the atticus institute regia di Chris Sparling Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the atticus institute (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ATTICUS INSTITUTE

Titolo Originale: THE ATTICUS INSTITUTE

RegiaChris Sparling

InterpretiWilliam Mapother, Julian Acosta, Anne Betancourt, Carlos E. Campos, Jake Carpenter, Heath Centazzo

Durata: h 1.32
NazionalitàUsa 2015
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Chris Sparling

Trama del film The atticus institute

A metà degli anni '70 un piccolo laboratorio di psicologia dell'Università della Pennsylvania si occupa di persone con facoltà paranormali ( preveggenza, telecinesi) con risultati piuttosto deludenti. Finché si imbattono in una donna i cui poteri sembrano da subito straordinari : il Ministero della Difesa prende subito in carico la donna, segregandola nell'Istituto e sottoponendola ad esperimenti sempre più pesanti per lei da sopportare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (11 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The atticus institute, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

MelissaCoché  @  17/08/2019 06:05:35
   7 / 10
Bello, ben fatto...io di solito rido con certi film, sono una che è davvero difficile da impressionare e questo film a me ha inquietato parecchio, una storia che nonostante tratti delle solite possessioni demoniache non è per niente banale e scontato...

anthony  @  01/04/2016 20:54:23
   7 / 10
Aspettative bassissime; si è rilevata una vera sorpresa.
Girato bene, recitato dignitosamente e scritto con le mani e non con le dita dei piedi.
Una sottile linra di angoscia ed inquietudine permea l'intero film dall'inizio alla fine; coinvolge e si fa seguire senza mezzucci bolsi e furbastri.
Nulla di originale...ma davvero niente male.

Samu  @  04/09/2015 20:05:34
   7½ / 10
Partendo dal fatto che mi aspettavo una scoppiazzatura di quella schifezza di le origini del male (che manco voglio parlarne) qui invece avevo aspettative basse ma invece non è stato per niente male e i jumpscare saranno 2 o 3 poiché pochi spaventi il film ti coinvolge molto e la scena finale dell ' esorcismo è ottima.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  24/07/2015 13:26:17
   6½ / 10
Minima ma apprezzabile variazione sul tema della possessione demoniaca attraverso un riuscito mix tra mockumentary e found footage.
La dimensione espressiva è quella del filmato d'epoca con fotografie piacevolmente vintage (i fatti si svolgono a metà anni '70) e una serie di interviste stile reportage ubicate temporalmente nel presente.
L'istituto del titolo è un centro dove si studiano le presunte facoltà di persone dotate di poteri in contrasto con le leggi della fisica, come la telecinesi o la pirocinesi.
Tra questi c'è Judith, la quale fin dai primi esami mostra attitudini nettamente superiori alla media.
A dirigere le operazioni il sensibile Dottor West (William Mapother), il quale però ben presto sarà costretto a passare la patata bollente al governo, consapevole della potenziale pericolosità della donna.
Si entra così in un calvario per Judith, sottoposta ad esperimenti sempre più pesanti ed umilianti, schiava di un'entità presumibilmente demoniaca, mentre il regista Chris Sparling (fino ad oggi sceneggiatore: si segnala soprattutto per il buon "Buried" e per il ridicolo "Atm-Trappola mortale") gestisce bene partendo dalla patologia per giungere al soprannaturale, un po' come accadeva in "The taking of Deborah Logan".
L'evitare esagerazioni permette la formazione di un quadro realistico con buoni momenti tensivi, in aumento con l'escalation degradante cui è sottoposta la "paziente". Finale banalotto ma funzionale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/05/2015 22:39:22
   6½ / 10
Ennesimo mockumentary sulla possessione. Detto così non è proprio il massimo, però è uno di quei prodotti dove parti con aspettative basse ed in fondo non è nemmeno male. La possessione viene trattata da un angolazione diversa in cui le implicazioni religiose sono marginali rispetto al resto. C'è più aria di complottismo ed in fondo l'argomento riesce ad affascinare quando vengono sviscerate tutte le varie implicazioni del caso. Ovviamente non siamo nel territorio dell'originalità, bisogna dare atto che tutto il film è ricostruito in maniera ineccepibile. I personaggi, la ricostruzione del materiale filmato e fotografico anni settanta è credibile e piuttosto curata. Non ci sono particolari scene splatter, ma tutto il film è percorso da una sottile inquietudine che la regia gestisce bene con un buon crescendo di tensione. Nulla di particolare ma un prodotto curato in maniera diligente e dal risultato abbastanza lusinghiero.

Jolly Roger  @  24/05/2015 16:14:18
   6½ / 10
Mi trovo a vedere un altro film sulle possessioni demoniache dopo aver visto da poco The Taking of Deborah Logan.
Manco a dirlo, pure questa volta ci troviamo davanti ad un altro mockumentary - genere che malgrado le critiche che riceve da tutti i fronti, a me tutto sommato piace molto. Peraltro, nel caso di specie, questa tecnica appare decisamente consona a rappresentare gli eventi, perché le registrazioni sono effettuate nell'ambito di test parascientifici effettuati in laboratorio, il che offre una base più che sufficiente allo stile documentaristico.
Nell'Istituto specializzato in ricerca sul paranormale, si presenta Margaret, la quale accompagna la propria sorella Judith per sottoporla ad esami. Judith sembra avere degli strani poteri…che all'inizio destano stupore fai i dottori del laboratorio, insieme alla contentezza per l'aver trovato una persona che, finalmente, possa dimostrare scientificamente di essere dotata di particolari capacità di telecinesi e telepatia.
Ben presto si accorgeranno che questi poteri non soltanto sono reali…ma sono anche spaventosamente potenti e soprattutto incontrollabili.
Judith ha realmente qualcosa che non va - e non si tratta di una malattia, ma di qualcosa di malvagio che alberga dentro di lei.
Interessante approfondimento del tema possessioni che introduce un elemento originale: il tentativo, da parte dell'Intelligenza Militare, di controllare tale potere e di usarlo ai fini militari contro gli avversari.

Ottima l'interpretazione di Rya Kihlstedt, indemoniata capace di lanciare sguardi così carichi di odio e malvagità che ti stampano al muro senza fiato.

marfsime  @  29/03/2015 14:17:55
   6 / 10
Merita sicuramente la sufficienza ma l'impressione è che il potenziale della pellicola non sia stato sfruttato a pieno. Interessante la storia di base..meno invece il suo sviluppo che culmina in un finale prevedibile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net