Film tratto dal noto romanzo di Mastriani. Beatrice di Rionero divenne cieca per lo spavento provato la notte in cui, bambina, le fu uccisa la mamma derubata dei gioielli da Ernesto Basileo, scrivano del notaio Sordi. Il doppio delitto, su falsi indizi, fu attribuito a Ferdinando Baldieri, che fu giustiziato. Il figlio di questi, Carlo dopo dieci anni di volontario esilio, ritorna in Italia celeberrimo medico. Guarisce Beatrice e la sposa quando ulteriori indagini fanno piena luce sul passato del delitto e riabilitano la memoria del padre di lui.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film LA CIECA DI SORRENTO (1934) segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio