wildling regia di Fritz Böhm USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wildling (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WILDLING

Titolo Originale: WILDLING

RegiaFritz Böhm

InterpretiLiv Tyler, Brad Dourif, Bel Powley, James Le Gros, Mike Faist, Troy Ruptash, Patrick M. Walsh, Charlotte Ubben, Frank Deal

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2018

•  Altri film di Fritz Böhm

Trama del film Wildling

Nascosta a tutti dal padre fin quando non è divenuta adolescente, Anna conosce poco del mondo esterno fino a quando non viene presa in consegna dallo sceriffo Ellen e dal di lei fratello sedicenne Ray. Ciò però non fa smettere ad Anna di avere paura dei terrificanti Wildling, i mostri mangiabambini di cui le raccontava il padre. Mentre cerca di adattarsi al caos intorno, Anna scoprirà presto qualcosa sulle sue origini dai terrificanti risvolti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (4 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wildling, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Macs  @  31/03/2019 12:45:37
   6 / 10
Un film che si lascia guardare con un certo interesse, forte di buone interpretazioni - Liv Tyler sempre bellissima e con una recitazione ottima per la parte - e di una idea nel complesso interessante. Variazione sul tema del licantropo, piuttosto originale anche. Fin qui tutto bene, però il film non si merita più della piena sufficienza in quanto vive di un unico spunto e la sceneggiatura non offre sussulti. Insomma un filmino che fa il suo compitino, sfrutta un'idea abbastanza originale (nulla di sconvolgente per carità) e la esegue a puntino. Tutto un po' troppo "ino" per andare oltre al 6.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/05/2018 19:39:12
   5 / 10
POSSIBILI SPOILER
Wildling parte da delle buone premesse perchè offre una interessante variante al tema della licantropia. Premesse che purtroppo dopo un incoraggiante inizio non saranno mantenute in seguito. Il rapporto padre/figlia apparentemente ultraprotettivo al punto di impedire una crescita fisica era uno spunto interessante. Tuttavia già con l'andamento della narrazione il film pesa troppo da un immaginario conosciuto come l'aspetto più favolistico di In compagnia dei lupi, con le visioni che citano palesemente Un lupo mannaro americano a Londra in questo progressivo emergere del lato più selvaggio della ragazza. Ma è con la sottotrama della love story con il fratello dello sceriffo che la pellicola prende dei binari ai limiti dello stucchevole e la caccia spietata presa quasi pari pari da Rambo. Peccato perchè la Powley non sarà una bellezza di prim'ordine, ma una brava attrice ben calata nel ruolo come aveva già dimostrato in The diary of a teenager.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  24/04/2018 10:08:37
   6 / 10
Variazione su un tema abbondantemente abusato "Wildling" tenta di prendere le distanze da cose già viste ma finisce con l'incorporare, più o meno consapevolmente, scontati cliché a iosa, non riuscendo a dare continuità all'interesse alimentato nella parte introduttiva.
Tutto diventa molto prevedibile a causa di personaggi e situazioni elaborate in modo spesso raffazzonato -si veda lo sbrigativo sviluppo del rapporto tra la protagonista e Ray o i cambiamenti troppo repentini sofferti da alcuni personaggi, in primis quello interpretato da Brad Dourif- le tante forzature diventano così ostacoli insormontabili che impediscono di abbracciare il dramma di Anna e farsene coinvolgere totalmente.
Anche in questo caso lo scavo sulla figura centrale è dozzinale ed il debuttante tedesco Fritz Bohm, raggiunge la sufficienza in quanto attento nel riuscire a non annoiare tenendo alta l' asticella action, sfruttando inoltre tramite un'efficace fotografia l'ambientazione boschiva.
Fa piacere rivedere Liv Tyler mentre il resto del cast, Bel Plowley compresa al netto di due occhioni top, passa abbastanza nell'anonimato. Buono il lavoro in esterni e sempre affascinante l'atmosfera provinciale da complotto in atto, gli sfx, invece, non sono nulla di particolarmente memorabile.

topsecret  @  21/04/2018 14:43:05
   6 / 10
Il personaggio di Dourif è caratterizzato così male che tutto il film ne risente, portandolo a livelli di superficialità imbarazzanti. Non si può infatti soprassedere sul cambiamento radicale del suo personaggio nell'autonomia della storia che, per forza di cose, risulta forzata e incerta. E questo non tenendo conto delle altre mancanze in sede di sceneggiatura che spiegano molto poco su quelle che sono la genesi e l'evoluzione di Anna.
WILDLING è un prodotto vedibile, dato che riesce nonostante tutto a mantenere un certo interesse nello spettatore, ma è decisamente lontano dall'essere originale e soprattutto perfettamente calibrato da meritare applausi a scena aperta.
Un 6 politico anche alle interpretazioni e alla foografia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net