zombi 2 regia di Lucio Fulci Italia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zombi 2 (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZOMBI 2

Titolo Originale: ZOMBI 2

RegiaLucio Fulci

InterpretiAl Cliver, Ian McCulloch, Richard Johnson, Olga Karlatos, Tisa Farrow

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1979
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1979

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film Zombi 2

In un'isola delle Antille quattro esploratori devono far fronte a un'invasione di zombi. Rientrati a New York, la trovano contagiata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (89 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zombi 2, 89 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Junipher  @  11/01/2015 13:50:42
   5½ / 10
Ma che media altissima per un brutto film!! Paragonato a Romero, Fulci ne esce piuttosto con le ossa rotte.... Film esasperatamente lento....

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2020 18.55.55
Visualizza / Rispondi al commento
Maniac Cop  @  11/02/2011 23:21:10
   6½ / 10
Il film di certo non è perfetto ma "perfetto" possiamo dire l'impegno che ha avuto Fulci nel creare questo dignitoso, svelto e splatter b-movie.
E' certa anche un'altra cosa: la considerazione che aveva Fulci del suo "Paura nella città dei morti viventi" era un abbaglio: è "Zombi 2" il SUO zombi-movie, non quel fiacco horror del 1980.
Fulci con Zombi 2 trasporta gli zombi in un impianto di avventura (corse nella giungla di un'isola caraibica) ma gli innesti splatter romeriani sono ugualmente ben presenti e collocati al momento giusto, preceduti dalla suspense (buoni anche i tempi della paura, quindi). Da notare a tal proposito sia la barca vuota dell'incipit (incipit ripreso da Lenzi nel suo pessimo Incubo sulla città contaminata) e Olga Karlatos assediata nella sua stanza dagli zombi dietro la porta.
Bella anche la sequenza della resurrezione degli antichi morti nel cimitero dei conquistadores.
Zombi perfetti, diversi da quelli di Romero (bisogna tener conto che in Zombi 2 resuscita di tutto), cui non assegnò mai ai suoi zombi gli aspetti che hanno nell'horror di Fulci: a ognuno i propri zombi.
Usuale cameo di Lucio Fulci novello Hitchcock.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2011 15.54.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  25/09/2010 18:01:21
   7½ / 10
7 e mezzo perchè non mi voglio sbilanciare troppo, perchè ho dato 7 a quello di Romero. Ma qui è tutta un'altra musica. Lo splatter "fulciano" ci sta a pennello in un film del genere, mentre nello "Zombi" di George questo non si aveva. Non si avevano nemmeno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E nemmeno le musiche degne quasi di "Suspiria" o "Profondo Rosso". Insomma, un ottimo seguito, degnissimo del primo, che supera anche di mezzo voto. Ed è difficile, molto difficile che io dia un voto più alto ad un sequel rispetto al primo capitolo. Talmente affascinante, che pur sapendo che mi troverò dinnanzi a un film peggiore e di molto rispetto a questo, ho deciso di vedermi anche "Zombi 3".

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2010 15.01.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  08/06/2009 16:30:33
   6½ / 10
Tutto sommato non è niente male, è sicuramente uno dei migliori film di Fulci. Ok, non capolavoro; la sceneggiatura è sufficiente ma non chissaché, almeno si nota una regia più curata del solito, infatti le scene splatter sono meno invadenti e più moderate e allo stesso tempo davvero efficaci e ben fatte, poi è da notare la sequenza subacquea, davvero non male.
Ottimi tutti i trucchi e discreti gli attori, le protagoniste sono senza dubbio migliori di Spaak.
Anche la musica è carina.
Non memorabile ma degno di una visione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2009 19.50.59
Visualizza / Rispondi al commento
DarioArgento  @  24/11/2007 22:22:57
   2 / 10
Niente a che vedere con il ZOMBI di Romero che rimarrà il kolossal sui film di zombi

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/11/2009 17.39.22
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  12/06/2007 10:45:34
   9 / 10
"Zombi 2" fu il primo horror girato dal regista romano, che fino a quel momento si era dedicato principalmente ai thriller, e il film che lo consacra a livello internazionale. la coppia De Angelis-Tucci cercò di sfruttare il successo avuto dal film di Romero del '78, "Zombi (Dawn of the Dead)", riuscendo in parte a ripeterlo ().
un'inspiegabile epidemia colpisce l'isola caraibica di Matul. uno scienziato riesce a raggiungere la "Grande Mela", ma anche lui è affetto dal morbo. la figlia di quest'ultimo decide così di indagare e si reca sul luogo in compagnia di un giornalista. lì verranno a conoscenza di strani riti voodoo praticati dagli indigeni dell'isola (dove, tra l'altro, uno scienziato pazzo approfitta della situazione x eseguire i suoi esperimenti). presto l'isola diverrà teatro di orribili massacri. la donna e il giornalista riescono cmq a scappare, ma, al loro ritorno, trovano una New York invasa dagli zombi.
sicuramente, uno dei migliori zombie movie mai realizzato (che non ha nulla da invidiare ai film di Romero - fermo restando che, x me, il regista statunitense è un vate). Fulci dirige con stile personale (particolari soggettive, ritmi elevati, anche se non manca qualche errore tecnico in fase di montaggio). Ottimi gli sfx di De rossi (incredibili se si considera il budget), come ottima è la colonna sonora curata da Frizzi (di "cannibalesca e olocaustiana" memoria). bella l'ambientazione. gli zombi di Fulci, da un lato, ricordano quelli del classico di Halperin (i morti tornano in vita grazie al voodoo, anche se, rispetto a quelli di "White Zombie", sono putrefatti e brutali), dall'altro quelli di Romero (cioè, "quelli in fase di apprendimento" o di "civilizzazione", ma pur sempre primitivi, che si collocano a metà strada tra "La Notte dei Morti Viventi" e la "Terra dei Morti Viventi", tanto x intenderci - tra i tanti es., basti ricordare la scena dell'occhio, che sembra studiata a tavolino, e il modo meno "famelico" di nutrirsi, oserei dire quasi "raffinato"); anzi, a volte, sembrano veri e propri cannibali (un omaggio a Deodato). memorabile lo splatter (vedi il combattimento tra lo squalo e lo zombi - un omaggio a Spielberg - e la scena in cui l'occhio della moglie dello scienziato pazzo viene trafitto), condito da scene di nudo (come da tradizione classica).
infine, come goat, non credo sia del tutto assente la protesta sociale, come molti sostengono (quella degli indigeni nei confronti dell'uomo "civile" e "colonizzatore" o di denuncia verso un certo tipo di scienza, che non ha limiti).
una curiosità: il film fu causa di dissensi tra Lucio Fulci e l'altro regista romano, Dario Argento (TUTTI ROMANI!! :D).
DOBBIAMO ESSERE ORGOGLIOSI IN ITALIA DI QUESTO REGISTA (E IO, DA ROMANO, LO SONO UN POCHINO DI +!! :D)
UN VERO CULT!! VOTO 9!! L

8 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2007 13.01.42
Visualizza / Rispondi al commento
francois  @  31/12/2004 17:51:24
   9 / 10
Bellissimo, dimentichiamo i messaggi sociologici (bellissimi) di Romero, ed addentriamoci nel fantastico mondo splatter di Fulci.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2005 00.42.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  23/09/2004 17:06:07
   7 / 10
Onesto film sugli zombi del nostro artigiano Fulci. Rispetto algli zombi di Romero è più antropologico che politico (ma ci sarebbe da discutere) e sicuramente più rispettoso della tradizione. peccato che si ainizialmente noioso. la fotografia è molto bella. Stop.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/01/2005 12.21.45
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  23/09/2004 13:30:52
   4 / 10
Non mi piace fulci.
Ha scopiazzato il lato peggiore dei film del genere.


1 risposta al commento
Ultima risposta 23/09/2004 13.49.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net