Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ottimo film ingiustamente passato sottotraccia con diverse storie che si incastrano ma hanno come denominatore la morte di una ragazza . girato con ottimi tempi di regia , con una fotografia scura ,opprimente e dai paesaggi sconsolati e tristi ha una forza incredibile nelle recitazioni di un gruppo di donne bravissime , Laurie , Harden e soprattutto una Murphy forse al suo meglio . Da recuperare
Esistenze al femminile trasfigurate nel dolore tanto grande che nemmeno la fuga può lenire. Esistenze senza speranza attorno a quella ragazza morta. Buono l'intreccio della Moncrieff, molte belle le intepretazioni del cast, da una sofferta Colette ad una crudelle e quasi irriconoscibile Piper Laurie. Straordinaria la Murphy, forse uno dei pochi film in cui è riuscita a far vedere di che pasta era il suo talento.
strutturato a storie intrecciate, come va tanto di moda negli ultimi anni, the dead girl è essenzialmente un'esplorazione dell'universo femminile, drammatica e toccante. le storie si diramano dal cadavere di una ragazza abbandonato in un campo, ognuna di esse concerne una donna che in maniera più o meno diretta è venuta a contatto con la morta, e come il ritrovamento influenzerà diversamente le differenti sfere personali di ognuna. grandissimo cast, appagante e credibile la recitazione di ogni elemento, e 20 minuti da oscar per brittany andrews, monumentale.