the strangers regia di Bryan Bertino USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the strangers (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE STRANGERS

Titolo Originale: THE STRANGERS

RegiaBryan Bertino

InterpretiLiv Tyler, Scott Speedman, Gemma Ward, Kip Weeks, Laura Margolis, Glenn Howerton, Alex Fisher, Peter Clayton-Luce

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2008
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di Bryan Bertino

Trama del film The strangers

Il film racconta la storia di una coppia chiusa in una casa di periferia, minacciata da tre ignoti mascherati.

Film collegati a THE STRANGERS

 •  THE STRANGERS 2: PREY AT NIGHT, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,49 / 10 (252 voti)5,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The strangers, 252 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

statididiso  @  03/01/2009 01:33:19
   3 / 10
film clone, nient'altro che un agglomerato di prevedibili cliché (che, devo dire, per alcuni ancora funzionano) e situazioni a dir poco ridicole (Speedman che va a comprare le sigarette; i boyscout che incontrano il trio; l'urlo della Tyler nel finale... mamma mia!). Bertino è un buon mestierante, peccato che abbia poche idee. comunque, fanno bene a continuare a propinare questa robaccia... se il volgo apprezza... L

voto: 3

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2009 01.35.31
Visualizza / Rispondi al commento
luca2012  @  02/01/2009 20:00:47
   5½ / 10
Appena visto (al cinema, cosa che a quanto pare non va di moda). Niente di che, mi ha ricordato Them, film francese molto meglio di questo. Il primo quarto d'ora non se ne scende proprio. Per il resto fila liscio.

benzo24  @  21/12/2008 18:22:20
   1 / 10
un film candidato ad essere il più brutto dell'anno. noioso da morire, recitato da cani e con una regia da dilettanti.

LEMING  @  19/12/2008 11:15:15
   6½ / 10
Non particolarmente originale, ma questo tipo di film è destinato ad un pubblico rodato, che non bada tanto all'originalità, ma alla tensione che si crea durante il film, per cui qui di tensione cè nè a sufficienza ed il film si lascia guardare senza particolari cedimenti, il finale è ancora una volta scontato.
Lemming

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/12/2008 01:18:56
   5½ / 10
Senza infamia e senza lode. Il solito film che parte con delle ottime premesse (per quanto semplici). Ottima la prima mezz'ora, con una buona caratterizzazione dei due protagonisti e una sottile tensione degna del miglior thriller domestico. Poi il film non osa, e fa di tutto per ritardare il fatidico incontro con gli "estranei". Brava Liv Tyler, ma il film non dice assolutamente nulla di originale. Leggi spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

xanter  @  24/11/2008 15:44:31
   6 / 10
Film che non annoia di certo e con una discreta tensione, nonostante gli attori, specialmente la protagonista, non siano proprio eccelsi. Finale un pò insignificante ma comunque nel complesso gli darei la sufficienza.

misssteria  @  14/11/2008 18:51:22
   4 / 10
Beh. Ancora prima di arrivare alla meta' del film, mi sono annoiata e mi sono messa a studiare i documenti del mio ufficio. Ho visto cmq il finale, ma non mi ha detto nulla. Una copia (fatta male) di ILS (Them). Infatti, ILS mi sembra di essere piu' decente.

Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  20/10/2008 23:16:55
   7 / 10
Buonissimo film thriller. Comincia in maniera lenta, per poi arrivare alla sua anima thriller/horror, provvede subito a spaventare lo spettatore con moltissimi salti sulla sedia, grazie a delle buone presentazioni dei protagonisti, inquietanti e
ben ideati, Speedman se la cava, Tyler sembra che si sia bevuta davvero quei due litri di vino, sceneggiatura con scene ad alta tensione, ma con dialoghi molto sciatti e ridotti al minimo, e con personaggi caratterizzati superficialmente, tuttavia comprendente varie idee buone

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La forza delle scene spaventose stà sicuramente nel fatto che ognuno, quando si trova in casa da solo si aspetta qualcuno che lo guardi da fuori la finestra o che lo aggredisca da dietro la porta, ossia il manifestarsi di paure con cui noi tutti abbiamo a che fare quando siamo soli in casa.
Peccato per la parte finale in cui il regista a quanto pare ha sentito il bisogno di svegliare lo spettatore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  25/09/2008 16:31:58
   2½ / 10
Ma andate a ******, non si può proporre continuamente al cinema le solite roiate simil-horror.
Tipico esempio del detto “assenza di idee che comunque non hanno importanza in un film del genere”. Perciò ecco il nuovo caso: The Strangers.
Esso non ha una trama e non fa paura, non c’è tensione, non c’è regia, non c’è sceneggiatura, non c’è niente. Potrei benissimo fare un breve riassunto di sto coso e rendervi l’idea: una coppia torna a casa da un matrimonio, una volta dentro bussano alla porta dei strani personaggi che manco chiedono cosa vogliono. Poi tutto sussegue con urli, sobbalzi, rumorini, buio, canzoncine che si mettono in play da sole e maschere inquietanti fino all’orrido finale. Ovviamente non si spiega perché questi uccidano solo per lasciare l’amaro in bocca. Ma poco importerà allo spettatore che ne avrà pieni i ******** e non vedrà l’ora di finire il film. Finirà presto nel dimenticatoio.
Poi Liv qui è stata pessima, assolutamente fuori ruolo. Insomma non c’è niente di interessante, NIENTE. Annoia e basta, non andate a vederlo. E per piacere, mettete nelle sale italiane MAY.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  05/09/2008 14:36:28
   6½ / 10
Dopo Them, A L'nterieur, Funny Games e pure Vacancy, eccoci di fronte all'ennesima home invasion. Niente di particolarmente originale, anzi, ma questo tipo di paura nonostante sia stata già sperimentata più e più volte, a me fa sempre un gran effetto. Da un punto di vista visivo il film funziona perfettamente. Le silenziose apparizioni dei tre aguzzini (stupende le maschere delle due ragazze) una fotografia ottima ed una regia funzionale contribuiscono a creare una buona dose di tensione che permane per tutto il film complici anche gli ottimi effetti sonori, dai dischi che si incantano agli inquietanti knoc knoc sulle porte. In fin dei conti non mi è affatto dispiaciuto e il voto sarebbe stato ben maggiore se non fosse stato per qualche forzatura di troppo, per una Liv Tyler scandalosamente fuori ruolo ma soprattutto per quel dannato finale che rovina a dir poco l'intero film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento click  @  02/09/2008 01:16:10
   6½ / 10
The strangers è come un passeggino in discesa: inizia lento e in maniera preoccupante con la didascalia che avverte che è basato su fatti realmente accaduti ( e a ridaje...) e con una storia che più abusata non si può (per buona parte sembra di assistere al remake di "Them").
fortunatamente poi il passeggino prende velocità: il regista fa un ottimo uso del sonoro per portare la tensione a un livello discreto. I cattivi, poi, sono caratterizzati magnificamente: non parlano (quasi) mai, si muovono poco e silenziosamente, e le maschere dietro cui si nascondono sono tanto banali quanto disturbanti, in pratica 3 michael mayers.
Gli attori si impegnano il giusto, senza strafare (anche se al decimo "oh my god" Liv Tyler la volevo uccidere anche io).

Gli avrei dato un sei e mezzo, ma gli ottimi tre minuti finali che hanno 3 pregi:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
mi stavano portando a premiarlo con un 7.
Purtroppo, però, come ogni buon passeggino allo sbando che si rispetti, negli ultimi 5 secondi il film si va a schiantare con una scena veramente becera

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e quindi alla fine quel mezzo punto glielo tolgo.

P.S. Per il discorso sigarette, io, da accanito fumatore quale sono, sarei uscito a comprarmele pure se fuori ci fosse stata l'apocalisse. Più che quello, fa sorridere che di quelle sigarette lei, impegnata a a nascondersi sotto letti e dentro armadi, alla fine manco una se ne fuma.
Cretina.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2008 16.20.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  01/09/2008 16:49:07
   4½ / 10
siamo dalle parti della recentemente riscoperta home invasion (them e the inside, oltre al remake di funny games, tanto per citare i titoli recenti più blasonati).
questo film mi ha profondamente indisposto, perchè bertino lascia intravedere un potenziale enorme inciampando poi sulla proverbiale buccia di banana, come uno scolaretto con un QI decisamente sopra la media, ma la testa un pochino troppo fra le nuvole.
per citare i pregi: un build up della tensione continuo e inesorabile, grande scelta dei suoni e rumori di sottofondo, una regia asciutta ma 'dentro' alla storia e vicina ai protagonisti... e poi, 'tacci sua, ecco che snocciola passo passo tutti i capitoli del manuale dal titolo 'Quello che non devi fare quando sei in un villino isolato e 3 maniaci mascherati mettono a ferro e fuoco la tua abitazione': gente che esce di casa senza motivo, che inciampa in tutte le cose possibili, che va' a comprare le sigarette (ahimè, sì...). e a quel punto non puoi che farti una sonora risata e pensare che, in fondo, il fatto che due deficienti del genere muoiano e non contamino il mondo con i geni corrotti della loro prole non sia una soluzione tanto malvagia.
ed infine, perchè non mettere un ultimo twist nei 3 secondi finali che urla a gran voce: 'HO FINITO LE IDEE, MA DEVO PUR SVEGLIARE LO SPETTATORE IN QUALCHE MODO!'
bravino scott speedman, del tutto indecorosa liv tyler.
alla prossima brian, le qualità le hai, falle fruttare meglio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2008 12.32.07
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064123 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net