbe intaccato la qualità finale, questa era la mia paura, e a quanto pare è andata esattamente così.

Sceneggiatura un pò troppo frettolosa, personaggi comprimari non proprio ben caratterizzati e sviluppati, canzoni non all'altezza del primo e la mancanza di Lin Manuel Miranda si fa sentire parecchio a parer mio, la tipa dei pipistrelli marketizzata dai trailer come una vera villain ma che alla fine non era altro che una servitrice poi con quella caratterizzazione schizofrenica che le hanno dato, e compare solo per cinque minuti per cantare una canzoncina.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'unica cosa che mi sento di salvare è la qualità visiva, ammetto che hanno fatto comunque un ottimo lavoro con la CGI, ma considerando come la nuova tecnica di animazione mista sta spopolando di brutto, penso che la CGI mi sta cominciando davvero a scadere non poco. Arriverà il momento in cui la Disney potrà ritornare all'animazione tradizionale?

Come se non bastasse, il caro vecchio Bob Iger ha visto questo materiale e ha deciso di convertirlo in un sequel da mandare nelle sale, considerando l'incredibile successo del primo Oceania in streaming, ma anche per i recenti flop al box office. Si capisce che è un sequel fatto per fare soldi, e farà facilmente il miliardo.

E la cosa che mi fa ridere è che alcuni sequel moderni tanto massacrati come Frozen 2 e Ralph Spaccatutto 2, pur coi loro difetti, erano comunque dei sequel più cinematografici e che effettivamente erano fatti per farli andare in sala, pur contando che hanno mantenuto i registi dei rispettivi predecessori.

Questo voto non vale solo per Oceania 2, ma per tutto l'andazzo Disney di questo 2024. Sono uno dei pochi a essere rimasto deluso dai contenuti che Disney ci ha propinato quest'anno, e non capisco cosa ci trova il pubblico di così speciale in tutto ciò. Se questo è il futuro che ci aspetta tra seguiti e live action, forse è meglio che stia alla larga.

Kyo_Kusanagi  @  23/12/2024 22:52:14
   4 / 10
Inutile seguito che non aggiunge nulla di nuovo o interessante a un personaggio che aveva già detto tutto nel primo film. I comprimari sono piuttosto insipidi e messi li giusto per fare contorno, poi c'è Maui presente a risollevare un pò il film ma non centrale come nel primo film ma il pacco più grande è il villain, vero problema di questo film. Anche le canzoni (troppe) sono molto più deboli rispetto a quelle del primo film (fatta eccezione per il pezzo cantato da Giorgia)e non a caso le parti migliori sono quelle con la base della canzone del primo film riarrangiata. In generale un film mediocre, dove nella prima parte sembra non decollare mai , lunghissima e noiosa per poi concentrare tutto e chiudere in brevissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2024 22.54.48
Visualizza / Rispondi al commento
Bert  @  08/12/2024 11:06:34
   7 / 10
Media ingenerosa per un film piacevole, seppur lontano dai fasti del primo Oceania. Se è vero che la narrazione è un po' frammentata -qua e là si sente l'originale natura episodica del progetto- lo è anche il fatto che si fa seguire volentieri; se è vero che i nuovi personaggi non sono particolarmente approfonditi, lo è anche il fatto che i vecchi mantengono intatti la simpatia e il fascino della scorsa pellicola; seè vero che la colonna sonora di Oceania era più esplosiva, lo è anche il fatto che Oceania 2 abbia almeno di bombette musicali (soprattutto "Get Lost", in italiano cantata magistralmente da Giorgia). Visivamente, poi, siamo sempre di fronte a uno spettacolo di forme e colori. Insomma, un prodotto d'animazione tutt'altro che da bocciare.

Cinder  @  06/12/2024 01:00:44
   10 / 10
Do 10 per risollevare questa media ingloriosa. Non è a livello del primo, ma merita comunque una sufficienza.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2024 16.55.20
Visualizza / Rispondi al commento
Pianetasud  @  03/12/2024 17:55:36
   1 / 10
Ridicolo e assurdo.

Wilding  @  29/11/2024 19:14:22
   5 / 10
Grafica eccellente, una-due canzoncine accettabile, trama e favoletta abbastanza noiosa. Un pò peggio del primo capitolo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2024 11.04.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net