the massacre regia di Stefano Bertelli Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the massacre (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MASSACRE

Titolo Originale: THE MASSACRE

RegiaStefano Bertelli

InterpretiLorenzo Magon, Gaia Rizzi, Andrea Targa, Iacopo De Stefani, Wilmer Costa, Angela Franceschetti, Alessandro Ferrari, Alessandro Giuriolo, Enrico Rigolin, Diego Pavanin, Andrea Bertazzo, Luca Giolo, Nicola Mandruzzato, Marco Saltarin, Maria Novell-Puig, Dan

Durata: h 1.10
NazionalitàItalia 2004
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Stefano Bertelli

Trama del film The massacre

Cinque ragazzi partono allegramente per un'allegra gita fuori porta ma si perdono in aperta campagna. La loro presenza scatena un'incomprensibile ferocia che li traforma in vittime di un atroce massacro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,25 / 10 (2 voti)3,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The massacre, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  13/05/2013 09:34:21
   3½ / 10
Finalmente ho un attimo di tempo per dedicarmi a The Massacre col giusto impegno che questo film richiede! Io, pur essendo amante dell'horror, ignoravo totalmente l'esistenza di questo film, che mi è stato consigliato dall'amico Oh Dae-Soo, che ne ha scritto la recensione per primo in Italia (qui sotto). Quindi mi sono proiettato sul tubo alla prima occasione e mi sono sparato The Massacre.

Dunque, direi due cose. La prima, che The Massacre è, ovviamente, la versione nostrana di The Texas Chainsaw Massacre. Potrebbe benissimo chiamarsi "Il Massacro Del Seghetto Nostrano". Tutto, in questo film, pesca ad ampie mani dal lavoro di Hooper.
La seconda, beh...su questo film non ho molto da dire, se non confermare quando detto nel commento precedente, in cui c'è già tutto. Allora farò così: mi limito a sottolineare 3 scene in particolare, quelle che mi hanno più colpito di più per la loro insanità mentale:

1) nella famiglia nostrana di massacratori, c'è un ragazzone stupidotto, peraltro doppiato da un bambino che avrà circa 3 anni, tipo i bambini calciatori di Holly & Benjj per intenderci. Questo ragazzone è sempre solo e, quindi, ha come unica compagnia le galline...tant'è che, quando compra le patatine chips (che per lui sono una leccornia da grandi eventi), le porta nel pollaio per dividerle con le sue amiche, dato che si sentirebbe in colpa a mangiarsele tutte da solo...
Il problema è che, dopo aver dato le chips alle galline, gli viene in mente che i suoi fratelli, se si accorgessero che le galline non hanno mangiato il loro mangime, darebbero la colpa a lui che le ha riempite di patatine....e allora che fa? No, dico, che fa?
Si mangia lui il mangime delle galline!!
Puah. Che schifo. Ma poi perché lo fa? Non poteva semplicemente buttare via il mangime?! La scena è ridicola, però trasmette bene l'insanità mentale del personaggio.

2) anche in The Massacre c'è la famosa, gloriosa, scena della Cena della famiglia dei pazzi, che rappresenta il climax del film originale. Però qui non siamo in Texas. Siamo in Italia.
Ciò significa che la cena non può essere una semplice cena. Nella miglior tradizione nostrana, una cena della famigliola riunita al tavolo DEVE per forza trasformarsi in un'abbuffata senza pietà, senza vergogna, senza ritegno alcuno: sulla tavola girano montagne di carne che gli astanti sbranano con avidità, ovviamente senza posate ma con le mani, facendo rumore con le fauci e sbrodolandosi il muso com'è giusto fare alle feste paesane, il tutto accompagnato da fiumi di vino rosso. Perché, quando la cena inizia, inizia anche una guerra tra noi e la quantità di cibo che il nostro stomaco può contenere.
Poi, una volta finito, non può certo mancare la pennichella degli astanti attorno al tavolo. Estremamente provati da quel gozzovigliare, tutti i membri della famigliola cadono addormentati, anzi praticamente svenuti, attorno al tavolo.

3) anche qui, come in Non Aprite Quella Porta, c'è la classica scena dell'inseguimento con la motosega. Qui però la scena è anticipata da un siparietto che mi ha fatto ridere a crepapelle. Dunque, quando si accorgono che la final girl sta fuggendo, il Leatherface nostrano si precipita nello sgabuzzino degli attrezzi ma, anziché prendere la motosega…prende in mano un seghetto, tipo di quelli che si usano alle scuole elementari per segare il compensato! Mentre si appresta all'inseguimento compare il boss dei cattivi, che, vedendolo con sto coso in mano, resta impietrito con una faccia incredibile a metà tra lo stupore e il disgusto, e gli urla addosso "MA CHE C.AZZ.O STA FACENDO?! VAI A PRENDERE LA MOTOSEGA!". Grandissima scena, resta impressa.

Vorrei infine dire che il regista è molto bravo. E' sicuramente un giovane talentuoso, inoltre ha curato anche la fotografia, che è ottima. Purtroppo più di così non poteva fare, questo film avrà un budget di mille Euro ed è un prodotto amatoriale; gli attori sono probabilmente un gruppo di amici che hanno aiutato il regista a fare il film.
Quindi, il mio voto negativo non è una bocciatura totale. Semplicemente ci sono dei difetti che ne inficiano il risultato, come la recitazione non professionale, il budget ridotto, il doppiaggio davvero assurdo…tutto ciò va a incidere negativamente su un lavoro che, in qualsiasi altro paese - più attento ai giovani e al cinema emergente, sarebbe stato di tutt'altro livello.
Quindi è un voto che dò con simpatia e con incoraggiamento. Un complimento a chi ha realizzato questo film, la cui visione anche io mi sento di consigliare a tutti. Anche perché, nel panorama italiano horror sia vecchio che nuovo, realizzare un film slasher del tipo più "pesante" e più malato, cioè del tipo di Non Aprite Quella Porta per intenderci, rappresenta una bella sfida ed è senz'altro una novità.
Anche noi abbiamo i nostri Rednecks!!!!


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066358 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net