the monkey regia di Osgood Perkins USA, Regno Unito 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the monkey (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MONKEY

Titolo Originale: THE MONKEY

RegiaOsgood Perkins

InterpretiTheo James, Tatiana Maslany, Christian Convery, Colin O'Brien, Adam Scott, Elijah Wood, Rohan Campbell, Sarah Levy, Osgood Perkins, Nicco Del Rio, Zia Newton, Kingston Chan, Laura Mennell, Corin Clark, Tess Degenstein, Beatrix Perkins, Danica Dreyer, Dianne Greenwood, Shafin Karim, Lumen Beltran, Janet Kidder, Paul Puzzella, Jeremy Cox, Jason Burkart, Scott Nicholson, Katie Stuart, Michael Anthony Samosa, Trey Helten, Eve Exner, Danny Virtue, Joyce Robbins, Jacqueline Robbins, Tina Pi

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA, Regno Unito 2025
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2025

•  Altri film di Osgood Perkins

Trama del film The monkey

Due gemelli scoprono la bambola maledetta del padre, scatenando atroci morti. Dopo essersene sbarazzati, si allontanano negli anni, tormentati da quella sinistra reliquia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,79 / 10 (17 voti)5,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The monkey, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/06/2025 23:09:55
   4 / 10
Un breve racconto di King (42 pagine) diventa una commedia horror di cui si poteva sicuramente fare a meno.

Una serie di morti splatter scandite dal battere di una scimmia pupazzo. Sul perche di tutto questo non ci è dato sapere, del resto quello di King era un racconto sperimentale dovuto alla sua curiosita' nei confronti di questo tipo di giocattolo. Neanche lui avrebbe mai immaginato si potesse tirare fuori un film cosi inutile.

Insomma vuole far ridere ma non ci riesce, vuole fare paura ma lasciamo perdere.
Non il mio genere.

Kyo_Kusanagi  @  29/05/2025 20:19:34
   4 / 10
Perplesso...non so ancora bene cosa ho visto : Doveva essere un horror-comedy ma in realtà non l'ho trovato ne tanto divertente ne horror ( a parte la scimmia...quella si che è inquetantissima...ma solo lei). Un film che da subito mette in chiaro che non si prenderà sul serio e lo fa con questo humor nero quasi demenziale dove le morti sono un misto di Final Destination e Fantozzi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, nel mezzo il regista ci butta dentro anche il drammone familiare padre-figlio che addormenta il film e ne spezza il ritmo, finendo per annoiare ...alla fine è solo un nonsense di morti assurde che si susseguono. Un peccato, perchè potenziale ce ne stava : La scimmia inquietante, un pò di black humor e dei camei che non ti aspetti tipo Adam Scott , Elijah Wood o Tatiana Maslany (la She-Hulk della Marvel),Bastava renderlo più veloce con un pò più di ritmo e invece....

Jumpy  @  04/05/2025 12:13:09
   5½ / 10
Visto perché incuriosito dalla pubblicità martellante di qualche mese fa.
Tutto un già visto, dall'inizio alla fine è un rimescolare teen horror anni '80, struttura della storia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
cliché della bambola/giocattolo maledetto, i toni tra il surreale e lo humor nero ... and so on.
Regge la prima mezz'ora, poi si va avanti giusto per vedere come sarà la prossima morte.

zerimor  @  21/04/2025 17:49:01
   5 / 10
Premesso che devo ancora recuperare "Gretel & Hansel", ho visto tutti gli altri film di questo regista. Paradossalmente ritengo "The Monkey" il suo miglior lavoro perché trattasi di un prodotto di puro intrattenimento, ignorante e senza pretese. Quando invece tenta d'inoltrarsi nel cinema d'autore, ecco che vengono fuori tutti i suoi limiti che portano ai pessimi February e Longlegs, film senza capo né coda, privi d'ogni forma d'originalità sempre col medesimo soggetto e infarciti di un tecnicismo fine a sé stesso.
Anche qui ovviamente abbiamo il pupazzo demoniaco che è tipo l'incarnazione del diavolo (ma essendo questo un adattamento di un racconto di King...), però ecco, già è più apprezzabile quando Perkins non fa il passo più lungo della longleg. Questa è la sua dimensione, a mio avviso.
Quanto a "The Monkey", di riuscito c'è sicuramente la scimmia che è un'idea inquietante, però bisogna evitare di parlare della sceneggiatura e dei personaggi, altrimenti è un massacro e finirei per bocciare pesantamente anche quel poco di buono che c'ho visto.
L'involucro da commedia nera invece non è male anche se a me in genere non fa impazzire. Può piacere o meno, ma ci può stare.

Macs  @  19/04/2025 11:13:09
   4½ / 10
Difficile rendere a parole quanto sia insensato e narrativamente insulso questo film. Con questo Perkins ormai è una sfida, non riesco a farmi piacere nessuno dei suoi lavori, per quanto mi sforzi. Si reinventa il racconto di King inserendo episodi e personaggi a casaccio e senza senso, come quello di Ricky che è scritto malissimo e non ha alcuna ragione di esistere nell'economia della storia. Le morti sono anche interessanti, ma è tutta la storia a non reggere. Forse il peggiore di Perkins che io abbia mai visto, e già gli altri non brillavano per niente.

76mm  @  17/04/2025 09:54:55
   5 / 10
SPOILER
A livello di trama sembra un aggiornamento fuori tempo massimo di quei tipici horror anni '50/60 nei quali imperversavano gli oggetti maledetti delle più disparate tipologie (specchi, piante, teschi, posaceneri, pelapatate, ecc), dotati di poteri maligni ed imperscrutabili (anche qui non si capisce bene non solo l'origine di questa scimmiaccia ma neanche lo scopo e a voler ben vedere nemmeno il funzionamento, dato che all'inizio sembra prendersela solo con persone legate alla famiglia dei gemelli, poi sparisce per 25 anni (??) e quando torna uccide random).
Il divertimento, una volta capito il meccanismo (quindi dopo circa 5 minuti), consiste solamente nel vedere le varie morti, alcune effettivamente spassose nella loro demenzialità.
Oz Perkins non imbrocca un film neanche per sbaglio, ma gode di un credito sembrerebbe illimitato dovuto non so a cosa se non all'illustre cognome.
Qui almeno si salva buttandola in burla, perché un horror serio nel 2025 con un soggetto del genere poteva passare alla storia, non in senso positivo.
La morte della zia però mi ha fatto scompisciare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net