Gli anni d'oro dell'eccentrico miliardario Howard Hughes, industriale, produttore, regista, progettista e aviatore, ma ancora più celebre per i suoi amori per le dive più belle e famose dell'epoca.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR: Miglior attrice non protagonista (Cate Blanchett), Migliore fotografia, Migliori costumi, Migliore scenografia, Miglior montaggio
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior attore in un film drammatico (Leonardo DiCaprio), Miglior colonna sonora (Howard Shore)
La parabola anamnetica ascendente e discendente di Howard Hughes, eccentrico personaggio e certamente uomo maggiormente intercalato sotto le luci della ribaltà degli anni '20 e '30 americani, che, in quanto essere umano, è simbolo, anche in questa pellicola scarsamente valutata di Martin Scorsese, della radicale e profonda debolezza umana.Per giustificare il suo comportamento, compresa la sua progressiva ricaduta dai Campi Elisi verso l'Ade mentale, sarebbe fin troppo riduttivo parlare di assoluta dissolutezza ed insoddisfazione della propria vita (risultato dell'intero), quanto, in particolar modo, di "complesso edipico"( che, pur tuttavia, rappresenta il reale motivo scatenante ed imperante nella psicologia del personaggio).Molto ipoteticamente, alla maniera di "Quarto potere", noi non sapremo mai quali fossero i pensieri, i sogni, le fantasie e le megalomanie di fastosità e gloria più reconditi della sua anima ("No trespassing"), ma, se nella pellicola di Orson Welles Charles Forster Kane è un "homo novus", nato da una famiglia non propriamente ricca e pertanto volente distinguersi fra tutti ( l'altero e così puro e sprezzante "egocentrismo"di derivazione infantile e pre-umana), invece, in "The aviator", il nostro eroe è l'erede di una grande compagnia aerea, il cui unico punto d'appoggio fisso, "manìa" restrittiva, risiede nel " fare i più grandi film mai visti sulla Terra e gli aerei più veloci mai pilotati".Questo è il manifesto anti-climax di un più che umano "super-uomo", innalzato dal quarto potere dei mass-media e dal suo stesso Super-Io prevalente sul suo subinconscio più regredito, il quale, però, non verrà mai compreso appieno, ma soprattutto "per lo più", in seguito alla sua secessione come mezzo di produzione di massa ( la rivalità politica con un ottimo Alan Alda) e alter-ego ancenstrale (la dissolvenza nel bianco della sua finta realtà onirica).La corruzione avviene non per opposizione, ma per accondiscendenza alle ceneri.