c'era una volta - stagione 1 regia di Mark Mylod, Greg Beeman, David Solomon, Victor Nelli, Milan Cheylow USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVc'era una volta - stagione 1 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film C'ERA UNA VOLTA - STAGIONE 1

Titolo Originale: ONCE UPON A TIME - SEASON 1

RegiaMark Mylod, Greg Beeman, David Solomon, Victor Nelli, Milan Cheylow

InterpretiGinnifer Goodwin, Jennifer Morrison, Lana Parrilla, Josh Dallas, Jared S. Gilmore, Emilie de Ravin

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2011
Generefantasy
Stagioni: 7
Prima TV nell'Ottobre 2011

•  Altri film di Mark Mylod
•  Altri film di Greg Beeman
•  Altri film di David Solomon
•  Altri film di Victor Nelli
•  Altri film di Milan Cheylow

Trama del film C'era una volta - stagione 1

Storybrooke, nel Maine, è una città nella quale gli abitanti (in realtà personaggi di fiabe) vivono come persone normali e sembrano non ricordare la loro vera identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci anni e figlio adottivo del sindaco, conosce la verità e cerca costantemente di risvegliare i ricordi degli abitanti.

Film collegati a C'ERA UNA VOLTA - STAGIONE 1

 •  C'ERA UNA VOLTA - STAGIONE 2, 2012
 •  C'ERA UNA VOLTA - STAGIONE 3, 2013
 •  C'ERA UNA VOLTA - STAGIONE 4, 2014
 •  C'ERA UNA VOLTA - STAGIONE 5, 2015
 •  C'ERA UNA VOLTA - STAGIONE 6, 2016
 •  C'ERA UNA VOLTA - STAGIONE 7, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (2 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su C'era una volta - stagione 1, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  05/06/2018 17:45:28
   4½ / 10
Ho guardato, a fatica, solo questa prima stagione, per farmi un idea. E l'idea è che non mi è piaciuto.

hghgg  @  11/03/2016 11:16:29
   6½ / 10
Chi si lamenta delle varie, banali e inutili rivisitazioni live-action dei vecchi, splendidi classici d'animazione Disney/fiabe tradizionali allora non si perda questo capolavoro.

Capolavoro si... Ma dell'assurdo.
Questa non è una rivisitazione live-action, questo è un progetto delirante portato avanti da due tizi al quale è caduto in testa lo scaffale dei dvd dei film Disney mischiandogli tutti i personaggi nel cervello.

"Once Upon a Time..." è la serie più divertente che abbia mai visto solo che lei non sa di esserlo; questa non è una rivisitazione inutile alla "Maleficent" magari anche "irrispettosa" della bellezza del classico d'animazione o della fiaba originale, no questa serie va troppo oltre per essere considerata "irrispettosa", questa serie è pura follia, con il suo pantagruelico mischione dei vari storici personaggi delle fiabe, all'inizio, per poi capire che più che alle fiabe (Grimm, Anderssen ecc.) questi guardavano alla Disney stessa. Nella serie parlano di "personaggi delle fiabe" giusto per non nominare direttamente la Disney.

E chiunque (ossia tutti) sia cresciuto con questi personaggi (oh ci sono davvero tutti, ma proprio tutti) non potrà che dividersi tra disperazione nostalgica per il trattamento riservato a certi grandi personaggi dell'animazione americana e risate convulse, per lo stesso motivo.

E comunque, idea folle e in qualche modo divertente a parte, la prima stagione non è così brutta perché parte da un'idea di base che spinge a voler sapere come andrà a finire: tutti gli storici personaggi delle fiabe sono stati spediti nel Maine (oddio c'è pure Stephen King! No lui ancora no...) e privati della loro memoria da un terribile sortilegio della Strega/Regina cattiva ("Biancaneve"), avvenuto dopo il celebre episodio della mela che, si sa, è andato in vacca. Quindi vivono tutti li sospesi nel tempo e nessuno sa chi càzzo sia in realtà, tranne la Regina, che di nome fa Regina (la genialità dei due creatori della serie è strabordante) e controlla tutti gongolando per la vittoria, che puntualmente andrà in vacca.

Perché quei due còglioni lì (si loro quei due rompipalle, sempre loro, Biancaneve e il degno consorte) hanno figliato e prima che arrivasse il sortilegio hanno spedito la figlia dentro un tronco magico costruito da Geppetto (!!! Delirio). Così loro stanno sospesi nel tempo per 28 anni nel Maine senza memoria e la figlia cresce in istituti e case famiglia vivendo di ***** ma tanto che je fa, lei è quella destinata a spezzare il sortilegio. Solo che nel frattempo pure lei ha avuto un figlio e pure lei lo ha dato via (tutti così, come nelle migliori fiabe, bambini passati tipo palloni da calcio, 'na tragedia dopo l'altra) e chi se lo è adottato il pupo ? La Regina cattiva.

Solo che il pupo a 10 anni, essendo il sosia giovane di Roman Polanski, ha capito tutta la verità, anche grazie a quella deficìente di sua nonna Biancaneve che non sa di essere sua nonna (anche perché ha sempre trent'anni massimo non essendo passato il tempo) che gli regala un libro con le loro biografie, ehm... E quindi il giovane Polanski viaggia a 10 anni fino a Boston fregando la carta di credito a sua nonna che, ricordiamolo, è scema per tradizione (1818/1937 con furore) e va a trovare la sua vera madre che lo piglia per l'orecchio e lo riporta a casa e da qui parte tutto.

La protagonista, la figlia dei due dementi e mamma del bambino, non è che la dottoressa Cameron di "Dr. House" e quindi qui dentro stona come un leone in mezzo ai pinguini. Cominciamo bene.

Comunque gli avvenimenti in se sono poco importanti. Dopo una lunga e noiosa battaglia contro la Regina la protagonista, Emma, riuscirà a spezzare il sortilegio.

Nel frattempo vediamo pure la seconda linea narrativa, quella che attraverso dei flashback ci narra le storie vissute dai personaggi nella Foresta Incantata prima del sortilegio ricollegandosi pian piano agli eventi del presente. Ecco siccome in quella parte i protagonisti assoluti sono Biancaneve e consorte, quella parte è una palla mostruosa (anche se hanno tentato di rendere lei un po' più càzzuta e complessa basta che finisca 5 secondi vicino a lui e torna la meravigliosa demente di sempre).

Ovviamente quando Polanski racconta la verità alla madre questa lo prende per pazzo, per convincerla il giovane Roman mangerà un dolce alle mele che la sua madre adottiva aveva preparato per la protagonista. E si sa, come al solito è talmente buono che il bambino ci resta steso. E due. Scemo come tua nonna (secondo le menti malate e sconvolte dai Rosa Elefanti dei due autori anche Biancaneve ha accettato volontariamente di mangiare la famosa mela per vari motivi).

Quindi 1) la Regina cattiva si scopre voler bene al bambino e da qui inizia la rovina di un personaggio che, quando commentai il film Disney, definii "Uno dei più memorabili antagonisti della Disney" e che almeno in questa prima stagione aveva perlomeno mantenuto quelle coordinate (anche se ovviamente le motivazioni per il suo odio verso la demente sono state rese diverse, più complesse, più televisive, of course).

2) Come quel demente del padre aveva risvegliato quella demente di sua madre, così fa la protagonista col giovane Polanski, con il bacio del vero amore, ossia il motivo per cui vorresti prendere a calci Biancaneve e il principe azzurro da quando avevi tre anni... E adesso aggiungi 'sta figlia alla lista. Anzi la facciamo bastonare direttamente dal dottor House.

3) Quando il figlio va in stato comatoso la protagonista e la Regina "andante-ex con brio cattiva" chiedono aiuto ad un personaggio sibillino, zoppo e strònzo e no, Jennifer Morrison non ha ritrovato il numero di telefono di House per trovare la diagnosi anche se un po' uno ci spera lo capisco, il personaggio è Tremotino il Signore Oscuro (non strònzo quanto House ma siamo lì) perché le mèrde zoppe tutte a lei.

4) Ammazza a cùlo pure Malefica versione drago.

5) Tutti alla fine si ricordano chi sono in realtà, la Regina si da alla fuga chiudendosi dentro casa doppia mandata e son tutti felici, pure la protagonista che adesso deve superare lo shock... Di aver capito che i personaggi delle fiabe esistono davvero e lei adesso li conosce tutti ed è figlia di Biancaneve e il principe azzurro ? No, proprio lo shock di comprendere di avere i due genitori più imbecìlli del globo fiabesco, che pure lei l'avrà visto da bambina quel cartone, eh.

6) Cominciare a mandarmi in vacca un personaggio come quello della strega cattiva di Biancaneve non è stata una cosa carina.

7) Vedere che come ti giri ti giri Biancaneve e marito sono sempre gli stessi babbei è una cosa che ti commuove, in questa folle mischia di personaggi messi a caso, loro sono sempre lì, una garanzia, immutabili e insopportabili, vi voglio bene.

8) Biancaneve è interpretata da Ginnifer Goodwin che è nel cast originale del doppiaggio del nuovo film Disney "Zootropolis" di cui si dice un gran bene e da cui io starò lontanissimo vedendomi per la 98esima volta "Fantasia" "Dumbo" "Il Re Leone" e compagnia bella (e sottolineo "Bella").

Se dello zoppo e strònzo Tremotino (comunque uno dei personaggi più fìghi ma non quanto il dottor House) ho già detto, ci sono anche il Grillo, Pinocchio, Cappuccetto Rosso versione sexy e pure lupa mannara, Belle (de "La bella e la bestia" che infatti è collegata con Tremotino), Malefica, Cenerentola, il Genio della Lampada unito allo Specchio delle Brame che mi ha messo una tristezza incommentabile e così via...

Nelle successive stagioni (sempre divise tra flashback e presente) tutti i personaggi saranno consapevoli delle loro reali identità e agiranno di conseguenza, la serie diventerà più brutta ma in compenso molto più divertente da un punto di vista "involontario" con il mischione di personaggi destinato ad aumentare tragicomicamente.

"Once Upon a Time" è il sogno delirante di chi ha unito tutti i personaggi delle nostre infanzie un po' facendo divertire, un po' distruggendoli (povera Regina cattiva...) e dopo un po', sinceramente, scassando la mìnchia.

Però è da provare, se non altro, per credere...

12 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2016 01.54.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net