the wolf of wall street regia di Martin Scorsese USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the wolf of wall street (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WOLF OF WALL STREET

Titolo Originale: THE WOLF OF WALL STREET

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Jonah Hill, Jon Bernthal, Margot Robbie, Jean Dujardin, Justin Wheelon, Kyle Chandler, Rob Reiner, P.J. Byrne, Jon Favreau, Matthew McConaughey

Durata: -
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film The wolf of wall street

Jordan Belfort è un broker cocainomane e nevrotico nella New York degli anni Novanta. Assunto dalla L.F. Rothschild il 19 ottobre del 1987 e iniziato alla 'masturbazione' finanziaria da Mark Hanna, yuppie di successo col vizio della cocaina e dell'onanismo, è digerito e rigettato da Wall Street lo stesso giorno in seguito al collasso del mercato. Ambizioso e famelico, risale la china e fonda la Stratton Oakmont, agenzia di brokeraggio che rapidamente gli assicura fortuna, denaro, donne, amici, nemici e (tanta) droga. Separato dalla prima moglie, troppo rigorista per reggere gli eccessi del consorte, Jordan corteggia e sposa in seconde nozze la bella Naomi, che non tarda a regalare due eredi al suo regno poggiato sull'estorsione criminale dell'alta finanza e la ricerca sfrenata del piacere. Ma ogni onda cavalcata ha il suo punto di rottura. Perduti moglie, amici e rotta di navigazione, Jordan si infrangerà contro se stesso, l'inchiesta dell'FBI e la dipendenza da una vita 'tagliata' con cocaina e morfina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (289 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore in un film commedia o musicale (Leonardo DiCaprio)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Leonardo DiCaprio)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The wolf of wall street, 289 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Zazzauser  @  09/02/2014 23:56:56
   9 / 10
"Vendimi questa penna!"

Nulla da dire, gli americani potranno essere autocelebrativi quanto si vuole, ma quando ci si mettono dimostrano di saper bene come fare Cinema. E quando poi mettono le idee nelle mani di registi ambiziosi, coraggiosi e dalla forte carica autoriale, sanno proporre al Mondo del grande Cinema.
Scorsese sembrava aver perso qualche colpo dal 2006 in avanti. The Departed - venduto come il capitolo finale di un'ideale trilogia con Goodfellas e Casinò - è stato un buon film ma molto tradizionale, e lo stesso si può dire del thriller Shutter Island, decisamente troppo decantato; Cabret e i due documentari (Shine a Light e il film su George Harrison) sono state ottime parentesi, ma da Scorsese ci si aspettava una nuova uscita col botto che francamente tardava ad arrivare.

E' con The Wolf of Wall Street che Martin trova l'occasione di ritornare sulle scene davvero in grande stile e finalmente dà la riconferma di essere uno dei giganti del Cinema made in USA.
Con uno straordinario tono cinico e dissacrante Scorsese traccia un biopic perfetto sulla vita di Jordan Belfort, il "lupo di Wall Street", dal suo spaurito esordio nel mondo dell'alta finanza (il folgorante esordio con Matthew McConaughey) al declino nella sconcertante vita dell' "uomo qualunque" a cui non rimane nient'altro da fare che raccontare la propria storia.
Lungi dall'essere la celebrazione dell'avidità di un uomo deprecabile, The Wolf of Wall Street vuole invece gettare luce sugli scheletri nell'armadio di un mondo che lo spettatore - come l'individuo nella vita reale - non conosce, e dal quale si fa prima ammaliare e poi raggirare. E riesce a farlo prendendosi gioco sia dei propri protagonisti, sia di chi guarda, indeciso se ridere della stupida "tristezza" di Belfort, ammirare la sua furbizia, il suo pragmatismo, il suo senso pratico e farli propri, o metterlo alla gogna come parassita della società.
Non ho mai visto in sala tanto senso di straniamento e tante risate soffocate e poi riesplose come nella lunga sequenza del trip di Lemmon 714, quando DiCaprio si trascina verso la Lambo e Jonah Hill rischia di morire soffocato da un pezzo di prosciutto.

E' incredibile poi quanto certi episodi riflettano in modo veritiero (o perlomeno verosimile) la forte ambiguità nell'etica delle multinazionali odierne: quella sensazione di "comunione d'intenti" nella galvanizzazione collettiva, quell'approccio liturgico, quasi sacro di chi prende in mano il microfono e urla, decanta il Dio Denaro e non abbandona i "fedeli", anzi li abbraccia come un pastore in una chiesa battista, quel falso (o no?) altruismo di chi si emoziona - fino al pianto! - nel ricordo di coloro che ha aiutato e nell'oblio di coloro che ha fregato.

E' un film che analizza la realtà con una lucidità ed una freddezza terribile, e anzi si può dire che faccia proprio dell'ambiguità e dello straniamento l'elemento portante. Droga, denaro e f.iga a fiumi impregnano il mondo edonistico dei protagonisti, e tutto questo a scapito della "gente normale": non si può, oggettivamente, non condannare la condotta umana e lavorativa del Jordan Belfort di DiCaprio, ma ciononostante viene naturale simpatizzare con un self-made man che tira su dal fango una piccola agenzia di broker incapaci, con un uomo che ha portato lavoro, ricchezza e felicità ai suoi impiegati, con un "boss" che non si arrende e non tradisce, finendo per essere anzi tradito.

La gestione dei tempi filmici è praticamente perfetta, dilatando le sequenze e grazie ad una sceneggiatura attentissima all'efficacia dei dialoghi e delle interpellazioni Scorsese riesce a far scorrere 170 minuti come se fossero poco più di un'ora e mezza.
DiCaprio è perfetto per il ruolo, fisionomicamente ed attorialmente, e fornisce una delle migliori prove della sua recente carriera, che spero vivamente gli valga la vittoria dell'Oscar a Miglior Attore Protagonista (e sarebbe anche l'ora, dato che lo aspetta dai tempi di Buon compleanno Mr. Grape).
In sostanza, ad un passo dal capolavoro. Geniale.

"Non c'è nobiltà nella povertà. Sono stato un uomo povero, e sono stato un uomo ricco. E scelgo di essere ricco tutta la vita, dannazione!"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net