Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il film è presentato da un giovanile e simpatico Foster Gamble, ora impegnato nella realizzazione di un altro documentario, chiamato The reality of truth.
Messa in scena sognante e simiMatrix, stile Zeitgeist a piene mani, vicenda per lo più incentrata sulla formula Torus sulla quale è basata l'universo, citazioni al modello vettoriale (con schemi simili trovati in continenti diversi), proposta di un accesso di energia pulita ed illimitata, cenni ad ufo, alieni e cerchi nel grano (e anche qui è incredibilmente riprodotto il modello Torus e certe immagini, credetemi, sono impressionanti).
Curioso notare come, su Youtube, nella traccia dei sottotitoli italiani, dal nulla, spesso appaia la parola porno star XD XD XD; eh, no, io però non c'entro.
Ritornando al modello, esso potrebbe ricondurre ad un'energia pulita proprio come diceva lo scienziato Tesla (e non a caso viene citata altra gente che si batte per l'energia libera, al solito soppressa dal potere).
Anche l'educazione è dominata da corporazioni, che crea scuole dove la gente è sottoposta a costanti abitudini in risposta ad un'autorità; ciò è solo un piccolo aspetto di un sistema elitario che controlla tutti gli aspetti della nostra vita.
Proprio come in Cancro - Le cuore proibite, vengono citati anche Caisse, Gerson, Hoxsey e i loro rimedi naturali contro i tumori (tipo oli di canapa, mix di erbe, ecc.), poi purtroppo repressi in nome del profitto.
Rimandi a David Icke (che è affidabile sino a che non comincia a parlare di lucertole e rettiliani); si sostiene il fatto che la crisi del 2008 sia stata voluta dai banchieri stessi per consolidiare il proprio potere.
Si chiude con riferimenti al fatto che la non violenza è fondamentale, con l'esistenza di un programma per l'eliminazione degli esseri umani, con cenni all'eugenetica.
Aziende e persone attive cmq ci sono e la speranza, almeno quella, rimane.
thrivemovement.com
Molto educativo ed impegnato, non annoia nei suoi 130 minuti di durata e almeno innova con qualche elemento (tipo il sistema Torus che, se non vado errato, lo sento per la prima volta in assoluto).