the seasoning house regia di Paul Hyett Gran Bretagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the seasoning house (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE SEASONING HOUSE

Titolo Originale: THE SEASONING HOUSE

RegiaPaul Hyett

InterpretiRosie Day, Sean Pertwee, Kevin Howarth, Anna Walton, Jemma Powell, Alec Utgoff, David Lemberg, Dominique Provost-Chalkley, Ryan Oliva, Laurence Saunders

Durata: h 1.30
NazionalitàGran Bretagna 2012
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di Paul Hyett

Trama del film The seasoning house

In un bordello dei Balcani, le ragazze rapite dai soldati nelle zone di guerre sono costrette a prostituirsi indifferentemente con soldati e civili. La giovane sordomuta Angel è costretta a prendersi cura dei clienti che sotto effetto di droghe si intrattengono con lei ma, all'insaputa dei suoi aguzzini, pianifica la sua fuga muovendosi tra le pareti e le intercapedini della casa. Quando i responsabili del massacro della sua famiglia si presentano al bordello per soddisfare i loro contorti appetiti, per Angel arriva il momento di passare ai fatti e mettere in atto la sua brutale e ingegnosa vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (29 voti)7,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The seasoning house, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  14/04/2014 01:52:27
   7½ / 10
presenti spoler

Non faccio in tempo ad esaltare Black Mirror che mi ritrovo un'altra grande (seppur piccola) produzione

inglese.
Ricordando poi che dall'Inghilterra questi ultimi 4 anni sono venuti il miglior survival (Eden Lake) e il miglior zombie movie (Dead Set). Insomma, con Francia e Spagna sono i sudditi ad offrirci le cose migliori con gli americani lontani, mi spiace dirlo, anni luce.
The Seasoning House è quello che A Serbian Film non è riuscito ad essere, ossia un film di genere che prova (anche) a denunciare una realtà, quella della guerra nei Balcani, che è forse la pagina più nera degli ultimi 20 anni europei.
Dove uno infatti con la scusa della metafora si permetteva aberrazioni senza alcun senso ed eticamente insopportabili questo ci va diretto, nessuna figura retorica paracula ma la realtà nuda e cruda, quella del rapimento delle giovani slave poi ripetutamente stuprate e torturate.
Qua inoltre non c'è mai un eccesso, il film è molto violento ma mai per puro autocompiacimento. Anche il corpo delle ragazze, ad esempio, malgrado le ripetute scene di sesso, non è mai mostrato. Insomma, niente shock fine a sè stesso, mai.
E, terza differenza con il maledetto film serbo, qui la giustizia c'è, eccome.
Insomma, siamo sempre nei Balcani. L'esercito rastrella giovani ragazze e le porta in un bordello dove l'unico loro futuro sarà quello di stare sdraiate sopra in letto, esser drogate e venire ripetutamente violentate dai "clienti". Una ragazza sordomuta si guadagna i favori del capo che ne farà la sua geisha e le affida "solo" il compito tener pulito il bordello e drogare le altre ragazze prima del sesso.
Finchè non entrano gli assassini di sua madre...
Per prima cosa ho trovato fantastica l'attrice principale, Rosie Day, che a soli 17 anni riesce ad affrontare una parte terribile in modo sorprendente. Dolce, forte, impaurita, sperduta, risoluta, la piccola Rosie riesce a dare alla sua Angel tutto questo, anche grazie ad un viso che non ti dimentichi.
Il film è un rape & revenge molto atipico perchè paradossalmente il rape riguarda moltissime ragazze tranne quella che si occuperà della parte revenge.
E proprio la prima parte, quella che banalmente chiameremo del rape, la parte più drammatica e meno di genere, è praticamente perfetta. Grandissima atmosfera, location favolosa, una casa vecchia e sporca in cui il regista si muove sorprendentemente bene nei vari corridoi e nelle diverse stanze e non solo là perchè Angel è solita muoversi anche dentro le mura (come non ricordarsi il cult La Casa Nera?).
C'è tanto dolore, tanta sofferenza,tanta violenza, tanta inumanità, tanto schifo, credo che la visione di questo film ad una ragazza può far davvero male, a un maschietto rabbia, tanta rabbia.
Flash back centellinati e molto esplicativi, bellissima la fotografia, pochissimi i dialoghi (lei sordomuta, ricordiamolo) e una colonna sonora non invasiva ma penetrante, d'atmosfera.
Ho trovato assurdo l'uso della lingua inglese dei protagonisti ma sarà una questione di marketing.
E non si capisce perchè lei in molte scene non capisca quello che le dicono e in altre, specie quelle di dialogo con il suo protettore, sembra comprendere molto facilmente.
Poi arriva la seconda parte, quella in cui Angel cercherà di portare a termine la sua vendetta. Qua per un amante del genere il film decolla, e di molto, ma io preferisco di gran lunga i primi 40 minuti.
Ma c'è tanto di buono anche qui, l'assassinio del militare calvo ad esempio (quel gigantesco corpo nudo pieno di sangue ha una cinematograficità pazzesca), il dialogo tra il militare e il boss del bordello (suo ex collega), la scoperta della fossa comune nel bosco e parecchio altro. Non mancano ingenuità abbastanza marcate, come alla fine che una ragazza così piccola e indifesa possa farla franca (a proposito, ce la farà?) contro 5 militari professionisti assassini di guerra è davvero al limite del verosimile. E come viene risolto lo scontro finale con il capo dei cattivi, beh, è davvero un peccato che rischia di rovinare un grandissimo film.
Curioso come venga usata una soluzione di sceneggiatura praticamente identica a quella di Eden Lake (ma anche, in parte, a L'ultima casa a sinistra).
Film notevolissimo che con qualche accorgimento in più poteva essere uno dei vertici più alti del genere in questi ultimi anni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2014 20.49.55
Visualizza / Rispondi al commento
Horrorfan1  @  19/01/2014 11:28:58
   6½ / 10
Buon film, ma da spettatore razionale non riesco a dare di più...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2014 02.59.36
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  07/10/2013 18:18:09
   6 / 10
A quanto pare tocca a me smorzare gli entusiasmi per questo film.
Innanzitutto la pellicola di Hyett non si può catalogare nel genere horror, ma secondo me sta meglio nel filone thriller. Non è un horror classico, quello fatto di mostri, demoni, zombie o altre creature spaventose che caratterizzano questo genere. D'altro canto non lo si può definire nemmeno uno slasher movie perchè il sangue e il gore non sono presenti in maniera preponderante.
Questo film britannico mostra un altro tipo di orrore, quello più palpabile e reale, quello che a volte ci capita di apprendere da storie incredibilmente vere e terribili. L'orrore prodotto da gente senza morale che rapisce, uccide e sfrutta giovani ragazze indifese rendendole schiave del sesso, drogandole e mercificandone il corpo.
Per fare un po' di critica, devo constatare che non tutto quello che si vede è curato al meglio. Ci sono dettagli che non mi hanno convinto del tutto anche se non nuocciono in maniera evidente all'autonomia della storia che però, anche se cruda in alcuni punti, non mi è sembrata così eccezionale nel trasmettere la giusta dose di pathos. Una storia sporca e cattiva che forse avrebbe meritato una cura maggiore.
Cast e regia comunque apprezzabili.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2013 19.35.27
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  06/10/2013 20:51:32
   10 / 10
Una delle rarissime volte in cui mi sento di dare un 10 di gusto ad un film.
Forse il miglior rape and revenge mai realizzato, o comunque il migliore che abbia avuto modo di vedere. Torbido, crudo, squallido, sporco, violento, ogni fotogramma trasuda suspense, senso di pericolo, curiosità, tensione, ecc.
E' così che dovrebbero essere tutti i thriller, perdìo!

10.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2013 12.37.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net