tar regia di Todd Field USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tar (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TAR

Titolo Originale: TÁR

RegiaTodd Field

InterpretiCate Blanchett, Noémie Merlant, Nina Hoss, Sophie Kauer, Julian Glover, Allan Corduner, Mark Strong

Durata: h 2.38
NazionalitàUSA 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Todd Field

Trama del film Tar

La storia di Lydia Tár, universalmente considerata una delle maggiori compositrici e direttrici d'orchestra al mondo, ma anche la prima donna in assoluto ad aver ricoperto il ruolo in un'orchestra tedesca.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (13 voti)5,81Grafico
Miglior attrice in un film drammatico (Cate Blanchett)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Cate Blanchett)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tar, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  21/06/2024 17:30:24
   5½ / 10
Ennesima grande prova per la Blanchett in un finto biopic dove la noia ha presto il sopravvento sulla pur ottima cura formale della pellicola. Elegante nella sua forma di dramma da camera ma troppo lunga per restare davvero nella memoria visti i dialoghi interminabili, il film procede accumulando scene madri ed aggira, furbescamente ma a anche a ragione, il rischio di inserire nella sceneggiatura l'esecuzione di brani musicali che potrebbero ammazzare ulteriormente il ritmo del racconto. Il focus è basato sulla parola e sul disegno a tutto tondo di questa donna forte fuori e fragile dentro, calata in una società ed in un sistema che non le perdona nulla. A fine visione ci si arriva però a fatica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/12/2023 16:29:00
   4½ / 10
Una strepitosa Cate Banchette in un film noiosissimo.
Una biografia scritta male, con pochissimi attimi di vero interesse.
Eccessivamente lungo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/10/2023 17:50:48
   4 / 10
Un finto biopic di quasi tre ore dove una direttrice d'orchestra parla, parla e straparla del suo lavoro e di poco altro. Perche dovrebbe essere cosi interessante?

Trovo sinceramente difficile capire tutti gli elogi ricevuti da questo mattone che non riesce a dimostrare nulla se non a confermare la bravura della Blanchett. Ma questo lo si sapeva gia'.

Non è nemmeno originale l'idea di fare un finto film biografico su di una persona mai esistita, Woody Allen insegna. Per altro visto che stai inventando tutto di sana pianta cerca di inserire qualcosa nella sceneggiatura. Invece è un elettrocardiogramma piatto.

Il capolavoro del non-sense.

7219415  @  09/05/2023 08:12:50
   5½ / 10
Non finiva più...

Franz82  @  24/02/2023 12:49:34
   2 / 10
Tár è un film incalzante, coinvolgente e pieno di colpi di scena.
Molto intenso e ricco di dialoghi al fulmicotone si distingue anche per la sua trama per nulla scontata.
Super consigliato e chi dice il contrario ha ragione .

Wilding  @  18/02/2023 22:18:41
   3½ / 10
Quasi insopportabile, una vera e propria sfida alla pazienza dello spettatore, costretto a sorbirsi interminabili monologhi e inquadrature fisse e fredde. Un soggetto senza dubbio interessante, una bravissima interprete.. poi poco e niente!!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  12/02/2023 08:58:38
   5½ / 10
Allora io proprio non capisco il senso di certi film, né perché siano incensati dalla critica. Questo è un finto biopic su una direttrice d'orchestra fittizia ma presentata come fosse un personaggio reale, Lydia Tàr. Bene, per la prima ora (UN'ORA INTERA!) il film consiste in Lydia Tàr che para con una serie di persone o giornalisti che le dicono che è un genio. Nessun passo avanti della storia, nulla: letteralmente, un'ora di conversazioni sulla musica classica e sulla genialità di Lydia Tàr.

Poi si iniziano a scoprire gli altarini, e salta fuori che Lydia Tàr oltre ad essere un genio era anche una predatrice. Solo che nell'ora e 40 di film che rimane (UN'ORA E QUARANTA!) forse appena 10 minuti sono dedicati allo sprofondamento agli inferi della Tàr, unica cosa che sarebbe potuta essere interessante.

E quindi alla fine della fiera si tratta di un film di 2 ore e 40 (DUE ORE E QUARANTA!) di dialoghi e conversazioni tra Lydia Tàr e altra gente, prevalentemente ripresi a camera fissa da una regia mediocre, fredda e senza personalità (inspiegabilmente candidata all'oscar al posto di quel trionfo di virtuosismi e tecnica che è Babylon). Una storia potenzialmente interessante scritta malissimo e diretta peggio.

Per fortuna c'è Cate Blanchett che, come al solito, è semplicemente perfetta: miglior attrice della sua generazione a mani basse, assieme a Kate Winslet. Si porta a spasso sulle spalle il film per tutto il tempo, e le basta un'alzata di sopracciglia per trasmettere un'intera gamma di emozioni. Straordinaria, troppo grande per un film così piccolo che, immagino, tra 2 mesi non ricorderà più assolutamente nessuno.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2023 07.52.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/09/2022 20:07:59
   5 / 10
Nelle intenzioni Tar non è il classico biopic di ascesa e caduta del soggetto. Qui si parte già da un personaggio già "arrivato", famoso e rispettato che sotto le ali del suo nume tutelare Leonard Bernstein, dirige una filarmonic prestigiosa come quella di Berlino. Ciò che si vede in Tar è un lento e purtroppo snervante processo di autodistruzione del suo status acquisito. Lydia Tar è un personaggio antipatico, cinico e che si posto sopra un piedistalo facendo subire agli altri tale posizione di potere. Indubbiamente spiazzante perchè gradualmente la posizione della Tar non è certo dissimile da quelle di un Weinstein qualsiasi. Scandali che erodono questo suo potere sugli altri sia a livello professionale che a livello familiare. Ho apprezzato l'intepretazione della Blanchett. Indubbiamente il film è creato su misura sulla Blanchett sulla cui bravura non si discute e penso che abbia avuto la Coppa Volpi con merito. Cosa manca? Secondo me a parte la Blanchett tutto il resto. La trama si immette su binari consolidati e malgrado un approccio diverso dal solito non presenta particolari originalitò. Purtroppo ha il difetto di essere eccessivamente blanchetcentrico, lasciando in disparti i personaggi di contorno che rimangono troppo piccoli di fronte a quello principale. Ottima la Blanchett, ma il film non l'ho apprezzato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellč, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net