wasted on the young regia di Ben C. Lucas Australia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wasted on the young (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WASTED ON THE YOUNG

Titolo Originale: WASTED ON THE YOUNG

RegiaBen C. Lucas

InterpretiOliver Ackland, Adelaide Clemens, Alex Russell, Nathan Coenen

Durata: h 1.37
NazionalitàAustralia 2010
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Ben C. Lucas

Trama del film Wasted on the young

Zack e il suo fratellastro non potrebbero essere più diversi: carismatico e popolare il primo, disadattato e maniaco della tecnologia il secondo. Unico punto in comune: Xandrie.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (5 voti)7,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wasted on the young, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/01/2018 23:00:32
   7 / 10
Due fratellastri in una scuola privata di alto prestigio. Proprio dal rapporto tra questi due personaggi così agli antipodi, tanto loser il primo quanto vincente e prepotente l'altro si osserva il marcio di una generazione completamente asservita alla tecnologia. Ogni azione compiuta è nel mantenere un'immagine accettata dagli altri a livello virtuale, che poi in fondo riporta sempre al concetto di stare dalla parte considerata giusta e dominata dalla legge del più forte. Ma anche nella realtà effettiva tutto viene distorto e la fotografia lisergica dei party, rende l'idea della sconnesione con il reale. Non che il film apporti granchè di nuovo su certe tematiche attuali, tuttavia la resa visiva è di livello eccelso, i protagonisti bene in parte. Certamente ci sono non poche forzature di sceneggiatura, nulla toglie però al suo fascino.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  09/01/2013 14:21:20
   6½ / 10
A me questa ha ricordato i vari film di Lester e derivati sull'argomento "fantabullismo" (classe 1999, 1984 ecc...) con la differenza che non vi è una cornice fantascientifica ma attuale, e quella di questa scuola australiana è una comunità di giovani che si regge su regole ed equilibri sociali stabiliti dagli stessi ragazzi....non c'è un conflitto con il mondo adulto (genitori, insegnanti, poliziotti, ecc...), anzi il mondo adulto qui non esiste, non è minimamente rappresentato, è visto come qualcosa di lontanissimo nel tempo e nello spazio, ed i protagonisti (per loro stessa ammissione) vivono in una sorta di "bolla" dalle pareti fragili e pronte ad esplodere, come inevitabilmente succede....e quando succede non c'è salvezza per nessuno.
Film non memorabile ma comunque consigliato, soprattutto agli amanti del

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/09/2012 11:17:02
   7 / 10
La visuale offerta da Ben C. Lucas è di quelle patinate come il mondo in cui i suoi adolescenti dannati si muovono.
Storie di giovani che nulla hanno a che fare con il luridume di Harmony Korine ,tanto meno con la morbosità di Larry Clark o la malinconica formalità di Gus Van Sant,tutto è lindo e pulito in "Wasted on the young".Spesso però le apparenze ingannano,soprattutto nel college e nella megavilla,praticamente due sole location per collocare l'inarrestabile disfacimento di una generazione.Una versione mignon della società attuale,dove conta solo eccellere e per farlo è permesso ogni mezzo.A spiccare non è più il meritevole bensì l'aggressivo,il più potente,quello che privo di qualsiasi morale utilizza i mezzi a disposizione per manipolare e soggiogare il popolo bue.
Zack è l'archetipo del vincente affascinante e danaroso ma privo di qualità importanti,primeggia giusto nell' umiliare e prevaricare gli altri compreso il fratello Darren,tipo tranquillo e pure piuttosto impacciato con le donne.L'entrata in gioco della dolce Xandrie cambierà per sempre gli equilibri di una collettività edificata sulla falsità e la menzogna,mettendo in seria discussione l'ingannevole regno democratico del bellimbusto,tiranno che può essere spodestato solo con sacrificio immane.
In modo provocatorio e decisamente radicale Ben C. Lucas sembra indicare la direzione per cancellare certa feccia.Non è dovuta a un imperdonabile errore di sceneggiatura l'assenza degli adulti,sempre più distanti e legati ai propri figli da un rapporto di protezione faziosa,come viene facile puntare il dito verso il luogo in cui aldilà dell'ambito famigliare le menti e le persone dovrebbero essere sostenute e formate.Scuola quindi come mondo dal quale non possono che uscire elementi infetti,pronti a diffondere le loro purulenti piaghe ovunque.Una storia d'amore e violenza,di crescita e perdizione sempre intrigante che accusa solo verso l'epilogo mancante del giusto pathos.Lo stile di regia è di quelli intraprendenti e soprattutto affascinanti,molto ricercato e mai compiaciuto.Ben C. Lucas utilizza un linguaggio cinematografico moderno e vivace,sottolineando l'importanza di pc e cellulari divenuti mezzi per indirizzare il destino di una gioventù votata all'autodistruzione.

DarkRareMirko  @  19/06/2012 22:54:58
   8 / 10
Dramma giovanile che a tratti ricorda un pò Elephant; il tema scolastico è però più accennato che trattato.

Come atmosfere e musiche senz'altro ci siamo, la regia fa il suo dovere e gli attori son ok; è la storia che a volte procede in modo un pò criptico (e le scene weird non aiutano).

Confuso e un pò antinarrativo, è comunque un film riuscito e avvincente, che parla anche dell'eterna lotta tra persone tra loro troppo diverse (che se poi son pure parenti stretti, è la fine)

E per qualche secondo c'è pure Dinasty warrios a tutto schermo!
O almeno credo fosse quello il videogioco.

baskettaro00  @  25/01/2012 20:03:59
   7 / 10
buon thriller australiano,discreto plot e cast all'altezza.alcune situazioni forse prevedibili ma complessivamente la trama regge. fotografia non eccelsa,poca violenza e non troppo intricato.
consigliato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net