the massacre regia di Stefano Bertelli Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the massacre (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MASSACRE

Titolo Originale: THE MASSACRE

RegiaStefano Bertelli

InterpretiLorenzo Magon, Gaia Rizzi, Andrea Targa, Iacopo De Stefani, Wilmer Costa, Angela Franceschetti, Alessandro Ferrari, Alessandro Giuriolo, Enrico Rigolin, Diego Pavanin, Andrea Bertazzo, Luca Giolo, Nicola Mandruzzato, Marco Saltarin, Maria Novell-Puig, Dan

Durata: h 1.10
NazionalitàItalia 2004
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Stefano Bertelli

Trama del film The massacre

Cinque ragazzi partono allegramente per un'allegra gita fuori porta ma si perdono in aperta campagna. La loro presenza scatena un'incomprensibile ferocia che li traforma in vittime di un atroce massacro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,25 / 10 (2 voti)3,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The massacre, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  12/04/2013 20:50:56
   3 / 10
Quasi per sbaglio ho trovato questo The Massacre e mi vanto di credere che questa sia la sua prima recensione italiana. Dopo quello che mi era successo con In the Market credevo di aver raggiunto il fondo.E invece sto The Massacre (ancora una volta un titolo in inglese per crederci di più ) per alcuni aspetti riesce nell'impresa di batterlo. Ma c'è una sorpresa, davvero strana, ne parleremo.La trama ve la posso dire in 4 parole, ma 4 quattro eh.
Eccola:
Non aprite quella porta.
Praticamente identico, c'è anche il Leatherface de noaltri, il Faccia di Cuoio che mangia la Polenta e Osei (il film dovrebbe esser veneto mi pare). Ci sono gli altri matti, c'è il gruppetto di cerebrolesi (davvero, qui si rischia la patologia) che finisce nelle loro grinfie, ci sono i corpi squartati (che non si vedono),c'è la cena, la stazione di servizio, la casa e tutto il resto del companatico.
Ma il vero capolavoro di The Massacre, il motivo per cui un trash lover ha il dovere entro STANOTTE di vederselo (c'è intero sul tubo) è il doppiaggio più scrauso, allucinante, disastroso, incredibile che si è visto negli ultimi 1300 anni di cinema. E' così improponibile che non riesco nemmeno a capire se i ragazzi attori siano dei cani o soltanto degli incapaci. Sì, perchè malgrado il film sia parlato in italiano (labiale) è doppiato sempre in italiano ma con delle voci che non hanno niente a che fare con gli attori. A parte il fuori sincrono, c'è proprio la sensazione che in post produzione si sia doppiato il film senza vedere le immagini, vedi uno sbracciarsi e la voce mezza tranquilla, vedi un ragazzo con la voce di un bambino, vedi dei visi che, ve lo giuro, è evidente non c'entrano un ***** con le voci.
Per capirsi vi consiglio di andare sul tubo e guardarvi il dialogo tra il minuto 5 e il 7, solo per rendersi conto delle voci. E, se possibile, quelle dei cattivi, ve lo giuro, son peggiori. Come ho fatto a reggere un'ora e 18? Non lo so. Che poi non solo ha poco senso come ma anche cosa dicono, tipo il discorso delle uova di In the Market, ricordate? L'apice forse (non ne sono sicuro, di scene madri in tal senso ce ne sono a bizzeffe) è quando investono la spagnola (praticamente da fermi in frenata) e una delle ragazze scende urlando "Dio, non posso guardare!". Che poi, a proposito di ragazze, hanno preso due racchie (scusate, mi scoccia dirlo) da paura, se almeno mettevano du belle fiole forse si annaspava di meno ad andare avanti. E possibile che in tutto il padovano non c'erano due corpi femminili da mettere lì a far finta di aprir bocca?
Comunque... dov'è la sorpresa di cui parlavo??
La regia, cazzarola, la regia.
E' veramente fantastica, c'è un gusto per le inquadrature, uno stile davvero sorprendente. Mai un angolo di ripresa banale, mai una luce sbagliata. Davvero, ci sono una decine di angolazioni e un'abilità nell'uso della MDP davvero rara per film di questo livello. C'è proprio gusto, stile, talento. Ad esempio i dettagli stretti sono davvero di prim'ordine. Mai una sequenza banale, davvero (a parte le discussioni in macchina ma lì c'è poco da fare). Io sto ragazzo, tal Bertelli di, all'epoca, 23 anni, che ha firmato la regia lo contatterei. Ammazzerei di botte sceneggiatore, attori e direzione del doppiaggio ma lui merita cavolo. E poi pure la colonna sonora è buona, anche perchè il giovane regista in precedenza collaborava e filmava videoclip per molto gruppi del panorama underground della zona e non solo. E, voglio esagerare, non sono male nemmeno le location o comunque il regista riesce a renderle al massimo.
Però quando vedi quelle facce e li senti parlare solo uno buono come me può staccare il cervello e vedere la regia. Perchè la rabbia sale, sale e sale scena dopo scena.
Ah, dimenticavo una sequenza capolavoro, dovete vederla. C'è un flashback (girato anche questo molto bene, ottimo uso degli spazi e dell'inquadratura finale) in cui ci viene raccontata la genesi del capo dei matti, Mister Posrcospino (capirete perchè). Lo vediamo con i capelli normali, apparentemente buono. Insomma, senza farla lunga, uccide uno e diventa un cattivo. Il problema è che appena uccide quello nel cambio di un'inquadratura è diventato Mister Porcospino, nemmeno avesse avuto il barbiere più veloce del west là con lui.
Meno male che però sono ironici (non è vero ma faccio finta di sì).
Perchè quando il capo dei matti chiede a un suo uomo se la ragazza arrivata col gruppo da massacrare: "E' carina?", il suo uomo glissa e cambia discorso.
Rispondere "no" sarebbe stato brutto per l'attrice, dire "sì" vorrebbe dire che questo film non l'ha girato Bertelli ma il Woody Allen protagonista di Hollywood Ending.

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2013 22.06.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066289 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net