x-men - giorni di un futuro passato regia di Bryan Singer USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

x-men - giorni di un futuro passato (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

Titolo Originale: X-MEN: DAYS OF FUTURE PAST

RegiaBryan Singer

InterpretiJennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Omar Sy

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2014
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Bryan Singer

Trama del film X-men - giorni di un futuro passato

Gli X-Men dovranno combattere una battaglia per la sopravvivenza della specie attraverso due periodi storici. Gli amati personaggi della trilogia originale "X-Men" uniranno le forze con i loro stessi più giovani di "X-Men: First Class," in un'epica battaglia per cambiare il passato e salvare il nostro futuro.

Film collegati a X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

 •  X-MEN, 2000
 •  X-MEN 2, 2003
 •  X-MEN: CONFLITTO FINALE, 2006
 •  X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE, 2009
 •  X-MEN - L'INIZIO, 2011
 •  WOLVERINE: L'IMMORTALE, 2013
 •  X-MEN: APOCALISSE, 2016
 •  LOGAN - THE WOLVERINE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (134 voti)7,61Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su X-men - giorni di un futuro passato, 134 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  22/05/2016 13:46:14
   7 / 10
In un futuro apocalittico, dove i mutanti vengono decimati da letali macchine note come Sentinelle, un gruppo di superstiti attua un piano disperato: devono rimandare Wolverine indietro nel tempo, nel 1973, così che possa convincere il giovane professor Xavier a unire le forze con la sua nemesi Magneto e fermare Mistique prima che commetta un omicidio che provocherà la creazione delle temute macchine...
Tra alti e bassi, la saga sul grande schermo degli X-Men è riuscita a sopravvivere a cambi di regia, brusche svolte nella gestione dei vari personaggi con i numerosi spinoff e prequel, e ogni altro genere di problemi; questo Days of Future Past rappresenta, in quest'ambito, un'operazione più unica che rara, non priva di idee geniali nel modo in cui riesce a integrare il cast vecchio con quello nuovo, in modo da garantire una continuità con tutti i film precedenti e, allo stesso tempo, stabilirne una nuova grazie all'escamotage del viaggio nel tempo.
Ora, ricordo di essere rimasto colpito a suo tempo da alcuni aspetti della filmografia degli X-Men quando mi capitò di vederli per intero la prima volta, ma da allora la mia opinione al riguardo si è notevolmente raffreddata: se prima gli elementi più adulti come i temi del pregiudizio e un paio di scene legittimamente drammatiche mi sembravano il piatto forte di una saga più seria della norma nel suo genere, adesso hanno perso gran parte della loro efficacia per me, anche a fronte di una totale mancanza di sviluppo dei singoli personaggi, performance attoriali che, al netto di qualche eccezione, non sono niente di interessante, una lentezza esasperante nel ritmo e atmosfere così seriose da minare l'elemento più importante, il divertimento.
Per farla breve, faccio qui un breve riassunto delle mie opinioni su ciascuno dei film, avendo già scritto un commento ufficiale per loro che non posso cambiare.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Detto questo, dico tranquillamente che questo sequel/prequel/reboot è forse il migliore della serie insieme al terzo, per il semplice fatto che, di tutti i film corali (quindi escludendo gli assoli di Wolverine, che sono quasi una categoria a sé stante), questo è il più completo. Ha una trama fluida, interpretazioni che si mantengono su buoni livelli, qualche momento divertente, un paio di scene d'azione ben realizzate e un ritmo tutto sommato accettabile. Possiede inoltre ciò che a molti degli altri film corali manca, ossia dei momenti per lasciare che i personaggi respirino, si sviluppino.
A beneficiare dell'evidente pazienza che Bryan Singer e Simon Kinberg hanno messo nella costruzione della storia sono soprattutto Wolverine, qui con un atteggiamento al limite del paterno che risulta un po' bizzarro, ma non sgradevole, e il giovane professor Xavier, che grazie al cielo qui ha qualcosa di molto simile a un arco narrativo nel modo in cui decide di svegliarsi dalla sua catatonia e riprendere in mano le redini della situazione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tanto di cappello a James McAvoy, probabilmente il migliore di tutto il cast insieme a Michael Fassbender; di quest'ultimo posso soltanto dire che riesce a nobilitare un ruolo che in questo film non c'entra assolutamente niente con tutto il resto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il film, inoltre, vanta anche la migliore sequenza in un cinecomic degli ultimi anni, quella ormai celeberrima con il giovane mutante Quicksilver, la cui capacità di muoversi a velocità incredibili viene esplorata nel migliore e più divertente dei modi. Una sequenza che vale da sola il prezzo del biglietto.
Detto questo, però, solo perché un film ha tutti gli ingredienti necessari per essere buono, questo non lo rende automaticamente grande; soprattutto quando alcuni difetti congeniti della serie cinematografica permangono. In questo caso, la regia si dimostra essere un'arma a doppio taglio: Singer è un ottimo mestierante, ma nel modo in cui realizza le varie scene manca totalmente l'energia a farle brillare di luce propria, la passione per investirle di un certo pathos emotivo. In altre parole, gli manca l'elemento umano, cosìcché anche le scene più drammatiche sembrano in qualche modo distaccate, e dunque non generano in me alcun coinvolgimento emotivo. Sembra tutto calcolato a tavolino, anziché fatto d'istinto; sembra fatto tutto con la testa, piuttosto che con il cuore.
In altre parole, l'esecuzione in generale risulta priva di emozione, motivo per cui non me la sento di osannare questo film, o qualsiasi altro film corale della serie, come fra i migliori del suo genere (Brett Ratner c'era andato vicino ad annullare quest'ostacolo in Conflitto Finale, ma appunto, solo vicino). Inoltre, ci sono altri elementi che mi impediscono di urlare al capolavoro, come la presenza di Jennifer Lawrence, attrice che odio, in un ruolo sempre più ampliato, o la mancanza di incisività di un villain potenzialmente buono.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Infine, la mancanza di un certo grado di spettacolarità alle lunghe si fa sentire, rendendo il film più simile a una puntata estesa di una serie televisiva, e i tentativi per porre rimedio alla loro assenza risultano estremamente forzati.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ciò non toglie, comunque, che il finale risolve elegantemente tutte le questioni lasciate in sospeso, riuscendo ad ingraziarsi nuovamente i fan imbestialiti dalle aberrazioni che per me non hanno mai avuto luogo (ripeto, Conflitto Finale mi piace, e il film sulle origini di Wolverine faccio finta che non esista).
In definitiva, un decente film d'intrattenimento, anche se non grande, e di certo molto meglio di quanto una gigantesca richiesta di perdono ai fan (perché di questo si tratta) avrebbe dovuto essere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net