thor: love and thunder regia di Taika Waititi USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thor: love and thunder (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THOR: LOVE AND THUNDER

Titolo Originale: THOR: LOVE AND THUNDER

RegiaTaika Waititi

InterpretiChris Hemsworth, Christian Bale, Tessa Thompson, Jaimie Alexander, Taika Waititi, Russell Crowe, Natalie Portman, Chris Pratt, Dave Bautista, Karen Gillan, Pom Klementieff, Bradley Cooper, Vin Diesel, Sean Gunn, Luke Hemsworth, Matt Damon, Sam Neill, Melissa McCarthy, Ben Falcone, Akosia Sabet, Josh Heuston, Simon Russell Beale, Jenny Morris, Adam Todd

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2022
Generefantasy
Al cinema nel Luglio 2022

•  Altri film di Taika Waititi

Trama del film Thor: love and thunder

Thor intraprende un viaggio come non ne ha mai fatti prima – la ricerca della pace interiore. Ma il suo pensionamento viene interrotto da un assassino galattico chiamato Gorr il Macellatore di Dei, che vuole portare le divinità all'estinzione. Per combattere questa minaccia, Thor chiede l'aiuto di Re Valkyrie, Korg e dell'ex fidanzata Jane Foster. Insieme, si imbarcano in una sconvolgente avventura cosmica per scoprire il mistero della vendetta del Macellatore di Dei e fermarlo prima che sia troppo tardi.

Film collegati a THOR: LOVE AND THUNDER

 •  THOR, 2011
 •  THOR: THE DARK WORLD, 2013
 •  THOR: RAGNAROK, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,81 / 10 (26 voti)4,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thor: love and thunder, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

markos  @  31/12/2022 16:59:55
   6 / 10
Che bella sorpresa quella di Bale nelle vesti del cattivo. Si va avanti a suon di Guns Roses. Non tra i migliori della Marvel sicuramente ma per me è sufficiente.

Noodles71  @  16/12/2022 03:23:14
   6 / 10
Waititi ci ha provato gusto nel plasmare il "Dio del Tuono" a suo completo piacimento, un regista di talento con uno stile particolare che forse non doveva essere chiamato a dirigere i film del MCU e infatti li ha fatti a modo suo. I fan di Thor sono giustamente inorriditi nel vedere sullo schermo il personaggio diventato una sorta di macchietta ma alla fine dei conti "Love And Thunder" non è così pessimo e riesce a divertire alternando situazioni quasi comiche con altre dal tono molto più drammatico. Eliminerei la parte del viaggio a "Omnipotence City" con Russell Crowe nei panni di Zeus che proprio non si può vedere... Christian Bale bene come sempre nei panni del villain "Gorr Il Macellatore" ed infatti le parti migliori sono quelle in cui appare lui. Un finale scoppiettante ed anche commovente fa dimenticare le scene troppo demenziali. Solita scena durante i titoli di coda che fa presagire un ulteriore sequel perchà come James Bond "Thor Will Return"...

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2022 03.26.31
Visualizza / Rispondi al commento
mauro84  @  11/10/2022 22:35:02
   7 / 10
Serata di visione del 4 capitolo della saga di Thor. Nel suo complesso a livello di trama mi è piaciuto, mi ha soddisfatto sia sotto il profilo action, scenografico, effetti speciali. Piaciuta molto la parte di Jane Foster, della sua malattia e del suo voler esser Thor, per star meglio, ed aiutare chi Ama. Un buon villan sto giro!

Chris Hemsworth: Thor è tornato, capellone e potente, così mi piace e convince!
(stupido anche ma è così che ora viene voluto.)
Tessa Thompson: si prende il suo spazio, fascino e carismatica
Russell Crowe: Lui è Zeus, posson bastare 2 scene, forse poche.
Natalie Portman: la potente Thor, chapou alla sua figura, fascino e bellezza e quel filo di muscoli che male non fanno!

Il regista, affermatosi, in modo decente nello scorso Ragnarock, si conferma nel suo stile in questo 4 film. Mi aspettavo di più nel suo complesso, ma se gli studios voglion questo.. lasciam il tempo che trova tutto ciò e prendiamo questo suo film come collegamento e proseguo della sua story line..

Nonostante le mille critiche e i voti al di sotto della sufficenza io son convinto che nel suo complesso sia un buon prodotto, visto per quello che è, per chi segue Marvel MCU, e chi apprezza il ricco cast proposto ad oggi.

Thor ha bisogno di un Regista per tornare ad esaltarlo..

topsecret  @  09/10/2022 14:54:31
   6 / 10
"Io Thor, tu Jane" (con l'urlo delle capre giganti in sottofondo).
Si vira nel semi demenziale in questo nuovo capitolo Marvel, ridicolizzando il dio-eroe Thor, nella forma forse più becera della comicità.
Visivamente impeccabile, come al solito, ma oltre a questo aspetto non c'è molto altro di cui discorrere, mostrando poca sostanza e troppa voglia di politically correct.
Intrattenimento ludico con pochissime pretese.

jason13  @  11/09/2022 23:49:37
   6 / 10
Critiche eccessive. Si lascia guardare anche con superficialita'. Per una serata tranquilla. Dovrebbe finire qua perche' ora ha poco senso andare avanti.

Bartok  @  31/07/2022 11:35:41
   6½ / 10
Tante critiche negative per il nuovo thor di taika waititi, in parte anche comprensibili visto lo stravolgimento del personaggio, tuttavia mi sembra esagerato bocciare completamente il film, che risulta comunque godibile in particolare per chi non è un gran appassionato di film e fumetti marvel; buoni effetti speciali, buona colonna sonora e buon cast con un ottimo christian bale..il film non annoia con tanti , forse troppi, momenti divertenti e alla fine si segue bene..nel complesso merita una buona sufficienza.

Kyo_Kusanagi  @  30/07/2022 17:49:37
   7 / 10
Chi ha apprezzato Ragnarok sempre di Waititi sa cosa aspettarsi, infatti il mood del film resta lo stesso se non anche oltre con un Thor macchiettistico con situazioni e gag sul filo del demenziale. Buono il cameo con i Guardiani della Galassia, sempre bello rivederli, ottimo il villain di Christian Bale, sicuramente la cosa migliore del film. Un baraccone sgangherato di situazioni divertenti che non annoia grazie a un ritmo frenetico e una colonna sonora leggendaria con pezzi dei Guns N'Roses, finale bello con momenti commuoventi. Spazio a una nuova epopea come introduce la scenetta post-credit. Promosso

JohnRambo  @  25/07/2022 15:42:48
   6½ / 10
Il commento di mia figlia espresso in modo molto sintetico "Ci sono un sacco di elementi 'a caso', e non si capisce perché in una situazione drammatica tutti la prendano in burla".

Il tenore del film è questo; ci sono molti elementi interessanti che il regista "tocca" appena e mescola costantemente come se avessero tutti lo stesso peso, e non lo hanno. Il cancro di Jane, il rapimento dei bambini, la ricerca di sé stessi e così via.

Nel complesso, chi ha etichettato il film come "Jo Jo Rabbit" versione "Thor" non ha tutti i torti.

Il film è godibile, ma va visto cercando di evitare di pensare.

marcogiannelli  @  15/07/2022 16:38:41
   7 / 10
Che da Taika Waititi non possiamo aspettarci un cinecomic classico lo sappiamo tutti e siamo pronti a farci solleticare la fantasia dal regista neozelandese.
Che poi riesca ancora una volta a girare un film con la forza e la passione di Ragnarock non era scontato.
Siamo ancora sulla falsariga di quel genere farsesco impostato dal terzo film sul semidio norreno. Ma in mezzo abbiamo avuto Thanos e un Thor ancora cambiato.
Non mi aspettavo che si arrivasse a portare in scena la storyline di Jane Foster sullo schermo con tutta questa attenzione (bravi in ogni caso) e soprattutto per l'epilogo.
Christian Bale rimane il solito fottuto mostro di capacità attoriale che conosciamo, in questo caso riesce a risultare inquietante e dà una svolta quasi horror.
Che Taika ami il suo villain si vede dalla cura maniacale con cui gira le sequenze in cui è in scena, dall'impatto visivo assurdo.
E poi era andato in fissa con i Guns N' Roses in quel periodo.
Chris Hemsworth ormai è a suo agio in questi panni. Splendida la piccola parte riservata a Russel Crowe.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net