Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Prima parte della Teenage apoclaypse trilogy di Araki, poi proseguita con The doom generation, che come già ho detto più volte, adoro da matti, e con Nowhere, qui da noi conosciuto come The ecstasy generation; tutti e 3 i film vedono la piacevole presenza del bravo James Duval (Independence day, era il figlio del pazzoide che a fine film si suicida con l'aereo nell'astornave aliena nemica).
Qui, nei proverbiali scarsi 80 minuti che contraddistinguono i lungometraggi di questo filmaker/fotografo di origini orientali, si parla, in diversi episodi, di omosessualità, intollerenza ed omofobia.
Suicidi dovuti al fatto di non esser accettati dalle altre persone a causa delle proprie preferenza sessuali, incomprensioni varie, sofferenza assortite, ecc sono alla base dei 15, mi pare, capitoli in cui è organizzata la pellicola.
Coraggioso, singolare e molto sentito, ma il meno riuscito della trilogia comunque.
Mai giunto qui da noi, vale comunque la pena il procurarselo.