the woman regia di Lucky McKee USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the woman (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WOMAN

Titolo Originale: THE WOMAN

RegiaLucky McKee

InterpretiAngela Bettis, Pollyanna McIntosh, Sean Bridgers, Marcia Bennett, Carlee Baker, Lauren Ashley Carter, Zach Rand, Shyla Molhusen, Alexa Marcigliano

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2011

•  Altri film di Lucky McKee

Trama del film The woman

L'avvocato e padre di famiglia Christoper Cleek (Sean Bridgers) deve fare il possibile per proteggere i suoi famigliari quando entra in contatto con una donna selvaggia (Pollyana McIntosh) che vive nel bosco vicino alla sua isolata casa di campagna. Attraverso una serie di incontri strazianti, Cleek e la sua famiglia scoprono rapidamente che questa donna nasconde molto di più di quello che si potrebbe sospettare e che a volte il diavolo indossa una bella faccia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (91 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The woman, 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Silly  @  02/11/2011 14:24:24
   9 / 10
Sconvolgente racconto dell'orrore che si cela dietro la violenza più subdola e infima, quella della prigione in cui vive questa famiglia annientata da un padre/marito di impressionante crudeltà. Lei, la donna, scatenerà una serie di avvenimenti impressionanti, tutto condito da una colonna sonora meravigliosa.
Film doloroso, intenso e feroce.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  02/11/2011 10:29:15
   9 / 10
Forte, disturbante, crudo, violento e diretto.. the woman è uno dei quei film che finisci di vederlo ma ti rimane dentro, anche il giorno dopo.

sweetyy  @  24/10/2011 03:12:40
   6 / 10
All'inizio sembrava di vedere Il Libro della Giungla.. :D no vabbè...... non è male per carità però c'è qualcosa che non convince, soprattutto nella parte conclusiva...troppo confusionaria.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  23/10/2011 23:22:05
   5½ / 10
Manca la poesia sadica dei precedenti "May" e "Sick Girl", Luky e Ketchum non hanno fatto un buon lavoro... a parte il fatto che questa era una storia facilissima da trasporre, ma poi non è stata per niente raccontata bene. I personaggi hanno un'orribile caratterizzazione psicologica... ci sono come al solito gli adolescenti persi tra le nuvole, la bambina più intelligente degli stessi genitori, un padre violento e sadico ma ridicolo, una madre fin troppo depressa...
Un finale confusionario e cretino chiude il quadro. Il resto è la copia di "Girl Next Door". Non capisco tutto questo entusiasmo qui sotto...

speXia  @  11/10/2011 23:01:52
   9 / 10
Prima di tutto ci tengo a dire che la trama scritta qui sopra è sbagliatissima,a leggerla si potrebbe pensare a uno slasher qualsiasi,o a un film come tanti altri. A dire il vero,il film ricorda moltissimo Martyrs,o il già citato The Girl Next Door,ma è ugualmente bellissimo. E soprattutto (due cose che amo nei film horror):
1-Affronta tematiche importanti (vedere per capire)
2-E' moooooolto malato!
Secondo me,l'unica pecca sta nel finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma si chiude senza problemi un occhio,perchè tutto il resto del film è MEMORABILE!

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2011 21.15.19
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  09/10/2011 21:03:29
   7 / 10
buon film per carità,ben curato e con un ottima caratterizzazione dei personaggi,ma la media mi pare troppo alta,non è secondo me un film che merita quasi 9,è certamente come detto un valido prodotto,non di più.
piuttosto squallidiccio e con un esplosione di violenza finale che non risparmia squartamenti e roba varia.
molto bravi i protagonisti,maggiormente coloro che interpretan padre e figlio.
abbastanza simile a film come"the girl next door",uscito 4 anni prima.
consigliato.

testadilatta  @  07/10/2011 03:33:26
   9½ / 10
A mio parere varie candidature:
Il miglior film e la miglior regia del 2011.
Ah poi, miglior colonna sonora.
Dimenticavo, miglior attore e attrice.
Poi? Direi che basta...

IMPERDIBILE

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  03/10/2011 17:02:41
   8 / 10
Non ho mai apprezzato particolarmente LMK, e l'approcio al film da parte mia è stato superficiale....all'inizio la mia profezia si stava auto-avverando ma ben presto mi sono dovuto ricredere, è un ottimo horror con tensione, splatter, cattiveria, un crescendo di crudeltà inatteso ed entusiasmante, politicamente scorretto tanto da offrire diversi spunti di riflessione, imperdibile!

trickortreat  @  01/10/2011 11:17:38
   10 / 10
The Woman è la più bella creatura che due mostri dell’horror contemporaneo come McKee e Ketchum potessero concepire, un vortice di efferatezze e sudiciume dal quale sarà difficile uscirne senza un profondo senso di squallore e fastidio.

marfsime  @  01/10/2011 10:24:37
   7½ / 10
Buon film anche se non particolarmente innovativo a livello di trama perchè pesca un po di qua e un po di la..in particolar modo ricorda per certi aspetti "The girl next door" al quale attinge a piene mani..ma non solo. Un po lento nella prima parte il film si risolleva in parte in quella centrale per poi sfociare nella violenza e nello splatter non certo risparmiato negli ultimi 15-20 minuti. Buona la prova degli attori..bravi un po tutti ad interpretare i vari personaggi "disturbati"..merita sicuramente una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  28/09/2011 17:27:18
   9 / 10
seguito di offspring, che dopo un labile collegamento col predecessore se ne discosta del tutto volando con le proprie ali.
il principale merito della pellicola è che è, finalmente, un film originale: si tratta di uno dei pochissimi film horror che ho visto senza continuare ad interrogarmi sul dove avessi già visto una scena simile a quella che scorreva sullo schermo.
la maggior parte di quello che succede nella pellicola è inaspettato, e i diversi twist mostrano la passione con cui mckee ha lavorato al progetto.
non solo passione, ma anche intelligenza. si tratta infatti di un film ben più impegnato di quanto possa sembrare. la sceneggiatura sembra una esasperata metafora del femminismo e dell'emancipazione delle donne, e alcuni concetti, come quello dell'apprendimento sociale di albert bandura, dipinto nel rapporto padre-figlio, non sono affatto robetta buttata lì.
splendido il connubio fra la poesia e la gentilezza di alcune scene con una brutalità assolutamente disturbante, ed ancora sugli scudi la fenomenale pollyanna mcintosh.
forse il miglior mckee, o comunque molto vicino a may.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net