the watchers - loro ti guardano regia di Ishana Shyamalan USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the watchers - loro ti guardano (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WATCHERS - LORO TI GUARDANO

Titolo Originale: THE WATCHERS

RegiaIshana Shyamalan

InterpretiDakota Fanning, Georgina Campbell, Olwen Fouéré, Siobhán Hewlett, Alistair Brammer, Adam Ashford, Anthony Morris, Oliver Finnegan, Hannah Howland, Charles Camrose, Kya Brame, Shane O'Regan

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2024
Generefantastico
Al cinema nel Giugno 2024

•  Altri film di Ishana Shyamalan

Trama del film The watchers - loro ti guardano

Mina un'artista di 28 anni rimane bloccata in una vasta e immacolata foresta nell'Irlanda occidentale. Dopo aver trovato un riparo, rimane intrappolata insieme a tre sconosciuti, perseguitati ogni notte da misteriose creature.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (25 voti)6,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The watchers - loro ti guardano, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  16/12/2024 12:28:05
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Esordio per Shyamalan Jr. in un film che ricorda abbastanza le opere del padre, in particolare, soprattutto la prima parte, mi ha ricordato "The village", per il grande alone di mistero attorno a questo luogo recondito e popolato da terribili creature, appunto gli osservatori, che danno il nome al film e per l'impostazione gerarchica che viene data ai personaggi, con la veterana, che a modo suo è una sorta di guida da seguire e di cui fidarsi ciecamente per rimanere vivi, dando anche la costante sensazione di sottostare a regole dogmatiche, che la protagonista sfiderà cercando di venire a capo della vicenda, il soggetto è parecchio eclettico, tra il thriller claustrofobico e il fantasy, con queste creature che vengono fuori col buio e vogliono vedere gli esseri umani che vivono lì, copiandone progressivamente le sembianze, la prima parte comunque riserva una discreta tensione, come nei momenti in cui qualche personaggio rimane fuori dal rifugio in balia di questi esseri, ma anche una sorta di paranoia che può ricordare "The Thing" di Carpenter, data la natura ingannevole di questi esseri che potrebbero essersi sostituiti a chiunque, non sapendo di chi potersi fidare, elemento che trova riscontro in una seconda parte che eredita i difetti dei film di Shyamalan padre, con le solite derive narrative un po' forzate che vogliono giocare sempre a stupire lo spettatore con intrecci pirotecnici a cui però ci siamo abituati da più di trent'anni.

Non lo boccerei in toto, ma fondamentalmente l'ho trovato abbastanza dimenticabile, soffre di una seconda parte stagnante e di interpretazioni non sempre all'altezza, ho gradito abbastanza l'ambientazione, da luogo sospeso, meno le sottotrame riguardanti queste creature influenzate dalla solita narrazione solenne e un po' mitologica che tende a caricare tutto e dargli sentimenti di vendetta e risentimento contro il genere umano, anche le scene più action sono così e così.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/11/2024 18:00:58
   5½ / 10
Impossibile non fare paragoni con la "famiglia" della regista visto che come carriera ha deciso di cominciare proprio con lo stesso genere del Padre.

Un film con un ottima ambientazione e che riesce a mettere curiosita' fino a circa meta' film. Nella seconda parte diventa confuso e meno interessante, direi noioso nel complesso.

Eppure non mancano scene interessanti come le sequenze di fronte allo specchio dove la protagonista guarda dentro se stessa per assorbire l'incidente che l'ha coinvolta da piccola. In fin dei conti il film serve proprio come elaborazione di un lutto e lo specchio fa bene la sua parte...ma fuori?

Noodles71  @  07/11/2024 18:56:19
   5½ / 10
La figlia di Shyamalan sotto l'egida paterna, esordisce alla regia con un dark fantasy che sicuramente è tecnicamente ben diretto. La storia però dopo un incipit che perlopiù incuriosisce, si perde nei soliti clichè narrativi di Shyamalan sr: alone di mistero in partenza, forzata attenzione ai legami umani e twist finale che spiazza lo spettatore. Buona l'atmosfera e l'ambientazione della foresta e sulla carta interessante ed affascinante la mitologia ispirata al folklore nordico. Il resto una pellicola troppo melensa, qualche evidente buco nella sceneggiatura e in alcune sequenze un pò noiosetta. Un sei striminzito per la giovane Shyamalan.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  27/10/2024 12:58:11
   5 / 10
Parte bene con una sceneggiatura interessante , poi diventa noioso , verso la fine un pò si rialza .. ma gli ultimi 5 minuti ditruggono qunado di buono costruito con un finale troppo " comodo " e sbrigativo ..
Si sente lo stile della famiglia Shyamaln.. che non ci sia lo zampino del padre dietro?? ..

zerimor  @  15/09/2024 16:52:20
   3½ / 10
Già il padre regista non mi è mai piaciuto. La figlia non parte proprio col piede giusto in questo fantasy con lievi venature horror. Si vede tutta la sua inesperienza ma anche la pochezza di idee e come queste sono state trasposte in modo confuso e grossolano.
Le misteriose creature non provocano mai il benché minimo senso di paura né di reale interesse. Creature che sembrano, nell'ordine: talpe, ragni, watussi alieni e infine zombi/vampiri fatti male con una CGI criminale à la "io sono leggenda".
Parte finale da fiaba per bambini a dir poco ridicola. Nel mezzo tanta noia e momenti anticlimatici completamente fuori contesto.

alex94  @  05/09/2024 07:35:27
   5½ / 10
Più che un horror è un fantasy a tinte fosche,che si inserisce nel solco dei lavori di Shyamalan senior.
Convince ovviamente la suggestiva atmosfera ricreata e la messinscena ( nonostante qualche esagerazione di computer grafica di troppo),pecca nella sceneggiatura che tra forzature,eccesso di carne sul fuoco e qualche buco di troppo rischia di far perdere il filo della vicenda.
Alcuni momenti di tensione riusciti si alternano ad altri di noia.
Cast ( soprattutto femminile) che fa il suo senza esaltare.
Mezzo punto in più perché è un opera prima,vedremo cosa saprà fare questa regista in futuro.

BlueBlaster  @  22/07/2024 17:53:54
   4 / 10
Se la regista non fosse "figlia di suo padre" questa ciofeca non se la sarebbe c.agata nessuno!
Potrebbe passare il primo terzo di film (che ricorda altre produzioni e non ultima l'ottima serie, che pochi conoscono, "From") ma poi il tutto a rotoli con l'entrata in scena dei "cattivi"...
Inutili ed irritanti i plot twist nella parte finale, per non parlare della scena finale puerile.
Olwen Fouéré pessima attrice, personaggi bidimensionali, tutto scontato, pochissima tensione.
Ho fatto fatica a guardarlo!

Wilding  @  15/07/2024 20:48:40
   4 / 10
Parecchio noioso, non dice granchè... Sorpresona a parte è proprio insipido.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/07/2024 18:33:58
   5½ / 10
L'esordio della figlia di Shyamalan dietro la macchina da presa gioca sulle suggestioni del folk horror, ambientandolo in uno dei luoghi per eccellenza: le foreste irlandesi. A livello visivo il film non niente male, utilizzando bene l'atmosfera delle location ed instillando una certa aura mistery specialmente nella prima parte in cui vediamo gli "osservati" ma non i cosiddetti "osservatori". Tuttavia questa particolare prigionia non conduce ad una buona interazione dei personaggi, più che altro per il grado di coinvolgimento. Solo il personaggio della Fanning mostra quel minimo di interesse che gli altri non hanno e non per demerito degli attori. Tale debolezza strutturale dei personaggi, unita alla graduale diminuzione del mistero, smorzano la tensione. Si cerca di rilanciare nell'ultimo terzo di film, risultando poco efficace.

Tempest78  @  10/06/2024 17:27:12
   5½ / 10
non è horror non è fiaba.. vuole essere entrambi e ne esce un misto ch non fa paurae nemmeno molto interessante

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net