ultra vixens - tutti gli uomini di lola langusta regia di Russ Meyer USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ultra vixens - tutti gli uomini di lola langusta (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ULTRA VIXENS - TUTTI GLI UOMINI DI LOLA LANGUSTA

Titolo Originale: BENEATH THE VALLEY OF THE ULTRAVIXENS

RegiaRuss Meyer

InterpretiFrancesca Kitten Natividad, Anne Marie, Ken Kerr, June Mack

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 1979
Genereerotico
Al cinema nel Giugno 1979

•  Altri film di Russ Meyer

Trama del film Ultra vixens - tutti gli uomini di lola langusta

Cittadina del sud-ovest degli Usa. Un narratore ci racconta dei gusti sessuali degli abitanti. Si va dalla suora evangelica terapeuta del sesso al necrofilo, fino al rappresentante di biancheria intima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (13 voti)5,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ultra vixens - tutti gli uomini di lola langusta, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Dick  @  31/08/2016 21:35:58
   5 / 10
L' ultimo film per il cinema del mitico e compianto Russ Meyer è una sequela di vicissitudini sessuali di una cittadina di provincia che non coinvolgono e a tratti sono anche irritanti. Le scene osé poi non sono granché.
La migliore è Ann Marie. Peccato che non si vede molto.

Testu  @  28/12/2014 10:19:21
   4½ / 10
Palloccoloso seguito spirituale di Supervixen con canotti ambulanti e due personaggi fatti l'uno per l'altra ma che stranamente non vanno daccordo. Un contesto vuoto con gente ridicolmente tarantolata. Fa certamente sorridere, ma non per molto.

alex94  @  27/11/2014 13:04:02
   5½ / 10
Deludente film erotico caratterizzato da numerosissime scene erotiche piuttosto spinte e da una trama purtroppo poco interessante e divertente solo in alcuni momenti.
Nella media la regia e la recitazione.
Un filmetto tutto sommato guardabile,intrattiene senza troppi problemi,Meyer però ha fatto di meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/06/2013 11:46:31
   4 / 10
Deludente canto del cigno per il grande dissacratore Russ Meyer. Al suo penultimo lavoro (dopo di questo solo il documentario "Pandora Peak's") il regista ripone troppa fiducia nei punti saldi della sua cinematografia finendo con il proporre uno lavoro sciapo, mai graffiante, ripetitivo e soprattutto approssimativo sul piatto forte della casa, ovvero le gustose critiche verso la società americana.
La storia si dipana in una cittadina di provincia dove la popolazione sembra ossessionata dal doversi accoppiare sempre e comunque. Un attempato villico del luogo introduce ai luoghi e ai vari personaggi mostrandone brevemente alcune performance sessuali, poi l'obiettivo si sposta sulla lussuriosa vita domestica di Lamar e Lavonia (ossia la messicana Francesca Kitten Natividad, per un periodo compagna del regista). L' uomo però denota una fissa sessuale non apprezzata dalla voluttuosa compagna che, pur essendo una sorta di insaziabile dea del sesso, decide di cercare di eliminare questa spiacevole inclinazione. Abbastanza divertente il siparietto dal dentista, ma il resto è poca roba, con l'attitudine fumettistica fin troppo esasperata e contenuti provocatori per bigotti e benpensanti praticamente assenti.
Le peripezie della coppia si accumulano mentre lo spettatore agonizza nel tedio assoluto, non ci si diverte e nemmeno i ballonzolii delle consuete enormi bocce distolgono dal torpore. La trama è attaccata con lo sputo, sembra di assistere ad un porno (in questo caso soft) dove le scene di raccordo sono esclusivamente ideate in preparazione all'inevitabile ciak bollente.
Meyer appare appannato anche nella tradizionale celebrazione del mondo femminile oltre che nella scelta delle attrici, a parte un paio di casi l'avvenenza delle ipermaggiorate è di molto inferiore ad altre produzioni.

baskettaro00  @  13/08/2009 16:23:05
   3 / 10
questo 4°film di russ meyer che vedo mi lascia allibito,senza parole.......
lontano anni luce da"vixen!"(che almeno nonostante le numerose scene di sesso mai troppo spinte lasciava anche un significato di fondo ed era un film contro il razzismo).......
t.ette e scene di sesso a go go fin da subito(ovvero l'amlesso nella bara...mah!)........potrei paragonare la nudità che si vede in questo film alle parola che pronuncia un politico durante una conferenza stampa.......
bah...io nn ho assolutamente parole per descrivere tale obrobrio...certo l'erotismo mi piace parecchio ma in questo film ne viene fatto enorme abuso......
a pochi passi dal porno questo"beneath the valley of the ultravixens"si rivela essere il PEGGIOR film di russ meyer che io abbia mai visto(in oridine di bellezza gli altri 3 sono:al primo posto"vixen"e al secondo:"faster,pussycat!kill!kill!"e"supervixens").....
vb se volete vedervi un film cn una miriade di seni e nudi integrali sia maschili (ahime si vedono alcuni falli!!!!)che femminili(davvero troppi....credo che a volte gli attori si fossero dimenticati di vestirsi!!!)questo aborto di film fa al caso vostro.......
erotismo:9.5
2 voti in più per le davvero troppe nudità.....
oddio mi ero dimenticato un fattore:nel film quando nn c'è sesso i protagonisti si scambiano cazzotti(si vede benissimo che nn vengono colpiti veramente)e......oddio fa troppo ridere.......il sangue a volte esce verde....a volte bianco.......oddio che c.azzata di film......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI julian  @  25/02/2009 23:06:06
   5½ / 10
Non mi piace Meyer da quello che ho visto.
Parecchio particolare per i suoi tempi certo, e anche molto spinto, ma visto un film li hai visti tutti e a poco servono anche i tentativi di satireggiare perchè alla fine i bersagli sono sempre gli stessi.
La regia si riduce a teniche sempre uguali: primi piani sugli enormi seni, i veri protagonisti dei film di Meyer, sequenze di montaggio veloce, stesse scene riproposte più volte.
Stesso vale per la storia, raccontata di nuovo da una voce narrante che si concede sunti di tanto in tanto.
Insomma per me che ho già visto Up! questo film è risultato un'inutile, noiosa fotocopia con l'unico piacere della contemplazione delle grazie di Kitten Natividad e Anne Marie.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/08/2016 21.22.01
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  23/12/2008 20:53:05
   1 / 10
il peggior Russ Meyer...forse l'unico a non essermi piaciuto e proprio per niente!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net