transformers: la vendetta del caduto regia di Michael Bay USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

transformers: la vendetta del caduto (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO

Titolo Originale: TRANSFORMERS 2: REVENGE OF THE FALLEN

RegiaMichael Bay

InterpretiShia LaBeouf, Megan Fox, Jon Voight, John Turturro, Rainn Wilson, Josh Duhamel, Tyrese Gibson, Isabel Lucas, Matthew Marsden

Durata: h 2.27
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Michael Bay

Trama del film Transformers: la vendetta del caduto

Se la battaglia per la Terra è appena terminata, quella dell'universo sta per cominciare. Cosa accadrà?
Gli Autobots superstiti decidono di restare sulla Terra come guardiani dell'umanità, fondando una piccola base Autobots. Starscream è ancora vivo e, dopo essere tornato a Cybertron, si mette a capo dei Decepticons, e decide di tornare sulla Terra con i rinforzi, alla ricerca di un alleato che li potrà portare verso una nuova vittoria sicura contro gli Autobots. Questi ultimi scoprono che il corpo morto di Megatron è stato rubato dai militari americani… cosa ne avranno fatto?

Film collegati a TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO

 •  TRANSFORMERS, 2007
 •  TRANSFORMERS 3, 2011
 •  TRANSFORMERS 4 - L'ERA DELL'ESTINZIONE, 2014
 •  TRANSFORMERS 5: L'ULTIMO CAVALIERE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (258 voti)5,86Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Transformers: la vendetta del caduto, 258 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

edo88  @  26/06/2009 04:16:21
   4½ / 10
Caro Michael Bay, ci hai proprio presi in giro tutti.
In questo momento te ne starai sogghignando in qualche tua lussuosa villa pensando a quanti bei soldi il tuo ultimo lavoro sta facendo e farà anche dopo la release cinematografica (soprattutto per il merchandise). Soldi che entreranno direttamente nelle tue tasche. Non c'è che dire, hai davvero un buon fiuto per gli affari (cinematografici)!
Comunque: due anni fa hai dato vita ad un nuovo franchise con un primo capitolo veramente riuscito, certo non un capolavoro, ma un film divertente, che si seguiva bene, con attori frizzanti e perfettamente in parte, fantastici robot e combattimenti incredibili (non troppi, per fortuna).
Poi hai realizzato l'inevitabile - ma richiesto - sequel e, che dire, hai semplicemente toppato. Ma non si può dire che tu abbia totalmente toppato per il discorso di cui sopra, cioè perché gli incassi saranno stratosferici.
Ma la qualità del film è veramente scarsa, e io probabilmente non sono l'unico che aveva sperato (ma sia ben chiaro, ora non sono deluso, anzi) in un sequel degno del precedente, che non fosse soltanto "bigger and louder" ma anche "better" nella storia.
Il problema è che quella storia non c'è e non va.
In pratica Transformers: la vendetta del caduto è due ore e mezza di combattimenti, qualche gag, dialoghi inutili, ancora combattimenti, scene volgari e con riferimenti sessuali esagerati, e poco altro. Persino gli attori hanno risentito dell'eccessiva dose di azione, o della mancanza di vera storia, vera evoluzione del personaggio, vera anima.
Questo film è perfetto come sequel di un videogioco, ma come pellicola semplicemente non funziona e se comunque si riesce a stare svegli (tre miei amici - eravamo in cinque - si sono persi buona parte della seconda metà. Oops), dopo due ore ci si chiede se veramente tutta l'azione che si sta vedendo è necessaria. Il film inizia con una sequenza d'azione, continua con sequenze d'azione sparse come mozzarella su una pizza fino ad arrivare all'interminabile e soprattutto INCONCLUDENTE mega-scena d'azione finale. Era necessario tutto ciò? No.
E dov'è la storia? Il caduto si vuole "vendicare" della sconfitta appena subita da Megatron e i Decepticon. Qualche buono perirà, o forse no, qualcun altro si rivelerà a favore dell'apparente nemico, e così via.
Hanno davvero scritto la sceneggiatura pensando unicamente ai robot e dimenticandosi completamente degli umani. Il problema è che nonostante le decine di robot, tra cui ovviamente alcuni inutili, altri talmente grandi da avere anche le pal-le in bella vista (per carità), persino la loro storia è gestita male, dato che si sarebbe potuta raccontare in un'ora e mezza tranquillamente.
Dove Bay sbaglia (e irrita) è però soprattutto in due cose: autocitazionismo o citazionismo generale e infantili esagerazioni.
Con la prima cosa intendo le scene d'azione copiate e già viste in decine di altri film del genere (Independence Day docet), con la seconda intendo forzatissimi siparietti comici tra robot (i gemelli, andiamo, irritanti come pochi) e le allusioni sessuali (già citate) dei personaggi femminili. E non bastava Megan Fox (I-NU-TI-LE!), ce ne voleva un'altra, tale Isabel Lucas.
Ma che è, una serata fuori con gli amici in cui ogni 5 minuti ci scappa una battuta sul sesso? Che tristezza. E ovviamente la sala ulula quando si vedono dei bei sederi schiaffati in faccia (funzionava nel primo film, qua sembra sfruttamento - ma Megan Fox almeno ne è consapevole). Tra l'altro, complimenti al college che vediamo in pellicola, perché un così grande concentrato di gnoc-ca io non l'avevo mai visto. Sicuro non fosse un centro Spa?
Già che ci sono parlo di Megan Fox, che è troppo finta per non essere voluta tale, ma è chiaramente frutto dell'attento studio di Bay e degli sceneggiatori. Non solo mostra tutto e lo fa in maniera gratuita e plateale, ma è anche perennemente perfetta, con le labbra in fuori piene di lucida-labbra (che sguardo ebete e monoespressivo!!), pantaloni bianchi intatti e puliti (ah, no, negli ultimi 15 minuti no), e qualche monosillabo sempre pronto. Come ho detto prima, INUTILE, sfruttata, neanche simpatica stavolta. Risulta poi forzata con LaBeouf.
Shia LaBeouf, dal canto suo, fa quel che può, ma la faccia stupita, contratta dalla fatica e mezza arrabbiata non regge due interi film. Ma lui talento recitativo ce l'ha, il problema è che con uno script e un personaggio del genere era veramente arduo tirare fuori qualcosa di diverso e convincente.
I comprimari altro non sono che ripetizioni dei propri personaggi nel precedente film (Turturro è simpatico e bravo, ma non basta).
Un altro grande difetto di Transformers 2 è la (mancata) COERENZA. La storia si svolge nell'arco di tempo di una giornata, direi, ma noi assistiamo alla bellezza di almeno CINQUE tramonti. Fa ridere pensare alla scena completamente di notte di Shia e Megan in Egitto che parlano d' "amore", seguita dal combattimento finale in piena luce. Ma non è solo un problema di coerenza temporale, ma anche fisica (cavolo, MILIONI DI PROIETTILI e mai qualcuno seriamente colpito o ostacolato? A parte i soldati...), logica (Megan Fox tira fuori, probabilmente dal cervello, fasciatura e stecca per la mano del protagonista che ad un certo punto si ferisce. Problema reale di LaBeouf che si è ferito in un incidente stradale a riprese non terminate) e di sceneggiatura (in pratica neanche Autobot e Decepticon sanno perché e per come stanno combattendo tra loro).
Infatti il film (che, devo ammettere, almeno nei combattimenti è chiaro stavolta, complice un montaggio meno videoclipparo) finisce con uno scontro poco chiaro, e con l'abbandono di alcuni elementi centrali nella trama di cui, direi, lo spettatore è libero di immaginarsi la fine.
Per giunta, il trailer è più convincente ed esaltante (ha le scene migliori e montate in modo diverso, più efficace), dato che nel film tutto risulta dilatato troppo e perde il suo fascino (non un combattimento che dia soddisfazione, per me).
La colonna sonora è: Il codice Da Vinci incontra Il Mistero dei templari.
Infine, l'aspetto visivo del film è notevole, ma non si ha l'effetto di stupore che ognuno di noi ebbe uscito dalla sala dopo il primo film.
Il finale mezzo-mistico del protagonista, stravisto e dunque banale e scontato, è la ciliegina. Viene da pensare che si siano proprio impegnati per farci storcere la bocca.

In sintesi, mi discosto totalmente dal commento precedente, probabilmente scritto da un fanboy incallito a cui bastava vedere qualche robot bello grande sullo schermo trasformarsi, fare a cazzotti con altri robot e fare esplodere qualcosa per eccitarsi ed essere soddisfatto.
Solo perché ho speso 4 euro non mi pento di essere andato al cinema.
Ma sia ben chiaro, io ho disprezzato questo film, ma al cinema vi passerete del tempo intrattenuti, senza dubbio. Solo che il rischio colpo di sonno - e delusione - è molto.

Ps: il primo capitolo mi era piaciuto molto, anche se a ripensarci la trama era alquanto scadente e con dei buchi, ma rimaneva comunque un blockbuster d'azione di buon livello. Diedi 9.5 preso dall'euforia del momento, ora come ora non gli darei più di 7.5.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2009 03.50.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net