uomini veri regia di Philip Kaufman USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uomini veri (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UOMINI VERI

Titolo Originale: THE RIGHT STUFF

RegiaPhilip Kaufman

InterpretiScott Glenn, Sam Shepard, Dennis Quaid, Barbara Hershey, Fred Ward, Lance Henriksen

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1983
Generedrammatico
Tratto dal libro "La stoffa giusta" di Tom Wolfe
Al cinema nel Maggio 1983

•  Altri film di Philip Kaufman

Trama del film Uomini veri

Il 14 ottobre del 1947 Chuck Yaeger, a bordo di un XI, supera per primo la barriera del suono. Da quel momento tra russi e americani divampa la lotta per la supremazia nel cielo. I russi, nel 1957 lanciano il primo Sputnik. Il 9 aprile 1959 il direttore del programma spaziale Mercury presenta il gruppo dei futuri astronauti tra i quali si trovano John Glenn (Ed Harris) e Alan Shepard (Scott Glenn).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (11 voti)7,86Grafico
Miglior montaggioMiglior sonoroMiglior montaggio sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uomini veri, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  04/11/2025 16:12:29
   8 / 10
Ne ho visto una versione estesa (ci sono dei dialoghi non doppiati, per un totale di circa 3h:15 di film), nonostante sia un film di oltre 40 anni fa, nel complesso, sembra girato ieri (se non per qualche scena di volo della prima parte che si nota fatta con effetti speciali "caserecci").
La storia prende quasi subito e la durate non pesa particolarmente, forse eccessivamente prolissa la parte dedicata al superamento del muro del suono, il film infatti entra nel vivo dopo circa un'oretta.
Non eccessivamente politicizzato, viene lasciato il giusto spazio ai veri protagonisti: persone con le loro relazioni e le loro famiglie, spiccano nel cast Sam Shepard, Ed Harris e Dennis Quaid, si riconosce anche un giovane Jeff Golblum.
Uniche pecche: anche se viene reso bene l'elevatissimo rischio che correvano i piloti/astronauti ad ogni volo, si tende un po' a tirar via sui alcuni eventi catastrofici, i russi, da un certo punto in poi, praticamente scompaiono dalla scena (in parte comprensibile: nel 1983 eravamo ancora in guerra fredda).
Ad ogni modo merita anche per le vere storie che racconta.

Oskarsson88  @  06/07/2025 19:11:47
   6 / 10
Media molto alta ma al di là del buon tecnicismo l'ho trovato parecchio pesante e anche troppo americano ed eroico. Mi aspettavo molto di meglio...

ferzbox  @  01/10/2016 15:28:11
   8 / 10
"Uomini veri" di Philip Kaufman è un odissea, una scalata alla supremazia dei cieli e di quello che ci sta oltre; una contesa tra Stati uniti d'America e Russia per appropriarsi di un vantaggio bellico mastodontico come quello dello spazio che ci circonda.
Con maggior prospettiva verso la visione U.S.A. il film parte a raccontare dal giorno in cui il primo caccia americano riusci ad abbattere la barriera del suono, passo decisivo che portò la razza umana ad una repentina determinazione nell'evolvere sempre di più per poter, un giorno, arrivare a conoscere ed esplorare anche lo spazio ignoto.
Kaufman punta i riflettori sui migliori piloti dell'esercito americano poco dopo la seconda guerra mondiale, per poter raccontare la storia della nascita della NASA partendo dai primordi, dai primi uomini che stavano percorrendo la strada verso ciò che un giorno sarebbe stato chiamato astronauta.
Il ritmo non è dei migliori, ed il film non si presenta come un blockbuster patinato, anzi a volte sembra quasi documentaristico per come si dimostra analitico e dettagliato.
Tuttavia il grande cast c'è; abbiamo Veronica Cartwright, Jeff Goldblum, Ed Harris, Scott Glenn, Lance Henriksen......quindi, per quanto il film sia piuttosto lento, e se lo si segue bene dall'inizio, si fa guardare ugualmente alla grande, trascinando tramite la cronaca dettagliata di questa scalata al progresso e ai dialoghi abbastanza maturi e realistici.
Un pezzo di storia americano raccontato senza quei filtri plasticosi di merchandising e falsità, ma solo per voler dedicare ad una buona storia una pellicola dignitosa.
Non sono arrivato ad amarlo alla follia perchè confesso che due ore e mezza cominciavo ad accusarle(e non è segno buonissimo per me), però non posso negare l'ottima fattura e il fatto di non essermi accorto di 50 minuti buoni che mi sono volati via per il coinvolgimento.

DogDayAfternoon  @  31/01/2016 15:40:06
   7½ / 10
Buon film sulla lotta tra USA e URSS per la corsa allo spazio, che forse pecca proprio nel voler raccontare tutta l'epopea senza soffermarsi su qualche avvenimento specifico.

Tutta la prima parte sul tentativo di superare la barriera del suono, seppur interessante e ben fatta, andava forse un pochino compressa per dare più spazio (passatemi il gioco di parole) alla vera e propria conquista dello spazio: alcune situazioni salienti sono infatti clamorosamente tagliate (vedi rientro drammatico di John Glenn o la tragedia dell'Apollo 1 solamente citata).

Nonostante la lunga durata è comunque un film appassionante, che gioca anche bene con l'ironia, dove non mancano però i momenti drammatici e di pura andrenalina, merito anche di un comparto tecnico eccezionale. Unico piccolo disappunto, come detto prima, forse un po' troppo dispersivo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/12/2015 19:03:34
   8½ / 10
Vent'anni di epopea americana per arrivare e dominare nello spazio prima dei russi; chi con i mezzi messi a disposizione dalla tecnologia che avanza, chi ricorrendo alle sole ed esclusive abilità di pilota di aereo senza scendere a compromessi.
Di una spettacolarità strabiliante, di un'emozionante unico, di un divertente assolutamente irresistibile: tre ore e non sentirle neanche.

Ron Howard, guarda e piangi... il tuo tanto acclamato "Apollo 13" non vale nulla a confronto.

BrundleFly  @  13/08/2015 17:34:33
   7½ / 10
Ottimo film che narra la corsa allo spazio e la competizione tra Russia e Stati Uniti.
Nonostante la durata scorre benissimo.

_Hollow_  @  16/11/2014 00:43:56
   8½ / 10
Un gran bel film, decisamente meno patriottico di quanto mi aspettassi. Alla fine tutto gira intorno ai piloti, i veri eroi e protagonisti; tutto il resto è secondario e non indenne da critica (pessima soprattutto la figura dell'allora vicepresidente Lyndon B. Johnson). Molto bello il rapporto tra Glenn e la moglie.

Godibilissimo nonostante la durata.

BlueBlaster  @  17/11/2012 03:17:12
   8½ / 10
3 voti???
E' un film bellissimo...forse un pò lungo ma certamente un filmone notevole sotto ogni aspetto...forse pecca un pò nel non prendersi troppo sul serio, tra battute e gag comiche che non centrano, ma fa un'ottima panoramica storica.
La storia della "Corsa allo spazio" statunitense, senza tralasciare l'aeronautica, sintetizzata in meno di tre ore divertenti ed interessanti (sono state omesse le parti drammatiche stranamente)!
Gli attori,bravissimi,sono davvero somiglianti ai reali astronauti e molto capaci nelle interpretazioni....qualche risata ci sta ma poi si viaggia fissi nella reale storia passata per quanto di parte!
Nonostante la durata scorre via bene perché il regista miscela ironia a drammaticità in modo intelligente e coerente...i dati storici ci stanno tutti ed il film è un buon modo per imparare qualcosa in modo divertente.
Come confermato dagli Oscar ottenuti gli aspetti tecnici della pellicola sono di gran livello (ottima colonna sonora di Bill Conti)...
Se avete due ore e mezza per un film valido spendetele pure qui!

edmond90  @  19/04/2011 20:10:36
   9½ / 10
Ma dai,solo 2 voti???
Secondo me è uno dei film piu belli degli anni 80,un mix fenomenale tra film di cronaca,documentario e film d'azione,una lunghissima epopea quasi western della frontiera piu importante del xx secolo:lo spazio!
La trama si svolge lungo due diversi piani,due sfide egualmente appassionanti ed epiche:
-la sfida per l'abbattimento del muro del suono,con protagonista uno straordinario Sam Shepard,baldanzoso alfiere di una categoria di veri pionieri dell'aviazione,i piloti collaudatori
-la corsa per la conquista dello spazio tra russi e americani,con i novelli magnifici 7 in versione astronauti.
Nonostante la lunghissima durata il regista Kaufman non concede un attimo di tregua,grazie anche a una grande sceneggiatura non priva di ironia,a un gruppo di attori fenomenali(spicca il sopracitato Shepard,ma non si possono tralasciare le prove di Quaid,Harris e Lance Henriksen)e alla fotografia di Cleb Deschanel.
Un cult ingiustamente snobbato all'epoca,e che dovrebbe essere visto da ogni cinefilo che si rispetti.

topsecret  @  10/10/2008 16:45:31
   6½ / 10
Un film discreto che racconta dei tentativi da parte dell'astronautica americana di infrangere il muro del suono. Per gli amanti del volo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/05/2008 23:56:06
   8 / 10
Di fronte ai continui successi sovietici nella sfida per la conquista dello spazio, l'America non volle stare a guardare e Uomini veri (titolo secondo me poco azzeccato) ne rappresenta l'epopea di quella lotta. Il respiro epico della pellicola è tangibile e le immagini raggiungono un alto livello di spettacolarità e di coinvolgimento, senza tuttavia andare a discapito dei singoli personaggi ben delineati da un ottimo cast.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net