turtles can fly regia di Bahman Ghobadi Iran, Francia, Iraq 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

turtles can fly (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TURTLES CAN FLY

Titolo Originale: LAKPOSHTHA HAM PARVAZ MIKONAND

RegiaBahman Ghobadi

InterpretiSoran Ebrahim, Avaz Latif, Saddam Hossein Feysal, Hiresh Feysal Rahman, Abdol Rahman Karim

Durata: h 1.38
NazionalitàIran, Francia, Iraq 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Bahman Ghobadi

Trama del film Turtles can fly

In un villaggio del Kurdistan iracheno, al confine tra la Turchia e L'Iran, gli abitanti, preoccupati dall'imminente attacco americano in Iraq, cercano disperatamente di sapere dalla radio cosa stia accadendo. Un ragazzo mutilato, arriva assieme alla più giovane sorella, con un presagio: la guerra è sempre più vicina…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,25 / 10 (2 voti)8,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Turtles can fly, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/05/2024 17:44:55
   8 / 10
Il Kurdistan è uno stato che non esiste a dispetto di un popolo che esiste ma che purtroppo la storia e potenze coloniali dell'epoca non hanno voluto che esistesse. Un popolo martoriato come il territorio aspro e desolato teatro della vicenda vissuta da bambini che hanno avuto l'infanzia spezzata, anzi forse non l'hanno vissuta e non la vivranno mai perchè portano i segni di guerre nel loro fisico e nella loro mente. Un territorio che non dà sufficiente cibo ma che è prodigo di mine che i bambini vanno a raccogliere con i rischi che possiamo immaginare, in attesa degli americani, visti come dei liberatori. Un passaggio forzato verso l'età adulta con tutto il peso insopportabile che esso comporta. Turtle can fly è un film che va vissuto, non solo vederlo. Ti colpisce l'anima e lascia tracce molto profonde.

Crimson  @  30/09/2011 13:41:38
   8½ / 10
L'artista che riesce a condividere con lo spettatore parte del peso che sente gravare sulla sua schiena fin dall'infanzia.
Bahman Ghobadi è curdo e di riflesso parte del suo cinema racconta anche la repressione subita dalla sua etnia.

Anche le tartarughe volano è un film incentrato proprio su questo tema a lui caro. Ambientato in Iraq, precisamente in un villaggio ai cui margini c'è un accampamento di rifugiati, nella fattispecie bambini e ragazzini orfani. Sono loro, già costretti a diventare adulti dagli eventi della vita, i veri protagonisti di questo dramma.
Gli adulti (quelli veri) sono di contorno e quasi sempre connotati da un'accezione negativa.

L'incipit, identico a quello del successivo film iraniano Donne senza uomini (chissà se la Neshat ne abbia tratto ispirazione o sia solo una curiosa coincidenza), ci indica immediatamente che si consumerà una tragedia.
Tuttavia nei primissimi minuti, malgrado la dimensione amena, il linguaggio è tutt'altro che drammatico. La quiete (relativa) prima della tempesta. E' tipico del Cinema del regista.

Il centro del film è il movimento che si crea attorno al ragazzino più intraprendente dell'accampamento, Satellite, chiamato così perché è un bravo antennista e si vanta di parlare la lingua inglese, anche se solo noi ovviamente capiamo ben presto che egli al di là di qualche frase di rito e qualche esclamazione non ha una conoscenza così approfondita della lingua straniera.
Nel villaggio circostante tale connubio di capacità è tuttavia fonte di attrazione, smercio e scambio.
Ma Satellite è soprattutto una guida carismatica per gli orfani del campo, sente profondamente questa responsabilità, funge come una sorta di fratello maggiore per la moltitudine degli orfani.

I terreni circostanti sono pieni di mine e i ragazzini vengono reclutati da strani personaggi che lucrano sulle loro vite. Questi "infiltrati" acquistano le mine raccolte dai ragazzi a pochissimo rivendendole all'ONU ad un prezzo molto più elevato.
E' scioccante vedere questi ragazzi senza gambe e braccia che quotidianamente raccolgono mine come se fosse frutta. Questo dettaglio agghiacciante è probabilmente il leitmotiv del film ed è descritto in modo assolutamente asciutto senza scadere mai in qualsiasi sorta di melodramma.
Il conflitto ha trasformato in normalità qualcosa di mostruoso.

L'arrivo di uno strano trio composto da un ragazzo mutilato, una ragazza di nome Agrin e un bambino piccolo cieco al seguito, attira la curiosità degli altri. In particolare Satellite s'innamora a prima vista di Agrin.
Il gioco di sguardi e attenzioni, non ricambiate minimamente, è dolcissimo.
Ci affezioniamo subito ad un personaggio principale così ben tratteggiato come quello di Satellite.

Riconosciamo in Agrin la protagonista del prologo, e cominciamo a interrogarci sul motivo del suo gesto.
La verità è nel suo passato ed emerge in maniera fluida nella narrazione, intrecciandosi con un presente incerto in vista di un imminente attacco statunitense.
L'odio di Agrin è silenzioso e sconvolgente. Il suo unico obiettivo, in una realtà senza sbocco e pervasa dal trauma del brutale stupro, diviene la soppressione della propria vita e di quella del figlio che ai suoi occhi è unicamente il prodotto dell'azione barbarica che ha subìto.
Moltissime donne curde sono state oggetto di stupro da parte delle truppe irachene, soprattutto nel corso del conflitto tra Iran e Iraq negli anni '80.

Satellite nel frattempo è rimasto ferito nello scoppio di una mina durante il tentativo di salvare il figlio di Agrin.
Satellite è l'amore e la solidarietà. Ma anche l'incoscienza.
Tutta la mancanza di limiti che normalmente contraddistingue un ragazzo, nel caso di questi orfani curdi è esasperata ed estremizzata. La loro adultità non è una scelta, del resto.

La tragedia lentamente ti assale e ti assorbe. Rimuove i tuoi meccanismi di difesa che avevi posto a guardia della tua coscienza.
Il film si rivela in tutta la sua crudeltà, ma il sottomondo soffocato e represso di questi orfani sprigiona immensa umanità. Ciascuno accorre sempre in aiuto di chi è in difficoltà. Spesso anche correndo senza una gamba.

Al di sotto dell'orrore il regista ci mostra la natura innocente.
La tecnica di Ghobadi è sopraffina. Sul piano formale il film è ineccepibile.
Il suo Cinema è intriso di violenza e sopraffazione ma non pessimista. Come scritto in apertura, attraverso queste immagini egli si scarica di parte di un peso. E noi che siamo pronti ad accoglierlo, nella nostra cecità, scarsa informazione, sprovvedutezza, veniamo a conoscenza di qualcosa che ci arricchisce e ci interroga.

In Italia è passato solo in qualche rassegna; è un film da recuperare assolutamente per il tema che tratta e perché dinanzi a Ghobadi abbiamo a che fare con un Cinema di altissimo livello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net