the warrior - the iron claw regia di Sean Durkin USA, Gran Bretagna 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the warrior - the iron claw (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WARRIOR - THE IRON CLAW

Titolo Originale: THE IRON CLAW

RegiaSean Durkin

InterpretiZac Efron, Jeremy Allen White, Harris Dickinson, Holt McCallany, Maura Tierney, Stanley Simons, Lily James, Michael Harney, Aaron Dean Eisenberg, Scott Innes, Kevin Anton, Cazzey Louis Cereghino, Maxwell Friedman, Brady Pierce, Ryan Nemeth, Chad Governale, Jim Gleason, Chavo Guerrero Jr., Leo Franich, Sam Franich, Cassidy O'Reilly

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2024

•  Altri film di Sean Durkin

Trama del film The warrior - the iron claw

La famiglia Von Erech ha avuto enorme successo nel circuito del Wrestling degli anni 80, rendendo famosa la mossa detta Iron Claw, ossia una presa alla testa con pressione su diversi punti del cranio. Ma la famiglia è anche segnata dalla sfortuna e, soprattutto, da relazioni fortemente competitive e tossiche, alle quali diversi figli del patriarca Frizt finiranno per non sopravvivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (14 voti)7,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The warrior - the iron claw, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  12/06/2024 02:35:25
   7½ / 10
Prima o poi doveva capitare un film che narrasse la storia della famiglia Von Erich, storica dinastia del mondo del wrestling al pari con quella dei Guerrero, Rhodes, Hart e McMahon. Le scelte del regista Sean Durkin, qui sia autore della regia che della sceneggiatura, sono ben calibrate per la portata della narrazione che si vuole ottenere. Il cast è scelto con dovizia in cui tutti i ruoli ricoperti mettono bene in mostra le abilità degli attori chiamati in causa: Zac Efron, Jeremy Allen White, Harris Dickinson, Maura Tierney, Stanley Simons, Holt McCallany e Lily James sono tutti in parte e forniscono la loro prova in modo credibile. Nonostante siamo distanti dell'intensità del "The Wrestler" di Darren Aronofsky ben si percepisce il dramma dietro, la narrazione è diluita nelle storie personali dei singoli membri e questo è un punto forte per comprendere la storia di questa sfortunata e acclamata famiglia. Una regia classica e pulita, senza fronzoli o viruosismi sia nella vita di tutti i giorni come dentro al ring, da notare la partecipazione di wrestler come Chavo Guerrero Jr., MJF (produttore del film) ma anche delle versioni fittizie di giganti come Harley Race, Michael Hayes, Ric Flair e Bruiser Brody. Penso che i fan del pro-wrestling troveranno una pellicola interessante da guardare e girata in mondo impeccabile, in cui il legame tra fratelli, la presenza di un padre padrone, di una madre cattolica, di un'amorevole moglie e delle lotte sul ring offre un'ottima storia che appassionati e non possono conoscere.

Mauro@Lanari  @  06/05/2024 11:45:34
   5 / 10
I fratelli Von Erich sarebbero morti giovani per la diffusissima maledizione della fede in una famiglia disfunzionale, nel patriarcale padre terreno e nell'impietoso padre celeste adorato dalla moglie/madre bigotta, eppure il biopic non è catartico poiché "melò con poco pathos e sport movie con poco sport" (Daria Pomponio).

Jumpy  @  28/04/2024 13:07:03
   7 / 10
Non conoscevo la storia di questa famiglia, travagliata, tormentata, per certi versi anche sfortunata. Il film cattura subito, al bianco e nero dei primi minuti, segue l'uso di colori saturi che ricordano le pellicole anni '70. Il susseguirsi degli eventi è tale da non lasciare momenti di noia o lentezza, anzi, casomai il contrario: i fatti son talmente tanti e condensati in poco più di 2 ore che, come già scritto, si sarebbero potuti gestire meglio in una miniserie. Mi è piaciuto il non soffermarsi più del necessario sugli incontri, ma il concentrarsi sugli aspetti più intimi ed umani dei protagonisti. Sicuramente verrà adorato dagli appassionati di film a tema sportivo.

stratoZ  @  19/04/2024 13:55:38
   7 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Bel film, Serkins mette in scena la biografia della famiglia Von Erich, una delle più celebri e importanti della storia del wrestling, con una storia abbastanza assurda che può fare pensare alla forzatura, almeno vista al cinema, e invece è proprio tutto vero.

Il film si concentra sull'ascesa e la caduta della famiglia, analizzando non soltanto il contesto sportivo, quanto quello familiare, con un focus sulle meccaniche interne che intercorrono tra i membri, in particolare il rapporto che vi è tra il padre, patriarca che ha iniziato la tradizione sportiva e i figli, ma anche quello tra fratelli, il film prende il punto di vista di Kevin, interpretato da un Zack Efron che sembra essere maturato a livello artistico, e mette in evidenza l'ascesa dei vari fratelli nel mondo del professionismo, il film gioca soprattutto con l'enorme pressione che viene messa ai figli da parte di un padre fissato con la disciplina che ipocritamente suggerirà di lasciare ai figli la libertà di scegliere la carriera che vogliono, ma poi in realtà farà di tutto per indirizzarli dove dice lui, facendo anche classifiche di preferenza e riservando trattamenti diversi in base ai risultati sportivi.

All'inizio è Kevin quello considerato migliore nel wrestling, poi però col tempo le gerarchie si ribalteranno con Kevin che perderà la priorità e verrà scelto suo fratello David al suo posto, creando anche una sorta di invidia, non troppo velata, che si riverserà nel rapporto tra i due.
Ma le tragedie iniziano a colpire la famiglia, con le varie morti, alcune per circostanze non molto chiare, altre dei veri e propri suicidi, stringendo il cerchio attorno ai fratelli che si ritroveranno comunque in competizione, come ad esempio si vede con Kerry e Kevin, per gareggiare per il titolo, creando circostanze tese con una competitività tossica, facendone quasi una ragione di vita che lì porterà all'instabilità mentale.
Curioso anche il personaggio di Mike, inizialmente noncurante del wrestling e amante della musica, che però dopo le critiche del padre - che a sua volta è stato un ex musicista che ci ha rinunciato per passare al wrestling - rinuncerà proprio per esaudire il desiderio della famiglia, e che progressivamente si spegnerà per le pressioni ricevute.

Alla fine è un bel film sportivo che mostra amaramente il mondo del wrestling da un punto di vista più intimo, non è di certo il primo film che mostra il lato negativo e le pressioni del successo ma lo fa efficacemente colpendo anche al cuore con diverse belle sequenze e il finale è molto carino.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/04/2024 19:26:03
   7 / 10
The Iron Claw è un titolo indovinato. E' la mossa vincente, marchio dei Von Erich, negli incontri di wrestling ma anche una presa tossica del padre nei confronti dei suoi figli. I figli per Fritz Von Erich sono corpi per raggiungere quel traguardo che non aveva mai raggiunto, cioè diventare campione mondiale dell'NWA. Un'ambizione cieca che spersonalizza i figli, legati molto fra di loro, ma privi di quella personalità che li possa emancipare dalla volontà paterna e che simbolicamente sarà la causa della sua distruzione. Durkin imposta il film non andando verso toni meloodrammatici. Si affida sistematicamente ai fuori campo ed alle ellissi e racconta la storia dell'unico sopravvissuto a tanta sfortuna, senza però essere freddo perchè tocca bene le corde emotive. Non è un brutto film, anzi, ma data la mole degli eventi e tralasciando evidenti mancanze come il sesto fratello Chris, il minore e anch'esso morto suicida, mi dà la sensazione di un film compendio. Nel complesso il risultatro è buono ma personalmente, vista la quantità di materiale, una miniserie tv poteve essere una soluzione più esaustativa.

enigmista  @  01/04/2024 03:16:36
   8½ / 10
Ottimo film sulla leggendaria famiglia Von Erich. Il regista è bravissimo a restituisci l'atmosfera delle indies americane del Wrestling di quegli anni. Bravi gli attori, splendida la fotografia, perfette le ricostruzioni degli incontri.

BlueBlaster  @  23/03/2024 11:31:18
   6½ / 10
Non mi interessa il wrestling (lo guardavo solo da bambino ed adolescente senza grande entusiasmo)...non conoscevo questa famiglia e sinceramente l'inizio del film mi stavo annoiando.
Dopodichè il wrestling passa in secondo piano a favore dei drammi personali e famigliari rendendo il film tristemente interessante.
Devo dire ben fatto e ben recitato, son contento di aver conosciuto questa storia.

Invia una mail all'autore del commento JohnMcClane81  @  21/03/2024 11:18:29
   7½ / 10
scontato dire che riprende un po quella malinconia di the wrestler, però è cosi. ottimo cast bella regia coinvolgente la colonna sonora. un film che ti lascia un amaro che ti cattura

topsecret  @  07/03/2024 14:19:07
   6½ / 10
Apprezzando abbastanza il wrestling conoscevo la drammatica e triste storia della famiglia Von Erich e fa un certo effetto vederla trasposta su pellicola, anche se incompleta.
Cast e regia si fanno apprezzare per intensità e capacità emotiva, la storia manca però di ulteriori dettagli come la presenza (e il vissuto) di Chris, sesto figlio della coppia Fritz e Doris, volutamente escluso dal regista per motivi per me assurdi. Visivamente si difende bene nelle scene di lotta, la recitazione è discreta e i dialoghi abbastanza lineari, assicurando una visione mediamente interessante e senza troppi momenti di stasi, nonostante una durata che supera le due ore.

Goldust  @  04/03/2024 15:27:12
   7 / 10
Strano che il cinema non si fosse ancora interessato alla mitologica famiglia Von Erich, una della più famose del pro wrestling americano: per raccontare tutti i drammi, le vittorie e i colpi di scena della loro avventurosa storia ci sarebbe forse voluta una serie in più puntate ma almeno il film cerca di mettere in luce le tappe principali. Così facendo per strada si perde qualcosa, e non si approfondiscono alcune dinamiche, personali e sportive oppure banalmente di costruzione dei personaggi, che avrebbero fatto comodo per tracciare un quadro più completo dell'epopea famigliare. Anche così la pellicola funziona come documento sul wrestling "dei territori", raccontando le lacrime e il sangue che questi atleti lasciavano sul quadrato con l'obiettivo di sfondare a livello superiore. E funziona, forse fin troppo, sul versante drammatico della narrazione, visto che di dolore la storia ( lunga decenni e raccontata soprattutto dal punto di vista di Kevin Von Erich, unico sopravvissuto della famiglia ) ne dispensa a profusione. Buone tutte le interpretazioni, con Jeremy Allen White sugli scudi ( ma anche qui, si poteva lasciare più spazio al suo "Texas Tornado" ed ai suoi tormenti interiori ).
A fine visione vi colpirà un'immancabile ondata di tristezza, siate preparati.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  28/02/2024 11:20:34
   6½ / 10
Dai in mano questa storia a un altro regista e viene fuori un capolavoro (chi ha detto Aronofsky?). Qui invece rimane solo il forte impatto emotivo della tragedia familiare in se, manca del tutto quel trasporto necessario che una vicenda del genere richiederebbe. Zero autorialità, nella seconda parte soprattutto una semplice e didascalica sequela di eventi buttati in serie. Produce A24, mi aspettavo molto di meglio.

TheLegend  @  19/02/2024 01:59:09
   6½ / 10
Storia cera e drammi di una famiglia nel mondo del wrestling.
Mi aspettavo di meglio ma comunque piacevole.

Wilding  @  10/02/2024 17:14:26
   7½ / 10
Storia vera, narrata in modo eccellente da Sean Durkin alla regia, e interpretata benissimo da tutto il cast, dove spicca Zac Efron la cui crescita professionale è evidente negli ultimi suoi lavori. Appassionante.

neverhood  @  07/02/2024 13:11:26
   9 / 10
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net