zombie contro zombie - one cut of the dead regia di Ueda Shinichiro Giappone 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zombie contro zombie - one cut of the dead (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZOMBIE CONTRO ZOMBIE - ONE CUT OF THE DEAD

Titolo Originale: Kamera o tomeru na!

RegiaUeda Shinichiro

InterpretiHamatsu Takayuki, Mao, Shuhama Harumi, Nagaya Kazuaki, Hosoi Manabu, Ichihara Hiroshi

Durata: h 1.36
NazionalitàGiappone 2017
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Ueda Shinichiro

Trama del film Zombie contro zombie - one cut of the dead

Una troupe cinematografica e un magazzino abbandonato: la location perfetta per girare un film sugli zombie. Soprattutto se il budget della produzione è rasoterra. C'è solo un piccolo dettaglio che di perfetto ha ben poco: là dentro, in passato, sono stati compiuti misteriosi esperimenti militari e il magazzino, adesso, pullula di morti viventi! Riusciranno i nostri eroi a vendere cara la pelle?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,81 / 10 (16 voti)7,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zombie contro zombie - one cut of the dead, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

zerimor  @  04/11/2024 17:26:10
   8 / 10
No vabbè ahahahah, spassosissimo e geniale. Non mi divertivo così in un "horror" a tema zombie dai tempi de "L'alba dei morti dementi". Che poi sarebbe riduttivo e sbagliato definirlo uno zombi movie.
Nei minuti iniziali vi chiederete cosa cappero state vedendo, ma ben presto tutto sarà moolto chiaro. Si passa da (all'apparenza) assurdità varie a robe brillanti. Impossibile restare indifferenti.
Il cinema del futuro. Un unicum.
Da vedere e rivedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  19/05/2024 21:34:56
   8½ / 10
In un mercato ultra saturo di film a tema zombiesco ecco spuntare dal Giappone questo gioiellino metacinematografico originale e super divertente. Tra l'altro la prima parte, dove ancora non si conoscono i successivi risvolti, è a sua volta una piccola perla con l'inseguimento con visuale in soggettiva e la musica incalzante.

Quando il cinema americano ed europeo è a corto di idee, spesso ci pensa il mercato orientale a tirare fuori dal cilindro qualcosa di fresco o comunque di buona qualità. Non è un caso che, tra la miriade di film di zombie, due tra i migliori degli ultimi dieci anni provengano dall'Asia (l'altro è il coreano "Train to Busan").

selvatiçax  @  11/01/2024 18:00:51
   10 / 10
Davvero geniale! Impossibile non amarlo!
E pensare che all'inizio volevo quasi mollare. Sembra un film di serie Z per poi sfociare in una spassosa genialata. Divertimento allo stato puro.

alex94  @  18/05/2023 14:59:50
   7½ / 10
Una vera e propria perla,si presenta come il classico zombi movies per poi dopo una mezz'oretta spiazzare completamente lo spettatore con un gustosissimo dietro le quinte,che in modo intelligente e divertente induce una riflessione semi-seria su quello che è il cinema.
Uno dei più azzeccati e riusciti esempi di metacinema che mi sia mai capitato di vedere, si ride di gusto in più di un momento,assolutamente da scoprire.

Febrisio  @  17/03/2023 08:43:54
   8 / 10
Visto dopo il remake si sa già praticamente tutto. Essendo però il precursore di questa bella idea, merita davvero, oltre al fatto che è stato realizzato davvero bene e con poco.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  08/12/2022 11:57:36
   9½ / 10
Lo zombie-movie definitivo? Probabilmente sì. "Zombie contro zombie" è una genialata assoluta, dal piano sequenza iniziale di oltre mezz'ora fino ad arrivare ai più estremi lidi del meta-cinema. La dimostrazione perfetta di come, ancora oggi, un'idea perfetta conti molto più di mezzi faraonici.

Signor Wolf  @  04/05/2022 09:47:08
   8½ / 10
Era da un sacco di tempo che non ridevo così di gusto per una commedia, un metacinema di un metacinema azzeccatissimo.
All'inizio avrete dei dubbi su ciò che state vedendo ma saranno tutti fugati, parte iniziale da rivedere dopo il film

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2022 09.51.46
Visualizza / Rispondi al commento
Boromir  @  21/01/2022 14:41:10
   10 / 10
One Cut of the Dead è una dissacrante commedia-horror metacinematografica, messa in scena con l'eccentrica vivacità tipica del Sol Levante. Se non ci si lascia intimorire dall'impressionante piano-sequenza di 40 minuti in apertura, in perfetto stile zombie-movie di pessima qualità, ci si approccia a un brillante e spassosissimo atto che tributa l'arte del basso budget e rinfresca i cliché del cinema di genere come davvero non se ne vedeva dai tempi di Edgar Wright. È un film che è meglio affrontare vergini, perché ogni scena, ogni soluzione a buon mercato e ogni momento slapstick è studiato come un trip sull'ottovolante a cui è obbligatorio abbandonarsi. Recitato perfettamente e curato persino nei suoi voluti momenti di sciatteria, un titolo estremamente cinetico e degno dell'ovazione guadagnata.

VincVega  @  10/07/2021 15:57:57
   7½ / 10
Una ventata di aria fresca questo "One Cut of the Dead", nonostante sia una pellicola girata con due spicci. Un mix di horror, commedia e meta-cinema, di cui è difficile parlare, per non incappare in spoiler che potrebbero compromettere la visione. Regia favolosa, stupendo il piano sequenza iniziale di 37 minuti, ma non è da meno l'ultima divertente mezz'ora.

BlueBlaster  @  30/06/2020 10:59:36
   8 / 10
Io l'ho trovato un film molto originale anzi quasi geniale per certi versi, di certo non il classico film sugli zombie!
Bisogna attendere circa mezzora perché prenda forma ma poi ci si diverte anche se c'è il rischio che molti restino fregati :)
L'effetto matrioska che si crea è lodevole e chi ama il metacinema avrà una bella sorpresa, sono pure interessanti degli aspetti tecnici riguardanti i b-movies che vengono mostrati.
Credo sia stato un film non facile da ideare e sopratutto da realizzare e i titoli di coda lo dimostrano.
BRAVI!

deadkennedys  @  12/11/2019 23:19:21
   9 / 10
Horror è un parolone in questo caso; paradossalmente però se amate l'horror "classico" o anche il cinema in generale dovreste guardare questo film, dimostrazione che quando si hanno belle idee il budget conta relativamente.
Un film extralowbdget in un film lowbudget è un idea che forse al botteghino non paga ma se un cristo ha un briciolo di pazienza, magari la capacità di percepire quanto di buono e ricercato ci sia nei dettagli e nelle inquadrature e non vuole la pappetta bella e pronta, poi può diventare veramente divertente.

topsecret  @  27/09/2019 22:25:30
   7 / 10
Durante i primi 20 minuti non capivo se fosse una cacchiata tra amici diventata un film oppure se fosse tutto programmato per fare di questo film una cacchiata. Poi ONE CUT OF THE DEAD ha mostrato il suo vero volto ed è stato subito chiaro di avere a che fare con una piccola genialata, grazie all'idea metacinematografica a condire i vari passaggi della storia con discrete dosi di ironia e spirito.
Il genio che ha deciso di catalogarlo come horror deve avere seri problemi di droga.

76mm  @  08/08/2019 09:27:52
   6½ / 10
La risaputa cretinaggine dei titolisti italiani per poco non mi fa desistere dalla visione di questa piccola chicca (ma io mi chiedo: chi mai potrebbe essere attratto dal titolo Zombie contro Zombie??? Io se fossi negli autori del film intenterei una causa per tentato boicottaggio).
Non fatevi scoraggiare dalla visione dei primi 25 minuti, in cui vi sembrerà di stare assistendo al film horror più brutto della storia…tutto troverà un suo senso.
Simpatico e intelligente, al netto di qualche ingenuità di troppo.

dagon  @  19/05/2019 20:31:25
   7½ / 10
Una sorpresa questa horror/comedy metacinematografica giapponese. Piena di idee e di guizzi intelligenti, colma di amore per il cinema (di genere e non).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/03/2019 22:19:32
   8½ / 10
La trama nemmeno ti fa intuire l'inventiva che ha questo film, credo una delle cose migliori sul genere zombie da parecchi anni a questa parte. Una scalcagnata troupe low budget impegnata a girare in un unico piano sequenza un film con gli zombi. finzione e realtà che si intersecano in un meraviglioso effetto metacinematografico pieno di inventiva e divertentissimo dal punto di vista puramente comedy. Il film, la lavorazione ed il backstage con gli imprevisti, cambi di programma, tutti gli espedienti tragicomici da usare per arrivare al risultato finale. Date fiducia a questo film, è una piccola genialata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net