tommaso regia di Kim Rossi Stuart Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tommaso (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOMMASO

Titolo Originale: TOMMASO

RegiaKim Rossi Stuart

InterpretiKim Rossi Stuart, Cristiana Capotondi, Camilla Diana, Jasmine Trinca, Dagmar Lassander, Serra Ylmaz, Edoardo Pesce, Renato Scarpa, Alessandro Genovesi

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2016

•  Altri film di Kim Rossi Stuart

Trama del film Tommaso

Dopo una lunga relazione, Tommaso riesce a farsi lasciare da Chiara, la sua compagna. Ora ad attenderlo pensa ci sia una sconfinata libertà e innumerevoli avventure. E' un attore giovane, bello, gentile e romantico ma oscilla perennemente tra slanci e resistenze e presto si rende conto di essere libero solo di ripetere sempre lo stesso copione: insomma è una "bomba innescata" sulla strada delle donne che incontra. Le sue relazioni finiscono dolorosamente sempre nello stesso modo, tra inconfessabili pensieri e paure paralizzanti. Questa sua coazione a ripetere un giorno finalmente s'interrompe e intorno a sé si genera un vuoto assoluto. Tommaso ora è solo e non ha più scampo: deve affrontare quel momento del suo passato in cui tutto si è fermato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,77 / 10 (11 voti)5,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tommaso, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Burdie  @  19/04/2020 18:34:33
   5 / 10
...scarso in tutto, tranne che nei corpi femminili! ;-)

gemellino86  @  29/10/2017 19:59:47
   5½ / 10
Film "morettiano" sulla vita di un uomo che vuole avere rapporti sessuali con diverse donne e per farlo tradisce la propria moglie. Tema attuale affrontato in maniera troppo psicologica a mio parere. Stuart non al meglio e la Capotondi si vede solo in 2-3 scene.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  20/05/2017 18:21:15
   4 / 10
Film in stile "morettiano" inconcludente come i film di Moretti appunto.

topsecret  @  08/05/2017 14:54:20
   5½ / 10
Il pregio maggiore di Kim Rossi stuart è quello di offrire una carrellata di nudi, ben evidenziati in scene a metà tra l'onirico e l'erotico a buon mercato, ma il resto, inteso come caratura dei personaggi, è ben poca cosa e non sembra portare grande originalità nelle tematiche affrontate.
Tra alti e bassi il film si trascina in un intreccio psicologico che non coinvolge in maniera totale, lasciando poco o nulla su cui riflettere.

Niko.g  @  25/03/2017 12:14:25
   5 / 10
Sssssssh… questo film va commentato sotto voce… come si recita nei film drammatici italiani di oggi… un modo per non capire… per non capirsi… e forse anche per non capirci… (ma da un attore esperto come Rossi Stuart proprio non ce lo aspettavamo)…
… La tematica inviterebbe anche alla riflessione… se non fosse che l'impianto narrativo manca di ssstruttura… e il protagonista si rende poco credibile per quel… ssssh… suo parlare in modo alienato… più ricercato che sentito… più da test audiometrico che da set cinematografico...
… Buone le interpretazioni femminili… che tuttavia non sono sufficienti per formulare un giudizio finale positivo… sssi passa da toni dimessi, ad altri decisamente sOOOOOPRa le righe… con scene oniriche poco ispirate… troppo spesso ostentate ai limiti della volgarità… Nanni Moretti è ancora troppo lontano… e intanto un altro giorno è passato… un giorno per amare... per sognare... per vivere…
Buonanotte

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/02/2017 23:47:15
   5½ / 10
Tommaso è il classico personaggio in mezzo al guado della propria vita senza sapere esattamente cosa fare. Guarda ad un passato traumatico, facendone i conti, con una madre che lo abbandonò da piccolo (fa un certo effetto vedere la Lassander così invecchiata) ed un futuro nebuloso pieno di insicurezze ed ossessioni che si materializzano nei suoi controversi rapporti con le donne. Vorrebbe costruire un rapporto ma la tempo stesso alle prime difficoltà lo respinge, dimostrando tutta la sua immaturità specialmente con la giovane cameriera, personaggio chiave che mette a nudo le sue debolezze. E' un film particolare ma nella sua altalena di emozioni tra la commedia ed il drammatico, troppo spesso va fuori registro non facendo sorridere quando vorrebbe essere comico e non facendo emergeere pienamente il dramma della sua figura tragica ed irrisolta, sia a livello esistenziale che professionale. Uno squilibrio che va a discapito delle buone intenzioni di Rossi Stuart.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/01/2017 21:52:59
   5½ / 10
Onestamente mi ha delusa. Kim Rossi Stuart attore mi è sempre piaciuto, qui nella doppia veste di regista e protagonista non arriva alla piena sufficienza.
Riprende in maniera eccessiva sia Moretti sia Allen, senza però uguagliarli.
Spesso le scene risultano stancanti.
Poche quelle davvero riuscite.
Bravi i comprimari.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  23/01/2017 18:26:48
   7 / 10
storia di un uomo di mezza età e dei suoi problemi con le donne .
Kim R. Stuart sta in bilico tra i monologhi di Allen la psicoanalisi di Frued per cercare di capire i suoi legami con ledonne . Dalla madre alla fidanzata ,da nuove conquiste all'apparenza serie a avventure con ragzze molto più giovani .
Il risultato è buono e chi come me è ormai single da una vita non fa fatica a riconoscersi in molti atteggiamenti e comportamenti del nostro , per questo la storia è buona ,anche se forse manca un pizzico di autoironi ache l'avrebbe resa un 'attimo più leggera e meno ansiosa in certi passaggi.

jason13  @  01/01/2017 23:47:32
   8 / 10
Sorpresona e inizio l'anno nel migliore dei modi...volevo che non finisse mai. K.R.Stuart l'ho sempre apprezzato e qui si conferma un ottimo attore.
Tommaso e un in tutti noi nel bene o nel male.
Promosso e Consigliato!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/09/2016 14:33:42
   5½ / 10
Il film ha qualche pretesa, e' carino e divertente ma artisticamente esile e innocuo come un bastoncino di liquirizia. Tommaso-Stuart cita Moretti (vedi l'improbabile pseudo-analista), le nevrosi edipiche di Woody Allen e il Manfredi di un (quello si) capolavoro di Dino Risi, "Vedo nudo". Onestà nelle intenzioni di Stuart di cimentarsi tardivamente nella commedia, anche se da' il meglio di se' in altri contesti. A volte certi momenti sono riusciti, ma non si va oltre il passabile da vedere con un lieve sorriso in bocca

Misialory  @  08/09/2016 22:27:33
   7 / 10
Ero molto curiosa di vedere questo "Tommaso" che ha avuto una lavorazione piuttosto lunga (a giudicare dai primi cast risalenti al 2014). KRS si ripresenta in veste di regista dopo 10 anni dalla sua prima esperienza e anche questa volta attinge ampiamente dalla sua storia personale e crea una continuità tra i due film nel rapporto tra madre e figlio. In "Tommaso"il bambino di "Anche libero va bene" è cresciuto e da adulto rivolge alla madre ormai anziana frasi di insofferenza e disprezzo che culminano nella domanda che evidentemente voleva farle da tempo "come hai potuto lasciarci, come riuscivi a dormire la notte?". Il bel Kim ha realmente vissuto l'abbandono da bambino che deve aver profondamente segnato la sua vita e il rapporto con l'altro sesso. E' proprio questo il tema centrale del film: un quarantenne che non trova un equilibrio e che anche in una relazione apparentemente stabile e soddisfacente trova il difetto e l'imperfezione che fanno crollare tutto, all'improvviso. Tommaso è un incompreso dalle donne ad allo stesso tempo ne è fortemente attratto (come dimostrano le scene di sesso onirico). Sbaglia i tempi, sbaglia gli approcci, non riesce a condurre le relazioni ma le subisce ed arriva ad idealizzare (rappresentandola nei suoi pensieri come una dea che porta nel ventre il figlio tanto desiderato) una giovanissima e impertinente cameriera (brava Camilla Diana) che i romani definirebbero molto semplicemente "una coatta di periferia".
KRS è innanzitutto un bravo attore e lo ha ampiamente dimostrato. Centellina la sua presenza scegliendo con cura film e interpretazioni : dimostra di essere davvero molto severo con se stesso e coerente con la sua filosofia (ad eccezione di una commedia di basso profilo interpretata in Francia che non penso verrà mai distribuita da noi). In questo suo film nella costruzione del personaggio di Tommaso c'è molto di Moretti, un'ispirazione alle psicosi di Woody Allen e un pizzico di romanità spassosa alla Alberto Sordi (c'è una precisa scena tra madre e figlio che ricorda il grande attore romano). Come detto ampiamente nelle recensioni giornalistiche, KRS si mette a nudo e affronta con coraggio le sue debolezze e la sua inadeguatezza (si spera appartenenti ad un passato ormai risolto). Ammettendo che questo sia davvero un film autobiografico (e viene da pensare di si conoscendo la sua storia personale) quale incredibile divario c'è tra il sex symbol così tanto amato dalle donne e questo problematico quarantenne in cerca di una sana normalità.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net