Recensione the strangers regia di Bryan Bertino USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the strangers (2008)

Voto Visitatori:   5,49 / 10 (252 voti)5,49Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE STRANGERS

Immagine tratta dal film THE STRANGERS

Immagine tratta dal film THE STRANGERS

Immagine tratta dal film THE STRANGERS

Immagine tratta dal film THE STRANGERS

Immagine tratta dal film THE STRANGERS
 

Una coppia di ritorno da una festa trova ad aspettarli, nella isolata casa di campagna, tre giovani mascherati che cercheranno prima di entrare in casa e poi di ucciderli.
Kristen (Liv Tyler) ha appena rifiutato la proposta di matrimonio del suo fidanzato James e lui, che aveva previsto di festeggiare, la porta comunque nella sua casa di campagna. Il tutto ha lo strano alone di un funerale imminente e, mentre lei si fa un bagno caldo, lui esce alle tre di notte a comprare le sigarette.
Nel frattempo, sempre nel pieno della notte, una tipa bussa alla porta con fare piuttosto aggressivo chiedendo di una certa Tamara. Invece di chiamare la polizia, o almeno sprangare porte e finestre, i due si lasciano lentamente intrappolare e alla fine faranno i conti con tre strani tipi in maschera che li braccano molto da vicino.

Esattamente a metà tra "Ils" e "Funny Games", questo "The Strangers" non va da nessuna parte.
Per cominciare il debito nei confronti del meglio riuscito "Ils" è pesante e incredibilmente non dichiarato. Duole immaginarsi che un regista agli esordi si senta in dovere di copiare, e male, l'intero plot da un film europeo, che tra l'altro ha pure vinto un festival, e pensi anche di farla franca. Stando alla stampa americana il giochetto non gli è riuscito neanche nel suo paese: i giornalisti hanno in più di un caso sottolineato le somiglianze e lasciato cadere l'insinuazione di un debito non riconosciuto verso il film francese.
Detto questo bisogna sottolineare che la tensione sottile del film di riferimento qua è del tutto assente, sostituita da un sonnolento ritmo televisivo e da inspiegabili baruffe sentimentali fuori campo tra i due insulsi protagonisti.

Niente di quello che vediamo ha un particolare interesse, neanche per il più sfegatato tra gli amanti del genere, e alla fine il sentimento che emerge è di rabbia nei confronti di tanta insulsaggine. Le scene non hanno neanche un vago sentore della tensione richiesta da un plot incentrato su una caccia che si vorrebbe claustrofobica, ma che invece risulta soporifera e niente affatto avvincente.
Per dirlo in poche parole: allo spettatore non importa nulla di quello che capiterà ai due. Nel complesso il tutto sembra un compitino del primo anno del corso di regia.

La recitazione, solitamente punto forte dei film con poca azione, è qui un lontano ricordo. Le urla e lo strabuzzare d'occhi si alternano stancamente ai piagnucolii e ai proclami da "macho col fucile", che per fortuna vengono soffocati quasi subito dalla palese incapacità di lui di maneggiare un'arma.
La povera ex regina degli elfi è qui ridotta ad una piagnucolosa e insicura macchietta, che non riesce a dire neanche una battuta senza tremolare, mentre il suo compagno si merita la palma d'oro delle decisioni sbagliate e della recitazione granitica.
L'azione si svolge tutta nella notte e i due sono sotto assedio della paranoia e, in alcuni prevedibilissimi momenti, anche della stupidità. I tre assalitori motivano i loro gesti con un bell'omaggio a "Funny Games" e, finita la notte, se ne vanno via verso nuove avventure, incontro a due ragazzetti mormoni che spacciano opuscoli ai peccatori.
Nel caso lo spettatore riemerga dal sonno prima dei titoli di coda avrà modo di farsi una breve risata sul finale.

Astenersi nostalgici e intenditori.

Commenta la recensione di THE STRANGERS sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Anna Maria Pelella - aggiornata al 13/03/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net