vigilante regia di William Lustig USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vigilante (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIGILANTE

Titolo Originale: VIGILANTE

RegiaWilliam Lustig

InterpretiRobert Forster, Fred Williamson, Woody Strode

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1982
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1973

•  Altri film di William Lustig

Trama del film Vigilante

Punk degenerati e violenti aggrediscono una famiglia, ma, arrestati, la fanno franca grazie gli avvocati e alle garanzie della legge. Un figlio si fa giustizia da solo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (8 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vigilante, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  08/04/2025 10:33:27
   7 / 10
VIGILANTE arriva dopo un decennio di film sulla criminalità da strada, sulle gang e sul decadimento dello stato di diritto: William Lustig, nel seguire le orme di Michael Winner e di tanti altri registi come loro, decide di mettersi dentro ad un genere, già lanciatissimo grazie a maestri come Carpenter e Walter Hill, senza fare nessun decisivo cambiamento.
Però questo film ha una certa volontà di realismo e non si ammanta di scene action facili. Inoltre non si lascia trasportare da tecnicismi quali movimenti di macchina o rallenty gratuiti, ma ha delle inquadrature da lontano molto moderne ed un lavoro di scrittura-montaggio di qualità. Tutto questo per dire che, se non fosse per le musiche elettroniche, sembrerebbe quasi più un revenge movie di 90 anni dopo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/04/2025 10.35.01
Visualizza / Rispondi al commento
Evarg Nori  @  03/10/2021 10:44:11
   6½ / 10
La versione più exploitation di "Il giustiziere della notte".Lustig segue diligentemente i clichè del genere a partire dal solito discorso giustizialista,ma le atmosfere sono ancora quelle alla "Maniac",con la visione dei bassifondi di NY cupissima e degradata e dove le forze dell'ordine sono impotenti o corrotte.Violenza ovviamente abbondante e bella cruda(c'è persino un infanticidio...e qui la vendetta non risparmia neanche chi si fa comprare,come il giudice).La confezione molto curata (con qualche buon inseguimento in macchina)e il cast ben assortito e in parte.Musiche robuste di Jay Chattaway.Forster come Bronson "minore" ci sta eccome e Williamson è simpaticamente grintoso.Richard Bright è Burke.Joe Spinell l'avvocato difensore Eisenberg.Woody Stroode è il detenuto Rake.Tra i prodotti del genere è sicuramente uno dei più gustosi.

VincVega  @  19/12/2020 12:07:24
   6½ / 10
Un "Revenge Movie" che porta a casa la pagnotta soprattutto per l'atmosfera malsana e l'ambientazione degradata newyorchese. La sceneggiatura non riserva molte sorprese, infatti poteva essere un po' più accurata, comunque è piuttosto solida. Ottima la colonna sonora.

DankoCardi  @  07/05/2019 00:39:05
   7 / 10
Purtroppo la pellicola tratta un tema ancora drammaticamente attuale: il buonismo ed il lassismo della giustizia che permettono ai delinquenti di agire impuniti e fanno soccombere le vittime; e allora i cittadini sono costretti a ribellarsi nell'unico modo possibile: rispondendo con la violenza alla violenza! William Lustig si conferma un maestro nel realizzare film cupi e torbidi e qui lavora su una sceneggiatura semplicistica, priva di risvolti o sottotrame quindi adattissima alla storia che deve rappresentare: giustizialismo metropolitano senza tanti fronzoli o finti moralismi. C'è speranza? C'è redenzione? C'è giustizia? No...c'è solo la punizione dei colpevoli! Il titaneggiante Fred Williamson è immancabile in queste pellicole.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/08/2016 15:51:52
   6½ / 10
Un Lustig lontano dagli incubi malati di Maniac e più vicino a certi polizieschi e poliziotteschi italiani dei vari Di Leo, Lenzi e Castellari più che al Giustiziere della notte. E' una storia di vendetta che ci conduce all'estremo degrado della criminalità cittadina al quale il sistema non riesce a dare risposte ad una cittadinanza ormai impaurita delle gang. Da questa lenta disgregazione scaturisce la vendetta e la giustizia privata in una vera e propria guerra senza quartiere. Come sceneggiatura non siamo a livelli eccelsi, la parte centrale della prigione e la caccia degli amici vigilantes del protagonista, formano una parentesi un po' troppo lunga rispetto alla storia principale, ma il buon ritmo e la scelta di ambientazioni indovinate e realistiche danno discreti risultati per un b-movie tutto sommato godibile.

phemt  @  12/02/2012 11:25:25
   6½ / 10
Storia strana quella di Lustig, nipote di quel Jack La Motta reso immortale da Scorse e dal suo Toro Scatenato, sul finire degli anni 70 comincia a muoversi nei meandri delle produzioni porno prima di arrivare, un po' casualmente un po' no, ad esordire nel cinema che conta con uno dei migliori horror in assoluto, quel Maniac che ancora oggi da gloria eterna a lui e a Joe Spinell (sceneggiatore ed attore principale)…
Data la qualità estrema dell'esordio per Lustig era praticamente impossibile confermarsi su quei livelli, non per nulla il regista statunitense continuerà nel percorso del suo cinema "rude" senza grossi scossoni, malgrado il sodalizio con Larry Cohen, nome abbastanza importante nel cinema underground USA, per abbandonare definitivamente la regia nel 1996 e cominciare la sua carriera di import/export e restauro di classici del cinema horror (è stato una delle menti pensanti della Anchor Bay Entertainment ed è proprietario della Blue Underground) con grande attenzione al catalogo Hammer e al cinema di genere italiano…
L'unico prodotto ad aver avuto un po' di successo è stato Maniac Cop, e tra l'esordio e il primo capitolo della saga del "poliziotto sadico" si inserisce questo Vigilante!

Nel genere "giustizia fatta in casa" è probabilmente uno degli esempi più reazionari ed eccessivi… Lustig, che non era un novizio del genere (nel 1974 fu assistente al montaggio ne Il Giusitziere della Notte, il capostipite), conferisce un ritmo accettabile alla pellicola senza scatenare mai vere e proprie scariche adrenaliniche malgrado un paio di sequenze assolutamente riuscite (una per tutte l'infanticidio)…
Di contro impossibile non notare una caratterizzazione psicologica di tutti i personaggi tagliata con l'accetta, alcune reazioni insensate, o quantomeno discutibili, e una sceneggiatura non sempre curatissima e "centrata" (la scena del processo, non ci fosse Spinell, sarebbe da incendiare)…

Ma Lustig non è mai stato un semplice regista indy come mille altri, ha sempre saputo fare egregiamente il proprio mestiere anche grazie ad una perizia ed un "senso dell'inquadratura" assolutamente non comune nel cinema underground…
In questo caso, aiutato anche da una buona fotografia e da un'ottima colonna sonora, riesce comunque a tirare fuori un prodotto che, calato nel suo contesto, non può deludere l'appassionato del genere!

Cast adeguato al caso, malgrado qualche attore/attrice un po' impacciato nelle scene di azione… La coppia di protagonisti è molto pulp non per nulla verranno rilanciati negli anni 90 chi in Jackie Brown (Forster), chi in Dal Tramonto all'Alba (Williamson)… Impossibile non citare poi le piccole parti dell'immenso Joe Spinell (e la sua presenza rende, di fatto, il film meritevole di una visione) e del buon vecchio Woody Strode (che ricordo sempre con piacere nell'intro di C'Era una Volta il West) qui ad una delle sue ultime apparizioni…

bulldog  @  26/04/2010 15:35:21
   6 / 10
Filmaccio di violenza urbana iperealistica a metà strada tra il Giustiziere Della Notte di Bronson e i B-Movie anni '80.

Pellicola d'intrattenimento non memorabile del buon Lustig di Maniac.
Un 6 di stima, passabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net