un giorno da ricordare regia di James Foley USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un giorno da ricordare (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN GIORNO DA RICORDARE

Titolo Originale: TWO BITS

RegiaJames Foley

InterpretiAl Pacino, Mary Elizabeth Mastrantonio, Gerlando Barone

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1996
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1996

•  Altri film di James Foley

Trama del film Un giorno da ricordare

A Filadelfia, il 26 agosto 1933 è un giorno indimenticabile per il dodicenne Gennaro. Indaffarato a rimediare venticinque centesimi per assistere al primo spettacolo del cinema La Paloma, grazie al nonno morente, il ragazzo scopre l'essenza della vita. Dopo avergli confessato che il paradiso lui lo ha visto e assomiglia a La Paloma, le ultime parole del nonno sono:""Desidera, desidera!"". E il giovane Gennaro si reca allo spettacolo di mezzanotte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (10 voti)6,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un giorno da ricordare, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/01/2022 17:32:46
   6½ / 10
Un piccolo racconto crepuscolare intriso di nostalgia, una giornata formativa per un giovane ragazzo nella Philadelphia degli anni caratterizzati dalla Grande Depressione- Il sogno di andare al cinematografo, la corsa per rimediare i soldi del biglietto in un viaggio che copre pochi isolati, ma pieno di incontri densi di umanità. Poco conosciuto nella filmografia di Pacino, ma meritevole di una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  20/03/2020 14:22:06
   6 / 10
Un piccolo semplice racconto nostalgico, anche se generalmente incisivo su niente e piuttosto strambo nei dialoghi e nei comportamenti dei personaggi, a cominciare dall'irritante ragazzino protagonista che, pur tenendo testa tranquillamente a Pacino in quanto a recitazione, nonostante il contesto alimentato dalla crisi economica che fa da sfondo alla storia non sembra avere tutte le rotelle a posto; lui come tutti gli altri del resto.

Carino (e corto, per fortuna) ma si intende un carino da oblio ai titoli di coda.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  09/07/2017 16:58:41
   6½ / 10
La memorabile giornata di un dodicenne nella Philadelphia della grande depressione.
Niente di eccezionale ma si lascia guardare.

DogDayAfternoon  @  05/05/2015 15:07:35
   6 / 10
Uno dei meno convincenti e conosciuti di Al Pacino, ma d'altronde anche lui poteva farci ben poco. Lo stampo è un po' troppo melenso, il personaggio del nonno dovrebbe essere il perno intorno al quale gira tutto il film ma ne viene fuori un qualcosa di poco definito e approfondito. La storia in sé non è nemmeno male, ma la maniera in cui viene rappresentata non è la migliore e risulta troppo patinata.

Trascurabile anche per gli amanti di Al Pacino.

JOKER1926  @  09/09/2014 23:59:51
   6½ / 10
"Un giorno da ricordare" ricorda distrattamente quegli stadi turchi o ellenici nelle loro bolge infernali ove il tutto è preparato per distruggere il nemico. La trappola escogitata da James Foley è proprio quella di attrarre subito lo spettatore e di racchiuderlo sotto un cielo stellato di sentimento e passione.
Per chi ha la sensibilità pronunciata il progetto intrapreso dalla regia di Foley potrebbe portare frutti oggettivi. Per chi, invece, guarda con gli occhi disillusi ,ma senza preconcetti l'apparato dell'autore americano, ha la percezione di assistere ad un qualcosa di preparato ad arte. Il clima retorico è una proprietà che ricorre spesso e volentieri durante tutto il film.

"Un giorno da ricordare" a parte il suo preordinato artificio di colpire (e affondare) colui che guarda offre, comunque, una serie di cose da prendere prontamente in considerazione. Anzitutto in scena ci va un attore, un divo dalla portata di Al Pacino, la sua parte ricorda lontanamente, per struttura, "Profumo di donna" ove Al Pacino fa tutto da solo portando lo spettatore nel delirio più totale e magistrale.
La produzione del 1996 di Foley a nostro avviso preserva anche altre cose, in pratica l'attenzione dello spettatore non dovrebbe essere assente; si segnalano almeno un paio di sequenze curiose (quelle legate alle donne) di un delizioso cattivo gusto. Il tutto rende d'autore questa pellicola che si muove sui binari della commedia e del dramma.
"Un giorno da ricordare" finisce come voleva finire, la trama non svolge compiti eclatanti, i fili del dinamismo sono affidati quasi completamente ad una sceneggiatura compatta che sa il fatto suo e non mostra parti morte. Film consigliato per una serata leggera e per i fans di Al Pacino, attore poliedrico e sempre nelle parti.

Sbrillo  @  01/06/2013 16:14:34
   8 / 10
Un film a tratti magico, con un al Pacino per il quale non ho piu' aggettivi!!
Dolcemente malinconico...dannatamente romantico!!

topsecret  @  30/07/2012 17:17:20
   6½ / 10
Una commedia delicata, senza grandi virtuosismi narrativi ma capace di trasmettere le giuste emozioni di una storia a tratti molto semplice. L'uso della voce fuori campo, che fa sempre un po' di malinconia, aggiunge quel pizzico di velata nostalgia che rende il tutto più credibile.
Un bravo Al Pacino, invecchiato per l'occasione, contribuisce al racconto un po' triste e un po' romantico di una storia sufficientemente godibile.

kako  @  29/03/2011 23:21:08
   8 / 10
una bella fotografia degli anni della Depressione, attraverso la storia di questo bambino che sogna di andare al cinema ed è pronto ad affrontare qualunque cosa per poter realizzare il suo sogno, aiutato dal nonno morente interpretato da un Al Pacino come sempre straordinario

Paolo70  @  22/02/2011 23:08:28
   7½ / 10
Film drammatico che ha come protanista un bambino che vive con la sua famiglia in condizioni non agiate a Filadelfia nei primi anni '30. Bella trama. Un superlativo Al Pacino.

everyray  @  14/07/2009 12:18:18
   7 / 10
Un film nostalgico e splendidamente interpretato da un Pacino al top.
Uno sguardo affettuoso e puro con situazioni alienanti viste dagli occhi di un dodicenne che cresciuto ripercorre l'ultimo giorno di vita del nonno..Sicuramente da vedere,nonostante sia un pochino lento,ma sceneggiato in maniera impeccabile dal produttore Joseph Stefano!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net