the room (2003) regia di Tommy Wiseau Usa 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the room (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ROOM (2003)

Titolo Originale: THE ROOM

RegiaTommy Wiseau

InterpretiTommy Wiseau, Juliette Danielle, Greg Sestero, Philip Haldiman, Carolyn Minnott, Robyn Paris, Greg Ellery

Durata: h 1.39
NazionalitàUsa 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2003

•  Altri film di Tommy Wiseau

Trama del film The room (2003)

Johnny è soddisfatto dalla vita: ha un lavoro soddisfacente e si sta per sposare con la donna che ama, Lisa. Quando scopre, però, che Lisa, in verità, non è la donna che ha sempre conosciuto, la situazione precipiterà fino ad un epilogo tragico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   1,97 / 10 (15 voti)1,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The room (2003), 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tarr97  @  06/07/2018 17:03:03
   1 / 10
che dire "the room". uno dei "so bad it's so good" (frase che si usa per film talmente assurdi e senza senso da diventare divertenti) piu' strani di sempre.
the room è un film scritto,diretto,prodotto e recitato dallo stramo e originale Tommy Wiseau. considerato da molti "il Quarto potere dei film brutti". oltre a non essere il classico film horror trash ma un film drammatico the room è anche uno dei pochi cult trash venerati quando il regista è ancora in vita.

TRAMA
Johnny è un bancario di successo convinto che la propria vita sia felice e spensierata e progetta di sposarsi con la sua fidanzata,Lisa, con cui convive da sette anni.
la ragazza tuttavia, è innamorate di Mark, il migliore amico di Johnny, e vorrebbe lasciare il fidanzato per stare con lui; viene pero' scoraggiata dalla madre, che preme affinche' sposi johnny per via della migliore situazione economica e della stabilità che potrebbe darle, e anche Michelle, la sua migliore amica, le fa notare che il suo comportamento nei confronti del fidanzato è scorretto.
Johnny, poco alla volta, prende consapevolezza che Lisa non la ama piu' e inoltre si trova si trova a dover fare i conti con i diversi problemi che il suo giovane amico Denny causa.
Lisa messa di fronte alle prove del suo tradimento, ella smette di negare e abbandona Johnny. questi per la disperazione, si sucida con una pistola sottratta a uno spacciatore amico di Denny.

PRODUZIONE
Tommy Wiseau ha originariamente scritto the room come opera teatrale nel 2001 lo ha poi adattato in un libro di 500 pagine che non è mai stato in grado di pubblicare.
Wiseau ha poi deciso di trasformare il suo lavoro in un film producendolo lui stesso. è ancora come Wiseau abbia ottenuto un budget di $9,000,000 di dollari ma Wiseau ha dichiarato che ha accumulato diversi soldi importando pellice dalla corea del sud e facendo imprenditoria immobiliare a Los Angeles. Wiseau ha dichiarato di spendere la maggior parte del budget nel reparto tecnico perchè molti membri della troupe e del cast dovevano essere sostituiti. secondo Sestero attore e amico di Wiseau, ci furono varie decisioni sbagliate durante le riprese che hanno ingrossato il budget come attrezature inutili, e set nei teatri di posa e all' esterno poi non utilizzati, Wiseau spesso dimenticava le battute causando sequenze di diaologo di pochi minuti che per essere girate si impiegavano ore o addiritura giorni interi, Wiseau era confuso se girare in pellicola 35 mm o in alta definizione cosi affito' due tipi di telecamere diverse affiancate che richiese due cameramen, al montaggio venne scelto il 35 mm

CAST
Wiseau assunse per lo piu' attori sconosciuti tranne il suo amico Greg Sestero
con un esperienza cinematografica limitata ( aveva fatto una comparsa nel film Patch Adams ) lavoro' anche come membro della squadra di produzione.
durante le scene di sesso tra il personaggio di Johnny e Lisa, Wiseau recito' completamente nudo tra l'imbarazzo della troupe.
Kyle Vogt (che nel film interpreta il personaggio di Peter) ha detto che la troupe aveva una quantià limitata di tempo per girare. non tutte le sue scene sono state girate (il suo personaggio doveva avere un ruolo fondamentale) il personaggio di Mark dopo che Wiseau ha licenziato l'attore originale il primo giorno delle riprese fu sostituito dall' amico Sestero. Sestero era a disagio nel filmare le sue scene di sesso e gli è stato permesso di tenere i jeans mentre lo filmavano.

RIPRESE
il fim è stato girato principalmente in un teatro di posa a Los Angles con alcune riprese della seconda unità a San Francisco, in California. le numerose sequenze sul tetto sono state girate in un teatro di posa e lo sfondo di San Francisco è stato aggiunto con un green screen.
piu' di 400 persone lavoravano nel reparto tecnico e Wiseau è considerato attore, sceneggiatore,produttore, regista e produttore esecutivo. nei crediti come produttore esecutivo oltre Wiseau vengono inclusi Chloe Lietzke e Drew Caffrey. secondo l'amico Greg Sestero, Lietzke non ha alcun coinvolgimento nel film e Caffrey era morto anni prima delle riprese. il film è stato girato nel agosto del 2002 . a causa delle battute sbagliate di Wiseau gran parte dei suoi dialoghi sono stati ridoppiati in post produzione. la colonna sonora è stata scritta da Mladen Milicevc, professore di musica alla Loyala Marymount University.
qualche anno dopo Milicevic ha fornito la colonna sonora del documentario di Wiseau del 2004 "homeless in america"
INCOERENZA E DIFETTI NARRATIVI
la sceneggiatura è caratterizzata da numerosi stati d'animo inspiegabili e cambiamenti di personalità nei personaggi. nel analizzare i bruschi cambi di tono del film, Greg Sestero ha evidenziato due scene in particolare. nella prima scena, Johnny arriva sul tetto si arrabia per essere stato accusato di aver violentato la sua ragazza per poi diventare completamente allegro nel vedere il suo amico Mark piu' avanti nel film , Mark tenta di uccidre Peter gettandolo da un tetto dopo che Peter esprime la sua convinzione che Mark abbia una relazione con Lisa; pochi secondi dopo, Mark allontana Peter dal bordo del tetto, si scusa e i due continuano la loro conversazione come se nulla fosse accaduto.
a metà di una conversazione sulla pianificazione di una festa di compleanno per Johnny, Claudette la madre di Lisa dice a sua figlia "ho avuto i risultati del test. ho un tumore al seno" il problema viene casualmente respinto e mai riviststo durante il resto del film.
allo stesso modo, il pubblico non apprende mai i dettagli relativi al debito di Denny legato alla droga di Chris-R, o cio' che ha portato al loro violento scontro sul tetto.

DISTRIBUZIONE E PUBBLICTA'
il film è stato promosso quasi esclusivasmente attraverso un unico cartellone pubblicitario a Hollywood, situato in Higland Avenue, a nord di Fountain, con un primo piano di Wiseau che lo definiscono "un uomo malvagio" durante l'uscita del film ,l' immagine ha portato molti passanti a credere che the room fosse un horror. Wiseau ha anche pagato una piccola campagna televisiva e di stampa a Los Angles e nei dintorni, con taglines che definiva the room "un film con la passione di Tennessee Williams". Wiseau assunse il distributore Edward Lozzi nei suoi sforzi per promuovere il film dopo che la Paramount Studios si era rifiutata di distribuirlo. nonostante il mancato successo immediato del film, Wiseau ha pagato per tenere il tabellone per altri cinque anni, al costro di 5.000 dollari al mese. The room è stato presentato in anteprima il 27 giugno 2003 nei teatri Laemmle Fairfax e Fallvrook a Los Angeles. Wiseau ha affitato dei riflettori e una limousine per dare un aspetto piu' "hollywoodiano". furono venduti dei cd gratuiti col biglietto del film.
l' attrice Robyn Paris disse che il in sala rideva per la scarsa recitazione e dopo i trenta minuti volevano indietro i soldi . il blog di critica IFC.com descrisse che Wiseau recitava come "un malato di mente". The guardian descrisse il film come un mix di " Tennessee Williams, Ed Wood.
the room ha ricevuto recensioni negative per la recitazione, la sceneggiatura, i dialoghi , i valori di produzione, il punteggio , la direzione e la cinematografia.
di fronte ad un budget di $9,000,000 la pellicola ne ha incassati solo $1800.
LA RISCOPERTA
grazie alla distribuzione streaming e dvd il film oggi in america è diventato un cult del cinema trash venendo spesso parodiato su internet con recensioni comiche come il Nostalgia Critic, ogni anno viene protiettato in un cinema a Los Angeles, Chicago e New York.
Greg Sestero l' attore che ha interpretato Mark , ha pubblicato nel 2013 il libro "The disaster artist : my life inside the room ,the greatest bad movie ever made", nel quale racconta la storia della produzione del film e dela travagliata amicizia tra Sestero e Wiseau.
nel 2017 esce il film" the disaster artist", basato sul libro, il quale racconta la storia goliardica delle riprese e dei dietro le quinte del film, con James Franco nel ruolo di Wiseau.

TOMMY WISEAU
ancora oggi nascono dei dibattti su chi sia e da dove provenga Tommy Wiseau. egli afferma di essere nato a New Orleans. secondo l' amico Greg Sestero Wiseau sarebbe nato a Poznan' in polonia nella seconda metà degli anni cinquanta, e la sua passione per il cinema l'ha portato in america alla ricerca di fortuna.
i suoi film preferiti sono, la carica dei 101,i cannoni di Navarone,Quarto potere. i suoi attori preferiti sono James Dean, Marlon Brando,Elizabeth Taylor e Tennessee Williams.
trasferitosi in california cambia il suo nome polacco in "Tommy Wiseau". il suo nome d'anagrafe è ancora oggi un mistero. preso dal suo amore per il cinema ,Wiseau inizio' a prendere lezioni di recitazione, frequentando l' American Conservatory Theater e la Laney College and Stella Adelr Academy of Acting, dove lui e sestero si conobbero. dopo il relativo successo di the room via dvd
Wiseau creo' l' evento the room's 2010-2011 "love is blind" internationl tour, dove egli apparve piu' volte per proiettare il suo film
nel 2004 Wiseau diresse e produsse il documentario "homeless in america"
nel 2008 Wiseau recito' nell' episodio pilota della serie televisiva da lui creata "the neighbours", che pero' non venne mai accettata da nessun emittente.
nel 2009 Wiseau apparve come ospite in un episodio della quarta stagione di Tim and Eric Awesome show,great job!
in un intervista concessa alla rivista Wired, Tim Heideckere e Eric Wareheim, ideatori della serie, si mostrarono ancora interessati a lavorare con Tommy Wiseau.
nel 2010 Wiseau recito' nel cortometraggio horror "the house that drips blood on alex", scritto e diretto dal duo comico studio8. il cortometraggio fu proiettato per la prima volta al comic-con il 24 luglio 2010 e fu trasmesso su comedy central e su internet il 14 ottobre dello stesso anno
Wiseau, dal 1 giugno 2011, gestisce un canale di youtube chiamato Tommyexplainsitall, dove carica video in cui dice la sua opinione su vari argomenti. inoltre ha un suo spazio sul sito web machinima.com chiamato The Tommy Wi-show, dove si occupa di recensioni di videogiochi.
nell'ottobre del 2017 è stato pubblicato su youtube un concept trailer di Best F(r)iends, una comedy-thriller che vede protagonista Wiseau e il suo amico Greg Sestero.
attualmente sta lavorando a diversi progetti. alterna la sua carriera cinematografica agli studi di psicologia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net