terrorizzati regia di Demián Rugna Argentina 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terrorizzati (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERRORIZZATI

Titolo Originale: ATERRADOS

RegiaDemián Rugna

InterpretiAriel Chavarría, Maximiliano Ghione,Norberto Gonzalo

Durata: h 1.27
NazionalitàArgentina 2018
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2018

•  Altri film di Demián Rugna

Trama del film Terrorizzati

Quando accadono strani eventi in un quartiere di Buenos Aires, un medico specializzato nel paranormale, il suo collega e un ex ufficiale di polizia decidono di indagare ulteriormente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (8 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terrorizzati, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Tempest78  @  17/03/2025 22:57:17
   8½ / 10
ottimo film.. geniale direi il precipitare degli eventi in modo irreversibile.. come se certe manifestazioni poltergeist fossero sempre gestibili in qualche modo.. invece poi succede il peggio del peggio ..bellissimo e spaventoso film sulle infestazioni.. peccato non esca una dvd italiano

VincVega  @  14/11/2023 13:05:06
   6½ / 10
Dopo aver visto "Cuando acecha la maldad" ("When Evil Lurks"), mi sono ripromesso subito di recuperare l'horror precedente di Demián Rugna. E' una pellicola interessante, che prende strade magari non originalissime, ma lo fa in un modo piuttosto non convenzionale. Nonostante la prima parte sia spezzettata da punti di vista differenti, l'ho trovata migliore rispetto alla seconda, forse più prevedibile. Resta comunque un horror a basso budget di discreta qualità in grado di assestare dei bei colpi lungo gli 80 minuti di durata. Adesso non resta che aspettare il prossimo progetto dell'ottimo Rugna.

zerimor  @  17/08/2023 18:24:35
   6½ / 10
Film che non aggiunge nulla alla sottocategoria "Paranormal" del genere horror, eppure mi sento di promuoverlo e di consigliarlo agli appassionati dei film dell'orrore in senso lato. E si, perché è un buon prodotto che fa leva su tutti gli espedienti tipici per realizzare delle ottime scene, belle registicamente parlando sia per quanto riguarda il mero jump scare, qui ben dosato. Forse il film soffre leggermente di ritmo, ma per una storia di questo tipo credo sia inevitabile.
P.s.: il prologo è davvero tanta roba.

DankoCardi  @  10/09/2019 14:30:33
   7½ / 10
E' già da un pò che lo dico: oggi se si è in cerca di horror decenti e/o originali bisogna lasciar perdere le produzioni americani e rivolgersi agli altri paesi. Questa pellicola argentina mi da pienamente ragione; la regia è buona e la fotografia dona l'atmosfera giusta per calarsi in questa storia che, finalmente, mette davvero paura...e lo dico da horrorfilo navigato. Magari il film a volte è troppo verboso e c'è una parte centrale dove il tono cala e gli interpreti parlano e parlano e parlano...ma poi, quando arrivano le scene che ci si aspetta, allora gli sceneggiatori si fanno perdonare alla grande. Anche quel paio di scene che possono essere un pò telefonate garantiscono brividi che non ci lasciano fino ai titoli di coda. Vi dico solo che dopo averlo visto, prima di andare a dormire ho guardato sotto il letto e dentro l'armadio. Magari non lo troverete il miglior horror del mondo, ma in confronto a tutte le ciofeche fatte con lo stampino che buttano nei cinema oggi, è una chicca che brilla di luce propria. Consigliatissimo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2019 14.39.26
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  04/09/2019 18:50:38
   7 / 10
Una bella sorpresa questo horror argentino che si dimostra di gran lunga superiore a tanti suoi colleghi americani.
Molto buono il modo in cui è stata costruita e sviluppata la storia,parte in modo molto classico per poi seguire cammini più personali ed elaborati di quello che ci si potrebbe aspettare,privilegiando un atmosfera cupa e tetra ai classici jumpscare.
Messa in scena minimale,fotografia giustamente, piuttosto oscura ed una bella prova recitativa da parte del cast,impreziosiscono ulteriormente quella che si può tranquillamente definire una pellicola riuscita.
Inquietante e sinistro,merita un recupero.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/11/2018 21:02:44
   7 / 10
Interessante variante sul tema delle case infestate, lontano da certi clichè horror oltreoceano. I fenomeni paranormali che si verificano in alcune abitazione di un quartiere non sono mai spiegati, ma se ne vedono gli effetti. Escludendo quindi ogni tipologia di spiegoni ci troviamo di fronte a qualcosa di imperscritabile ed ignoto nella sua origine, sia parte degli studiosi che li vanno a studiare, sia da parte dei neofiti della materia, incarnati nella figura del poliziotto Funes. Molto valido a livello tecnico, con una tensione sempre costante (anche se qualche vlta abusa di jump scares), più vicina al j-horror rispetto ai canoni nordamericani. Una fotografia molto scura che predilige le ombre ed almeno un paio di sequenze certamente di effetto. Da scoprire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/10/2018 09:23:46
   6½ / 10
A pochi metri di distanza tre vicini di casa si trovano a vivere situazioni inspiegabili e pericolose. Brunetti deve fare i conti con i comportamenti sempre più strani della moglie, Walter non dorme più da quando una minacciosa presenza infesta la sua abitazione, mentre Alice si trova a dover sopportare il più penoso dei lutti. Un team di studiosi del paranormale verrà in loro soccorso.
Questo horror argentino ha dalla sua la grande capacità di inquietare mediante atmosfere opprimenti che poco spazio lasciano a jump scares e splatter. Non disdegnando i dettami del nuovo horror il regista Demian Rugna riesce ad amalgamarli con situazioni vintage e ad un mistero, che pur spiegato molto velocemente, ha il suo bel fascino.
Le pecche si riscontrano in una scrittura ancora acerba, in una definizione dei personaggi parecchio superficiale e in una seconda parte piuttosto confusionaria in cui si perdono di vista i personaggi principali non riuscendo più a tenere in piedi il narrato corale.
Troppo spazio viene concesso alla figura forse meno interessante ed alcune situazioni vengono ripetute in modo abbastanza ingenuo. Rugna ha però dalla sua l'invidiabile capacità di tenere sulla corda ammassando enigmi che solleticato l'attenzione cercando la giusta alchimia tra il lato più sinistro e la compattezza del tutto. "Aterrados" è quindi un film difettoso figlio di una certa inesperienza, tuttavia lo si può considerare qualcosa di fuori dall'ordinario e quindi meritevole di considerazione.

topsecret  @  03/09/2018 22:16:32
   6½ / 10
Per pura pignoleria si potrebbe imputare a Rugna una mancanza di originalità nel racconto, ma per come riesce a renderlo fluido e interessante è una mancanza che, tutto sommato, non ne inficia l'esito positivo.
ATERRADOS è capace di creare una certa atmosfera che risulta determinante per il coinvolgimento dello spettatore e, con l'aiuto di qualche jumpscares ben orchestrato, riesce nell'intento di incuriosire e instillare piccole ma ficcanti dose di pathos.
La prova del cast mi è sembrata buona, il ritmo della storia è, come detto, abbastanza fluido, la regia non mostra grandi sbavature e il risultato è un horror sovrannaturale privo di stupidaggini e costruito in maniera discreta che non si fatica a premiare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net