the atticus institute regia di Chris Sparling Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the atticus institute (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ATTICUS INSTITUTE

Titolo Originale: THE ATTICUS INSTITUTE

RegiaChris Sparling

InterpretiWilliam Mapother, Julian Acosta, Anne Betancourt, Carlos E. Campos, Jake Carpenter, Heath Centazzo

Durata: h 1.32
NazionalitàUsa 2015
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Chris Sparling

Trama del film The atticus institute

A metà degli anni '70 un piccolo laboratorio di psicologia dell'Università della Pennsylvania si occupa di persone con facoltà paranormali ( preveggenza, telecinesi) con risultati piuttosto deludenti. Finché si imbattono in una donna i cui poteri sembrano da subito straordinari : il Ministero della Difesa prende subito in carico la donna, segregandola nell'Istituto e sottoponendola ad esperimenti sempre più pesanti per lei da sopportare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (11 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The atticus institute, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

MelissaCoché  @  17/08/2019 06:05:35
   7 / 10
Bello, ben fatto...io di solito rido con certi film, sono una che è davvero difficile da impressionare e questo film a me ha inquietato parecchio, una storia che nonostante tratti delle solite possessioni demoniache non è per niente banale e scontato...

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/05/2016 21:11:40
   5 / 10
Ennesimo horror finto-documentario di cui non c'era nessun bisogno. Il soggetto poteva pure essere di qualche interesse, ma l'architettura documentaristica stempera troppo la tensione che dovrebbe creare. Trascurabile.

anthony  @  01/04/2016 20:54:23
   7 / 10
Aspettative bassissime; si è rilevata una vera sorpresa.
Girato bene, recitato dignitosamente e scritto con le mani e non con le dita dei piedi.
Una sottile linra di angoscia ed inquietudine permea l'intero film dall'inizio alla fine; coinvolge e si fa seguire senza mezzucci bolsi e furbastri.
Nulla di originale...ma davvero niente male.

Samu  @  04/09/2015 20:05:34
   7½ / 10
Partendo dal fatto che mi aspettavo una scoppiazzatura di quella schifezza di le origini del male (che manco voglio parlarne) qui invece avevo aspettative basse ma invece non è stato per niente male e i jumpscare saranno 2 o 3 poiché pochi spaventi il film ti coinvolge molto e la scena finale dell ' esorcismo è ottima.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alex94  @  26/07/2015 11:36:33
   5½ / 10
Altro mockumentary tutto sommato guardabile che affronta per l'ennesima volta il tema delle possessioni demoniache.
Gli aspetti positivi di questo film sono da ricercare sopratutto nell'aspetto tecnico,di gran lunga superiore alla media e nella recitazione di gran parte del cast,assolutamente convincente, in particolare Rya Kihlstedt nei panni dell'indemoniata,veramente inquietante.....
Per il resto la trama non è un granché,poco originale,inizia in modo abbastanza ridicolo,riesce poi a risollevarsi un po ma non mi ha mai coinvolto particolarmente,manca la tensione e nonostante una discreta atmosfera non riesce mai a spaventare.
Un prodotto sicuramente guardabile,forse uno tra i migliori mockumentary di quest'anno......io però ormai non riesco più ad apprezzarli.......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  24/07/2015 13:26:17
   6½ / 10
Minima ma apprezzabile variazione sul tema della possessione demoniaca attraverso un riuscito mix tra mockumentary e found footage.
La dimensione espressiva è quella del filmato d'epoca con fotografie piacevolmente vintage (i fatti si svolgono a metà anni '70) e una serie di interviste stile reportage ubicate temporalmente nel presente.
L'istituto del titolo è un centro dove si studiano le presunte facoltà di persone dotate di poteri in contrasto con le leggi della fisica, come la telecinesi o la pirocinesi.
Tra questi c'è Judith, la quale fin dai primi esami mostra attitudini nettamente superiori alla media.
A dirigere le operazioni il sensibile Dottor West (William Mapother), il quale però ben presto sarà costretto a passare la patata bollente al governo, consapevole della potenziale pericolosità della donna.
Si entra così in un calvario per Judith, sottoposta ad esperimenti sempre più pesanti ed umilianti, schiava di un'entità presumibilmente demoniaca, mentre il regista Chris Sparling (fino ad oggi sceneggiatore: si segnala soprattutto per il buon "Buried" e per il ridicolo "Atm-Trappola mortale") gestisce bene partendo dalla patologia per giungere al soprannaturale, un po' come accadeva in "The taking of Deborah Logan".
L'evitare esagerazioni permette la formazione di un quadro realistico con buoni momenti tensivi, in aumento con l'escalation degradante cui è sottoposta la "paziente". Finale banalotto ma funzionale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/05/2015 22:39:22
   6½ / 10
Ennesimo mockumentary sulla possessione. Detto così non è proprio il massimo, però è uno di quei prodotti dove parti con aspettative basse ed in fondo non è nemmeno male. La possessione viene trattata da un angolazione diversa in cui le implicazioni religiose sono marginali rispetto al resto. C'è più aria di complottismo ed in fondo l'argomento riesce ad affascinare quando vengono sviscerate tutte le varie implicazioni del caso. Ovviamente non siamo nel territorio dell'originalità, bisogna dare atto che tutto il film è ricostruito in maniera ineccepibile. I personaggi, la ricostruzione del materiale filmato e fotografico anni settanta è credibile e piuttosto curata. Non ci sono particolari scene splatter, ma tutto il film è percorso da una sottile inquietudine che la regia gestisce bene con un buon crescendo di tensione. Nulla di particolare ma un prodotto curato in maniera diligente e dal risultato abbastanza lusinghiero.

Jolly Roger  @  24/05/2015 16:14:18
   6½ / 10
Mi trovo a vedere un altro film sulle possessioni demoniache dopo aver visto da poco The Taking of Deborah Logan.
Manco a dirlo, pure questa volta ci troviamo davanti ad un altro mockumentary - genere che malgrado le critiche che riceve da tutti i fronti, a me tutto sommato piace molto. Peraltro, nel caso di specie, questa tecnica appare decisamente consona a rappresentare gli eventi, perché le registrazioni sono effettuate nell'ambito di test parascientifici effettuati in laboratorio, il che offre una base più che sufficiente allo stile documentaristico.
Nell'Istituto specializzato in ricerca sul paranormale, si presenta Margaret, la quale accompagna la propria sorella Judith per sottoporla ad esami. Judith sembra avere degli strani poteri…che all'inizio destano stupore fai i dottori del laboratorio, insieme alla contentezza per l'aver trovato una persona che, finalmente, possa dimostrare scientificamente di essere dotata di particolari capacità di telecinesi e telepatia.
Ben presto si accorgeranno che questi poteri non soltanto sono reali…ma sono anche spaventosamente potenti e soprattutto incontrollabili.
Judith ha realmente qualcosa che non va - e non si tratta di una malattia, ma di qualcosa di malvagio che alberga dentro di lei.
Interessante approfondimento del tema possessioni che introduce un elemento originale: il tentativo, da parte dell'Intelligenza Militare, di controllare tale potere e di usarlo ai fini militari contro gli avversari.

Ottima l'interpretazione di Rya Kihlstedt, indemoniata capace di lanciare sguardi così carichi di odio e malvagità che ti stampano al muro senza fiato.

markos  @  21/05/2015 15:52:48
   5 / 10
Non ne avevamo bisogno. Film-documentario sulla possessione con niente di nuovo. Potete anche evitarlo e vedere altro.

marfsime  @  29/03/2015 14:17:55
   6 / 10
Merita sicuramente la sufficienza ma l'impressione è che il potenziale della pellicola non sia stato sfruttato a pieno. Interessante la storia di base..meno invece il suo sviluppo che culmina in un finale prevedibile.

topsecret  @  22/03/2015 19:13:24
   5 / 10
Ennesimo mockumentary che esplora il tema della possessione demoniaca.
Inizia come un falso documentario con un occhio rivolto al paranormale e lo studio sulla telecinesi, ma a poco meno di metà percorso vira sul versante demoniaco che evidentemente, secondo l'autore, ha più cose da offrire. Purtroppo non è così, e la variante del coinvolgimento governativo non riesce ad essere nè coinvolgente nè interessante. E dire che l'inizio lasciava presagire qualcosa di buono: la donna protagonista mostrava una certa propensione ad inquietare, così pure l'atmosfera del racconto inizialmente aveva qualcosa di teso e interessante. Purtroppo la storia ha pochissimi momenti degni di nota e culmina in un finale poco incisivo ed abbastanza inconcludente.
Si poteva fare sicuramente di meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net