toy story 3 - la grande fuga regia di Lee Unkrich USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toy story 3 - la grande fuga (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOY STORY 3 - LA GRANDE FUGA

Titolo Originale: TOY STORY 3

RegiaLee Unkrich

InterpretiTom Hanks, Michael Keaton, Joan Cusack, Tim Allen, John Ratzenberger

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2010
Genereanimazione
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Lee Unkrich

Trama del film Toy story 3 - la grande fuga

Quando Andy cresce e si prepara a partire per l'università, Buzz Lightyear, Woody e tutti gli altri giocattoli finiscono per essere donati per sbaglio al Sunnyside Daycare. Ci sono un sacco di pezzi di ricambio e di batterie al Sunnyside, oltre ad un sacco di bambini, tutti pronti a giocare. Purtroppo, giocare con i più piccoli si trasforma in una tortura. E l'Orsacchiotto tanti abbracci, il capo dei giocattoli dell'asilo, non fa nulla per aiutarli. A peggiorare le cose, Buzz sembra aver unito le proprie forze con Lotso. Solo Woody è abbastanza audace per pianificare una fuga! Avrà successo nel salvare i giocattoli?

Film collegati a TOY STORY 3 - LA GRANDE FUGA

 •  TOY STORY - IL MONDO DEI GIOCATTOLI, 1995
 •  TOY STORY 2 - WOODY E BUZZ ALLA RISCOSSA, 1999
 •  TOY STORY 4, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,43 / 10 (255 voti)8,43Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior film d'animazioneMiglior canzone (We Belong Together)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film d'animazione, Miglior canzone (We Belong Together)
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toy story 3 - la grande fuga, 255 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  16/07/2010 21:43:59
   10 / 10
Stupendo. Dopo i primi due eccellenti e fortunati capitoli, era quasi impossibile (oltre che un vero e proprio azzardo) tentare di raggiungere gli stessi risultati ottenuti in passato, sopratutto in anni in cui mediocri seguiti e remake di classici vengono realizzati solo ed esclusivamente a scopi commerciali. Ed invece, a gran sorpresa di tutti, la Pixar è riuscita decisamente a superare se stessa, toccando vette a dir poco eccellenti sia sul piano tecnico (indiscutibilmente il miglior lungometraggio d'animazione mai realizzato ad oggi), che su quello qualitativo/emozionale.

Andy è cresciuto ormai, sta per partire per il college, e quel ragazzino che un tempo si divertiva come un matto con i suoi amici giocattoli Woody, Buzz ecc... col passare degli anni ha inevitabilmente perso ogni minimo interesse nei loro confronti, mentre la scintilla divertita e fanciullesca che gli brillava negli occhi ogni volta che li teneva in mano e li stringeva al petto è del tutto svanita.
I giocattoli sopravvissuti alla prova del tempo e dell'affetto sono pochi, pallidi ricordi di una lontana infanzia tutti rilegati in un cassone, quasi tutti rassegnati ed inutilizzati da tempo. Ora, è il momento di decidere che farne, ed Andy, che conserva ancora un briciolo di nostalgia, invece di dar retta al consiglio della madre e buttarli nella spazzatura, decide di metterli in soffitta.
Ovviamente i nostri piccoli amici parlanti non mancano mai di ritrovarsi in mezzo ai guai, ed invece di finire in soffitta come da programma, si ritroveranno ad essere dati in beneficenza al nido Sunnyside, all'apparenza un paradiso vivente per giocattoli. Ma si ricrederanno presto: dopo essersi resi conto che giocare con i bambini dell'asilo, oltre ad essere estenuante, non è proprio la stessa cosa, dovranno fare i conti con la dittatura lager dello stagionato orsacchiotto Lotso, gentile solo di aspetto ma sotto sotto malefico e vendicativo.
La consapevolezza di appartenere ad un'unica persona è sempre più forte, ed ormai i nostri amici non possono più aspettare. Devono tornare da Andy, anche a costo di evadere...

I teaser promettevano già bene, e dalle immagini non mi aspettavo di sicuro un film brutto. Cosa che però so di per certo, è che non ero per niente preparato all'esperienza che avrei vissuto. Sinceramente, mai avrei pensato, a 24 anni e solitamente riluttante verso film del genere, che sarei stato travolto da così tante emozioni allo stesso tempo. Mai avrei creduto di poter tornare ad essere bambino nel giro di 2 ore. Mai avrei pensato di divertirmi con l'entusiasmo di quando avevo 10 anni. E sopratutto, mai e poi mai avrei pensato di ritrovarmi a tentare con tutte le forze di trattenere in più di un'occasione un bel fiume di lacrime potenti; lacrime che avrei lasciato scorrere senza problemi se non ci fosse stata la mia ragazza a fianco ed un gruppo di marmocchi dall'altro. Per fortuna gli occhiali 3D e la sala buia mi hanno in un certo modo aiutato a coprire gli occhi lucidi.
Un’opera geniale. Come detto in precedenza, era impossibile raggiungere i livelli dei primi due episodi senza steccare in qualcosa. Invece, tutto quello che c'era di buono nei predecessori, qui è portato al massimo. Tutte le aspettative e le emozioni che possono derivare da un sequel, qui sono pienamente soddisfatte.
Inutile soffermarsi più di tanto sugli sviluppi della computer grafica (come le animazioni di Ken e Barbie, eccellenti). E’quello che il film riesce a trasmettere che fa la differenza. Qui c’è tutto quello che si poteva desiderare da un prodotto del genere: avventura, divertimento portato all’eccesso, comicità, risate, gioia, tristezza (tantissima), malinconia, e tanti tanti ricordi.
I personaggi sono perfetti e caratterizzati ottimamente, le musiche, il montaggio, la regia, la sceneggiatura avvincente, è tutto magnifico. Insomma, e’ semplicemente impossibile restare indifferenti a tanta bellezza, ed è impossibile non premiare con il massimo del voto un film immensamente toccante, profondo, divertente e che con poco ha colpito pienamente nel segno. Di sicuro il fattore tempo ha giocato un ruolo fondamentale nella riuscita della pellicola; chi ha avuto la fortuna di vedere (ed amare, come me) da piccolo il primo episodio, non potrà non venir toccato nell’animo da un senso di tristezza, nostalgia, e sopratutto, di sollievo (specie nel finale).

Alla fine, questo è stato il modo più perfetto possibile per chiudere una saga e per dire addio (si spera) ad un gruppo di fantastici giocattoli (menzione speciale per Woody e Rex, i miei preferiti) che hanno accompagnato, oltre l'infanzia del protagonista, gran parte di noi ragazzi.
Il primo era magia, il secondo era divertimento ed intrattenimento allo stato puro, il terzo, l’apoteosi della bellezza. Forse (anche se per me il primo è unico) il migliore della trilogia.

Bellissimo, nostalgico, profondo ed imperdibile Capolavoro.

8 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2010 01.47.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065962 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net