zeder regia di Pupi Avati Italia 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zeder (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZEDER

Titolo Originale: ZEDER

RegiaPupi Avati

InterpretiPaola Tanziani, Bob Tonelli, Anne Canovas, Gabriele Lavia

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1983
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1983

•  Altri film di Pupi Avati

Trama del film Zeder

Dai misteriosi "terreni k", i morti possono tornare in vita e tentare di trascinare con sé i vivi chiamandoli a condividere un'esistenza terribile e orripilante. La scienza, e, soprattutto, un giovane scrittore bolognese (Lavia), indagano sul preoccupante fenomeno. Ma a volte la curiosità può risultare fatale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,73 / 10 (71 voti)6,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zeder, 71 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  13/07/2015 18:19:24
   7 / 10
"Zeder" ha di incredibile la somiglianza con il "Pet sematary" di Stephen King; non solo per la tematica dei terreni K(dove i morti seppelliti tornano in vita),ma anche per un altro fattore che cito alla fine nello spoiler e che mi ha sempre lasciato di stucco...
Comunque il suddetto film di Pupi Avati non arriva a terrorizzare ed affascinare quanto "La casa dalle finestre che ridono",secondo me molto più coinvolgente dal punto di vista narrativo e nelle atmosfere,per quanto,forse,il livello recitativo di "Zeder" si dimostra un tantino superiore(anche se a mio avviso Gabriele Lavia ha un modo di recitare troppo impostato e teatrale).
Un altro dei problemi presenti in questa pellicola sono le motivazioni che spingono il protagonista Stefano ad indagare; lo spettatore è sicuramente riconoscente al personaggio,grazie alla curiosità che viene stimolata dalle sue indagini,ma certo,c'è anche da chiedersi per quale motivo non si faceva i cazzì suoi; la sua ossessione nel voler risolvere il mistero di tale vicenda è del tutto ingiustificata,facendomelo vedere come un idiota....caratteristica che purtroppo si notava spesso nei film italiani e che non ho mai sopportato.....non c'era nessuna ragione concreta che poteva spingerlo ad indagare così a fondo...non mi piace quando i protagonisti agiscono senza scopo; su alcuni thriller anni 70 le motivazioni potevano essere il coinvolgimento di un amico o di un familiare.....o la testimonianza oculare....ma qui cosa?.....
C'è da dire che la scena iniziale ha un momento incredibile; devo ammettere che Pupi Avati è riuscito a stupirmi con la comparsa improvvisa del morto dietro le spalle della prima vittima.....incredibile l'effetto che è riuscito a produrre,ma per il resto non si vedono grossi espluà,se non verso il finale grottesco dove,a tal proposito,dedico quello che volevo dire prima nell'associazione al "Pet sematary di Stephen King.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ad ogni modo "Zeder" si dimostra un film piuttosto singolare per gli amanti dell'horror,anche se io non ci ho mai spasimato così tanto.....comunque va visto almeno una volta e si guadagna un posticino tra i film horror italiani più caratteristici....

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2015 00.52.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  13/07/2007 12:42:36
   4½ / 10
vabbè, ma a questo punto fulci al confronto è un genio senza rivali. probabilmente avati ha diretto questo filmetto con la tracotanza di chi sa di aver partorito un precedente capolavoro horror, ritenendo forse che ormai niente più lo fermasse, ma ha toppato alla grande. Proponendo una storia ai limiti del ridicolo, regia di una noia mortale e scemenze di sceneggiatura assortite a gogò.
manco un secondo di tensione, bella roba.
Ah, Lavia è insopportabile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2007 13.26.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  23/08/2006 13:30:00
   2 / 10
Pupi Avati x piacere… sa ela sta roba chi… Innanzitutto, durante la visione, mi stava venendo un enorme nervosismo xkè non stavo x capirci un bel niente. Effettivamente continuavo a distrarmi. Vabbè, tralasciamo il fatto ke di top scene ke fanno veramente saltare dalla poltrona non ci sono, ma caspita, io non vedevo il sugo del discorso! La trama non veniva x niente elaborata, gli attori manco uno mi stimolava e poi la colonna di Riz Ortolani… sì, vabbè, era carina, però nel film risulta proprio ridicola! X non parlare del finale…alquanto scemo. E x fortuna ke ci ero arrivato alla fine, mi stava venendo una crisi!! Ero tentato a tirare avanti la pellicola. Pensate un po’ se l’avrei visto sulla rai alle 2 di notte…dopo due minuti sognavo già nel bel divano morbido…Cmq, dopo non avevo capito una mazza? Incavolato nero mi è venuto un attacco di matto, o crisi epilettica che sia, ho riavvolto il nastro e l’ho riguardato, sebbene me la stavo prendendo con me stesso. Ok, l’ho capito meglio ma il voto non cambia! Cmq perdono il regista, xkè La Casa Dalle Finestre Che Ridono è no un capolavoro, ma oltre, dopo questo sugo marcito… :-S

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2010 17.46.11
Visualizza / Rispondi al commento
BobRobertson  @  15/08/2006 16:09:21
   5 / 10
pekkato... credevo fosse un gran film... invece l'ho trovato banalotto.
non ha saputo konvincermi.
l'idea iniziale della makkina da scrivere era davvero bella, ma è il resto ke non mi ha affascinato.
gli do 5 xkè si tratta pur sempre di avati... altrimenti avrei dato un 4.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/09/2006 13.23.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  14/07/2006 11:12:30
   6½ / 10
Avete mai visto cimitero vivente??Questo film ne è quasi la copia in versione italiana.
Io penso che Avati avrebbe dovuto usare altri scenari ,più adattit al contesto.Perchè se c'è una pecca in questo film è la totale assenza di tensione .
Nel complesso non è male ,ci sono dei bravi attori la regia è competente ....il cinema italiano horror all'epoca prometteva bene e poi si è perso.Peccato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2006 13.21.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  23/12/2005 09:39:28
   7½ / 10
Dopo la casa dalle finestre che ridono, P.Avati ci regala un altro gran bell'horror... anche se non al livello del predecessore... Peccato che dopo questo film abbia abbandonato il genere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2005 12.20.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net