yuppies - i giovani di successo regia di Carlo Vanzina Italia 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

yuppies - i giovani di successo (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YUPPIES - I GIOVANI DI SUCCESSO

Titolo Originale: YUPPIES - I GIOVANI DI SUCCESSO

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiMassimo Boldi, Ezio Greggio, Christian De Sica, Jerry Calà, Corinne Cléry, Valeria D'Obici

Durata: h 1.41
NazionalitàItalia 1986
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1986

•  Altri film di Carlo Vanzina

Trama del film Yuppies - i giovani di successo

Lorenzo (Boldi) fa il notaio, ha una moglie gelosa e due suoceri invadenti. Willy (Greggio) vende automobili di lusso. Sandro (De Sica) è dentista e Giacomo (Calà) fa il creativo in un'agenzia pubblicitaria e in cambio di un importante lavoro sarebbe anche disposto a cedere la fidanzata. Tutti e quattro con la stessa smania per il successo, il lusso e le belle donne.

Film collegati a YUPPIES - I GIOVANI DI SUCCESSO

 •  YUPPIES 2, 1986

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,43 / 10 (46 voti)6,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Yuppies - i giovani di successo, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  17/05/2020 22:00:01
   4 / 10
Pessimo film di Vanzina anche se ormai per molti di culto.

Greggio è indigeribile in questo film e rispetto a lui gli altri tre(Boldi, Calà e de Sica Junior) pur recitando in maniera scadente paiono Buster Keaton, Totò e Charlie Chaplin.

E ho detto tutto sul livello del film!

Scritto dai fratelli Vanzina. Musiche di Detto Mariano

topsecret  @  30/01/2019 23:24:39
   4½ / 10
Classica vaccata vanziniana con i soliti ebeti dalle battute ripetitive fino alla nausea.
Non si ride neanche per sbaglio.

antoeboli  @  15/05/2017 14:45:34
   5½ / 10
Film che racconta uno spaccato dell Italia degli anni 80' , in quella che era un tempo la Milano da bere , fatta di divertimento,balli e locali stracolmi di ragazze e ragazzi di un certo rango sociale .
Un momento italiano , quello degli anni 80' , in cui il sistema capitalizio faceva si che il nosatro paese fosse uno dei più invidiati d'Europa , cosa che vista oggi fa nostalgia.
E credo che sia questo il motivp er cui Yuppies oggi venga così tanto acclamato , ovvero il fattore ricordi belli di tempi che furono .
Il film di Carlo Vanzina , con un quartetto di comici molto forti per l'epoca , mostra quel che si vedeva già e si vede ancora nelle commedie . Situazioni di doppi sensi , battute molto sottotono e situazioni di relazioni e tradimenti .
Molto deludente se pensiamo che è una pellicola di culto oggi , ma quello che ho guardato in un ora e mezza è tutto qui !
Le battute poi si ispirano tanto ai programmi tv , con tanto di citazioni di spot dell epoca e personaggi da spot , inseriti in un contesto che chi non ha qualche capello bianco faticherà molto a capire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  24/03/2015 17:45:41
   5 / 10
Quando gli italiani vedevano l'America ed i suoi discepoli come il paradiso assoluto.
Un intreccio di storielle cretine e becere, non molto diverse da quelle dei cinepanettoni di allora e di oggi, che bene o male riesce ad intrattenere ed a strappare due tre sorrisi grazie alla verve dei quattro protagonisti; solitamente tendo a preferire De Sica o Calà, ma nel caso di "Yuppies" credo che la parte da leone la faccia (stento a credere a ciò che sto per scrivere) il buon Massimo Boldi, l'unico che riesce ad avere una parte un pò meno macchiettistica degli altri, e l'unico che riesca veramente a far ridere. Da stendere un velo pietoso su tutte le battute vomitate da Ezio Greggio... ma la gente sul serio all'epoca si divertiva con sti giochi di parole inglese/italiano tanto idioti?
Immancabile colonna sonora con alcuni dei brani pop più famosi dell'epoca... altra domanda... ma almeno i diritti per lo stupro di "Axel F" li hanno pagati?

Non il top del genere, ma che ci si creda o no c'è anche di peggio.
Carina comunque la scena finale... spendi e spandi, lusso e successo, alla fine tutti i personaggi rivelano le loro origini da italiani petacchini!

Nudols85  @  22/01/2015 09:52:38
   4½ / 10
Commedia penosa sotto la falsa riga della satira sociale ma in realtà pretesto per mostrarci questa comicità da quattro soldi e casearia tradimenti e soldi, che forse per l'epoca non era così tanto scontata ma che adesso risulta ammorbante all'inverosimile. A qualche sketch si sorride a molti si sbadiglia. Uno dei più riusciti del genere quindi gli altri si commentano da se. Media falsata.

lorenzo87  @  20/08/2012 14:44:01
   5 / 10
FILMETTO dei Vanzina senza troppe pretese . Tanto per guardare qualcosa

edmond90  @  30/09/2009 11:52:32
   2½ / 10
Non capisco assolutamente come si possa definire questo filmaccio una delle migliori commedie all'italiana anni 80,io l'ho trovato pessimo sotto tutti i punti di vista

bulldog  @  04/08/2009 03:45:43
   5½ / 10
Tanti episodi incastonati ,regia del Vanzina e tanti ben noti volti comici.
Leggermente guardabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/12/2008 10:42:51
   3 / 10
Lo yuppismo, uno dei fenomeni più odiosi che abbia mai visto, è venuto alla luce proprio in quegli anni. Ammetto che guardando un film del genere parto un po' prevenuto, ma sinceramente non mi ha fatto ridere per niente anzi, l'ho trovato irritante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/12/2008 18:39:18
   4 / 10
Mi meravigliano un po' questi voti alti, infatti io ho trovato vermante poco o niente di salvabile in questo film. La storia di alcuni giovani rampanti che imitando goffamente lo status dell'avvocato Agnelli sembrano non pensare ad altro che a feste, donne e auto l'ho trovata molto ripetitiva e noiosa. Se ci sono gag riuscite io me le sono persa, inoltre gli attori non mi sono per niente piaciuti.

THE_FEX84  @  04/01/2008 13:49:50
   5 / 10
Vanzina tenta di affacciarsi timidamente alla commedia di costume,rispolverando certo tipi e certe situazioni da commedia all'italiana aggiornandoli con la volgarità contemporanea.Il ritratto della Milano da bere e dei vacui personaggi che la popolavano non va più in là di qualche scontata situazione e qualche banale caratterizzazione,che non aggiunge niente di nuovo alla vecchia ma sana commedia di una volta,e Vanzina non è mai pungente,nè cattivo ma è solo fiero di rendere simpatici dei personaggi che un Monicelli o un Risi avrebbero giustamente punito.Gli attori si adeguano,e consci di non essere gli eredi di Sordi,Gassman,Manfredi e Tognazzi,fanno quello che gli consentono le loro modeste capacità interpretative:forse i meno peggio sono Boldi e DeSica(al primo film dove fanno coppia,in quelli precedenti erano in cast corali),che anticipano i meccanismi e gli equivoci che faranno la fortuna di molti loro film natalizi che interpreteranno per almeno un ventennio.Il seguito,"Yuppies2",sarà diretto da Enrico Oldoini ma il risultato non cambierà molto.

Dick  @  24/07/2007 00:55:57
   5 / 10
Bah! Quando me lo vidi più di dieci anni fa mi diede gusto, ma ora a ripensarci... non gli metto un voto troppo basso proprio per la prima parte.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/04/2007 22:23:55
   3½ / 10
Immaginiamo già cosa significa doversi sbellicare dalle risate false al "Drive in" (che non faceva ridere manco i polli) e poi ritrovarsi sullo schermo codesti prototipi di idiozia pre-Arcoriana che la dice già lunga sul futuro deprimente e squallido di questo paese. Almeno in questo ci hanno visto giusto: De Sica è incontenibile nel suo vuoto a perdere, ma almeno lui qualche risata riesce pure a strapparla. Meglio invece non identificarsi in questa parata di ca.z.z.o.n.i dell'ultima ora: per un attimo pensavo a Milano e a quanto le sporche mani di parodie vere hanno infestato indegnosamente questa città

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2007 01.46.39
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  12/10/2006 20:32:24
   2 / 10
Ma che schifo...Già questo film è l'esordio di un susseguirsi di commedie fasulle e tutte uguali! Almeno facesse ridere....

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2007 17.29.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net