artemis fowl regia di Kenneth Branagh USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

artemis fowl (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ARTEMIS FOWL

Titolo Originale: ARTEMIS FOWL

RegiaKenneth Branagh

InterpretiFerdia Shaw, Lara McDonnell, Nonso Anozie, Josh Gad, Judi Dench, Miranda Raison, Colin Farrell:

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2020
Generefantastico
Tratto dal libro "Artemis Fowl" di Eoin Colfer
Al cinema nel Giugno 2020

•  Altri film di Kenneth Branagh

Trama del film Artemis fowl

Sulla costa dell'Irlanda scende una frenesia mediatica sulla residenza dei Fowl, dove una collezione rubata di cimeli di fama mondiale è legata al ricco uomo d'affari Artemis Fowl. Arrestato nei pressi del maniero, Bombarda Sterro viene interrogato dall'intelligence britannica e afferma che il suo datore di lavoro ha rubato il potente "Aculos". Offrendosi di provare l'esistenza della magia, Bombarda racconta la storia di Artemis Fowl, Jr...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,40 / 10 (5 voti)3,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Artemis fowl, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  26/10/2024 12:32:36
   3 / 10
E' deprimente vedere un film per bambini che non stimola né le emozioni né la creatività. Si potrebbe dire quasi che sia irrispettoso nei confronti di quel pubblico.
Le mancanze di ARTEMIS FOWL sono molte ma soprattutto sono mancanze "d'insieme" e i suoi problemi sono tutti alla base di una generale incompetenza nell'arte della sceneggiatura, che sembra aver perso la voglia di costruire personaggi ai quali poter voler bene e storie nelle quali sia facile entrare. In questo filmaccio è tutto finto, tutto tirato via velocemente e tutto scemo.
Kenneth Branagh firma la peggiore versione delle leggende celtiche mai apparsa sugli schermi. Forse ha fatto uno sgarro al popolo irlandese di proposito.

marcogiannelli  @  09/09/2020 18:59:16
   4½ / 10
Beh, fortuna che sia uscito solo su Disney+. Kenneth Branagh alla regia è capace di tirare fuori ottimi film, tanto quanto notevoli ******, lo sappiamo. Però la sceneggiatura presentatagli non deve essere stata una bestia facile da ammansire, visto che trasponendo una serie letteraria in un film si può perlopiù rischiare il patatrac. 1 ora e mezzo per una storia lunga e complessa, cosa potrebbe andare storto.
Il tutto si riduce a un fantasy in cui il protagonista non ha l'evoluzione che ci si attenderebbe e in cui spesso si contraddicono le azioni viste in scene precedenti.
Peccato per il cast e i tanti soldi così malamente sprecati, giustificabili solo per la ricreazione ambientale.

topsecret  @  01/09/2020 22:55:03
   4½ / 10
Dalla Disney ci si aspetta sempre un prodotto succoso, interessante e coinvolgente, soprattutto per i mezzi che hanno a disposizione, e quando invece si tirano fuori prodotti insipidi come questo, allora la delusione è davvero profonda.
Per carità, il film ha il suo comparto visivo in bella evidenza ma è tutto piuttosto scontato e poco intrigante, tanto quanto la sceneggiatura che si basa sulla saga creata da Colfer e che però nulla aggiunge di nuovo o di fresco al genere fantasy. E visto l'insuccesso che ha avuto non so se la Disney darà il via al sequel che era in programma. Staremo a vedere.
Questo primo ARTEMIS FOWL, comunque sia, non riesce a guadagnarsi una considerazione positiva, visto anche la sconfortante prova del cast dove sia la Dench che Farrell appaiono decisamente inadatti.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  18/08/2020 20:56:21
   3 / 10
Veramente difficile concepire come si possa fare un film così brutto con un budget così elevato e la Disney alle spalle (cui si può dire tutto,tranne che non sappia come gestire i prodotti per il proprio target).

Eppure è così: sceneggiatura di un'approssimazione imbarazzante, che sconfessa le proprie premesse nel giro di pochi minuti, mostrando di continuo pistole con cui poi si spara sui piedi:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per non parlare poi degli attori: Judi Dench ormai abbonata ai costumi buffi ed alle faccette corrucciate, Colin Farrell con lo sguardo perennemente perso nel vuoto, i ragazzini monoespressivi e Josh Gad che scimmiotta Jack Black.

Concedetemi poi un ultimo particolare: c'è una scena, all'inizio, ambientata in Italia: l'elfa deve catturare un troll che sta infestando Martina Franca, splendida cittadina pugliese da cui provengo. Tutto bene, se non fosse che la città nella scena è San Gimignano. Ora, delle due l'una: se vuoi girare a San Gimignano, di' che stai andando a San Gimignano; se invece proprio ci tieni per motivi insondabili a dire che il troll è a Martina Franca, allora gira a Martina Franca. Oppure non die il nome del paese e gira un po' dove cazz0 ti pare. Ma così è veramente sciatto, come tutto il resto. Per non parlare poi del senso di patetico sprigionato dalla scena: tavoli in mezzo alla piazza con una folla di persone vestite in abiti tradizionali (tipo quando arriva quello di Linea Verde al paesello) che cantano e ballano e suonano o' mandolino. Ossia come gli americani amano immaginarci H24.

Per carità, quest'ultima è una stupidaggine rispetto al resto, ma è comunque un buon esempio dell'immonda zozzeria rappresentatada questo film. Consiglio non richiesto a Kenneth Branagh: mi sa che è meglio tornare a Shakespeare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  11/08/2020 09:44:42
   2 / 10
Probabilmente (ma anche sicuramente) uno dei tanti tentativi falliti di generare un franchise cinematografico a partire da una serie letteraria di notevole seguito. Ma un successo à la "Harry Potter" questo "Artemis Fowl" se lo sogna, perchè la qualità è scadente e perchè lo spostamento diretto dalle sale cinematografiche alle piattaforme streaming causa pandemia ha affossato qualsiasi speranza di ritorno economico.
Il fantasy moderno/tecnologico potrebbe essere un genere interessante in ambito cinematografico ma non se realizzato con una tale mediocrità. Avete presente quegli inutili ed anonimi film per ragazzini che passano su Italia 1 il sabato o la domenica pomeriggio? "Artemis Fowl" è esattamente questo, con la non trascurabile differenza che è costato la bellezza di 120 milioni di dollari. Personaggi piattissimi e senza nessun, che condividono il loro spessore con quello del rapporto che li lega. Una storia che non coinvolge mai (praticamente dalle prima inquadrature si ha il sentore di stare a guardare qualcosa di stupido), e qui ci vedo della colpa anche in Kenneth Branagh, uno che qualche passo falso in carriera lo ha commesso (vedi il recente remake di "Assassinio sull'Orient-Express") ma che arriva da un passato di teatro e sa cosa sia la qualità. Che prendersi non troppo sul serio in film di questo genere va bene, ma qui mi sembra che Branagh abbia diretto proprio svogliatamente, non mettendo la sua impronta e lasciando andare attori (non basta infilare nel cast una Judi Dench a caso) e mediocre sceneggiatura per i fatti loro. Cerca soltanto di emulare (malamente) altre pellicole del genere, ma fallisce miseramente e ne sancisce la condanna all'anonimato e alla mediocrità.


Se siete invogliati a vederlo perchè amanti del genere fantasy, o perchè tra i nomi del cast compare gente come Colin Farrell, fatevi un regalo: lasciate perdere ed evitate di buttare nel cesso un'ora e mezza della vostra vita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net