victor victoria regia di Blake Edwards USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

victor victoria (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VICTOR VICTORIA

Titolo Originale: VICTOR VICTORIA

RegiaBlake Edwards

InterpretiJulie Andrews, James Garner, Robert Preston, Lesley Ann Warren, Alex Karras, John Rhys-Davies, Peter Arne

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 1982
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1982

•  Altri film di Blake Edwards

Trama del film Victor victoria

A Parigi, Victoria è una cantante disoccupata e affamata. Convinta da un travestito, artista di cabaret, si fa credere un nobile omosessuale polacco dalle ambizioni musicali. È il successo. Ma le cose si complicano quando un boss americano inizia a girarle intorno, poco convinto dalla sua identità gay.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (33 voti)8,70Grafico
Miglior colonna sonora
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior colonna sonora
Miglior attrice straniera (Julie Andrews)Miglior sceneggiatura straniera
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior attrice straniera (Julie Andrews), Miglior sceneggiatura straniera
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Victor victoria, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  21/05/2014 11:25:56
   8½ / 10
Da un'idea di partenza geniale ("Una donna che finge di essere un uomo che finge di essere una donna") viene fuori una commedia meravigliosa; nelle tematiche è una sorta di inno, ironico e raffinato, al travestitismo, all'ambiguità, all'androginia, al glamour e al decadentismo che tanto avevano dato negli anni '70 (si pensi in ambito musicale ai vari Bolan, Bowie, Eno, Roxy Music, Elton John, Tim Curry...), con un divertito occhiolino al mondo omosessuale. E questo nonostante il film sia ambientato nella Parigi degli anni '30, ambientazione geniale ed estremamente azzeccata. Nello stile è invece un grande omaggio alla commedia sofisticata e raffinata degli anni '50 e '60, un'epoca cinematografica di cui ovviamente lo stesso Edwards ha fatto parte. Se infatti dalle tematiche trattate vediamo un film spigliato e moderno e possiamo riconoscerlo come un lavoro del 1982, stilisticamente potrebbe benissimo essere uscito vent'anni prima senza alcun problema; e qui tutto è affidato alla splendida regia di Blake Edwards che dirige il tutto con il suo stile unico, ironico, leggero ed estremamente raffinato, assolutamente un regista "d'alti tempi". Edwards regala sequenze memorabili, inquadrature eccezionali e gestisce splendidamente le varie sequenze comiche con una classe ed un equilibrio perfetti. La sintesi di tutto ciò sta nelle splendide sequenze in cui King e Squash si introducono nella camera di Victoria e Toddy: soluzioni registiche strepitose e tempi comici perfettamente centrati.

Se la regia di Edwards è ad altissimi livelli, la sceneggiatura non è da meno: brillante, piena di dialoghi divertenti e riusciti, perfetta nel trattare i temi del film con un garbo e una classe tipica delle commedie dei decenni passati senza però tralasciare doppi sensi, giochi di parole, ammiccamenti ed equivoci di ogni genere, tutti risultanti sempre molto gradevoli quando non estremamente divertenti. Non ha un ritmo particolarmente sostenuto ma non annoia mai, si prende qualche pausa quando c'è da cantare e poi torna a dispensare buona scrittura, dialoghi e gag di ottimo livello, mettendoci pure qualche bella s*****ttata, anche quelle poi sono gestite benissimo e la mega-rissa verso la parte finale del film è esilarante, con la Andrews che rifila destri nemmeno fosse Bud Spencer.

Sceneggiatura perfettamente riuscita che regala un film eccellente dall'inizio alla fine e tanti momenti divertenti.

Strizzata d'occhio anche al musical con alcuni momenti cantati diretti divinamente da Edwards e talmente ben scritti e incastrati nel film che non appesantiscono mai il ritmo. Anzi, il debutto in scena di "Victor" è una delle sequenze più belle del film con una Julie Andrews mostruosa con un carisma e un'energia pazzesca e diamine se canta bene, e con pezzi validi e azzeccati. Bello bello.
Molto divertenti le gag in cui rompe bicchieri con gli acuti (i "Mi naturali"), da morir dal ridere quando su un acuto alla fine di un'esibizione, oltre a spaccar bicchieri stappa anche una bottiglia di champagne.
La scena finale invece, che vede protagonista Robert Preston, è forse la più divertente in assoluto del film e a me sa tanto di improvvisazione pura con divertimento generale sia per noi che per il cast e lo staff. Il panico comico.

I personaggi di Victoria (e del conte Victor) e di Toddy sono tra i più memorabili nella storia della commedia, sfaccettati, ironici, sfacciati, estremamente divertenti e molto ben caratterizzati, resi estremamente credibili anche dalle superbe prove degli attori. Ma tutti i personaggi sono memorabili: come dimenticare il mitico Squash e il suo sofferto "coming out", uno dei personaggi più divertenti: o ancora il mitico e sfigatissimo cameriere o la Norma Cassady della Warren, superba ochetta esilarante. E' un bel personaggio anche King.

Gli attori, splendidamente diretti da Edwards, sono in gran forma. Ovvia l'alchimia e l'intesa perfetta tra Edwards e la protagonista e sua compagna di vita Julie Andrews che qui offre l'interpretazione della vita, per me in "Victor Victoria" la Andrews è al meglio come attrice. Carisma immenso, gran talento, divertente, spigliata, credibile, è praticamente perfetta nei panni della donna che si finge un uomo che si finge una donna. Un'interpretazione superba quella di Julie Andrews, come attrice oltre che come cantante, per altro ancora meravigliosamente affascinante nonostante non fosse più "di primo pelo" (andava già per i 50), ma cavolo, non lo dimostra per nulla, grinta e voce da vendere. Da applausi.

Bravissimo anche Robert Preston che dipinge un personaggi auto-ironico ed estremamente divertente, senza mai andar sopra le righe, mantiene la sua interpretazione impeccabile fino alla fine, e poi nel finale ci regala il momento "TOP" del film. Indimenticabile anche Lesley Ann Warren e buona anche la prova di James Garner, bravissimo Alex Karras. In un ruolo secondario (Lasser) c'è anche John Rhys-Davies si lui, il "Gimli" del Signore degli Anelli...

In conclusione ci troviamo di fronte ad un'idea geniale da cui è nata una commedia eccezionale , che sfiora il capolavoro. Uno dei migliori film di Blake Edwards, il suo ultimo grandissimo film e con la migliore interpretazione di una Julie Andrews divina anzi no, divino, anzi no, divina...

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2014 23.57.28
Visualizza / Rispondi al commento
Goldust  @  20/05/2014 12:27:59
   8½ / 10
Edwards si prodiga nell'elegia del diverso, del travestitismo e dell'arte di arrangiarsi in quello che è un grandioso omaggio alla sophisticated comedy anni '50/'60 ed ai suoi gloriosi padri ( Wilder su tutti ).
E' uno degli ultimi capolavori del regista, che mescola l'eleganza della già citata commedia tradizionale con l'esuberante comicità slapstick a lui tanto cara, ed il risultato è talmente vincente che non viene scalfito nemmeno da qualche inserto musicale di troppo. Il cast poi gira che è una meraviglia, e se tutti si fregano le mani per le eccellenti performance della Andrews e di Robert Preston ( che però parla come i Baci Perugina ) la mia personale palma di migliore in campo va a Lesley Ann Warren, oca suprema e travolgente, per l'occasione bionda platino.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2014 12.03.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  15/10/2010 14:30:05
   8 / 10
Eccezionale commedia di Blake Edwards ad oggi moderna più che mai, ed è probabilmente il motivo per cui è stata passata in tv proprio in questi giorni.
Lo si riesce ad apprezzare persino in alcune evidenti cadute di stile, a dimostrare che la commedia Americana, nonostante tutto, si è dovuta adattare ai tempi.
Esplosiva la checca Robert Preston.

12 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2010 17.19.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  15/01/2010 17:22:34
   9 / 10
Veramente divertente. Una commedia splendida, fine e scenograficamente meravigliosa. L'idea di base attrae e non stufa mai e le continue gag dinamiche e sempre ad ad alti livelli rendono questo lavoro di Edwards un capolavoro, un pò sulla scia del grande Billy Wilder. Cast esuberante in bravura e simpatia come Robert preston che con le sue espressioni buffe coinvolge sempre il pubblico. La sequenza finale è deliziosa. Assolutamente da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2010 16.41.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/02/2006 23:29:19
   6½ / 10
carino come film ma non sono d'accordo con i miei voti sottostanti...sono un po troppo gonfiati...
sicuramente nel contesto storico il film fa scalpore pero un po forse si esagera...poi secondo me ci sono troppi stacchetti musicali e la produzione italiana non ha neanche tradotto i testi...
insomma alla lunga un po noioso ma cmq coraggioso

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2006 19.46.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net