hazbin hotel - stagione 1 regia di Vivienne Medrano USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVhazbin hotel - stagione 1 (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAZBIN HOTEL - STAGIONE 1

Titolo Originale: HAZBIN HOTEL - SEASON 1

RegiaVivienne Medrano

Interpreti: -

Durata: h 0.25
NazionalitàUSA 2024
Genereanimazione
Prima TV nel Gennaio 2024

•  Altri film di Vivienne Medrano

Trama del film Hazbin hotel - stagione 1

Charlie Stella del Mattino, la principessa dell'Inferno, perseguendo il suo obiettivo apparentemente impossibile di riabilitare i demoni per ridurre pacificamente la sovrappopolazione nell'Inferno, apre un hotel con la speranza che i pazienti possano andare in Paradiso. Nonostante la maggior parte dell'Inferno derida il suo obiettivo, la sua devota fidanzata, Vaggie, e il loro primo soggetto di prova, la star del cinema per adulti Angel Dust, rimangono al suo fianco. Quando Alastor, una potente entità conosciuta come "il demone della radio", si rivolge a Charlie per assisterla nei suoi sforzi, il suo folle sogno ottiene la possibilità di diventare realtà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (2 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hazbin hotel - stagione 1, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  24/03/2024 17:11:44
   5 / 10
Per evitare l'annuale sterminio delle anime infernali da parte degli angeli del Paradiso, la figlia di Lucifero, Charlie Stelladelmattino, decide di aprire uno speciale hotel in cui le anime dannate possano redimersi e dimostrare dunque di essere meritevoli di una seconda occasione. Dovrà scontrarsi non solo con lo scetticismo del Paradiso, ma anche con il generale menefreghismo degli altri demoni infernali...
Eccolo dunque, il fenomeno streaming dell'anno sebbene l'anno sia appena iniziato. La curiosità e l'hype sono saliti alle stelle fin dal rilascio del primo trailer, che a dire il vero ha ottenuto il mio interesse principalmente per l'attenzione riservata alla serie dal distributore italiano, che ha utilizzato un nutrito cast di doppiatori di prim'ordine. Questo e la mia esperienza con l'altra creatura di Vivienne Medrano, "Helluva Boss", che al netto dei tanti difetti vantava un look e un feel molto spinti e un umorismo irriverente che avevo gradito non poco.
Purtroppo, "Hazbin Hotel" è tutto un'altra storia. Ho visto un sacco di lodi sperticate, secondo me per lo più immeritate: molti sembrano apprezzare la serie più per ciò che rappresenta, la prova che un prodotto indipendente per Youtube possa fare il grande salto con tanto di sostegno di uno studio ben noto come la A24. Non è un male e in effetti anch'io sono contento che diversi tipi di linguaggio e approccio all'animazione vengano riconosciuti, solo mi piacerebbe che si dia un po' più di considerazione alla qualità.
Se lo stile visivo angolare e fortemente stilizzato rimane un punto forte, con animazioni cartoonesche al servizio di contenuti grafici per spettatori oltre i 18 anni, sotto quasi ogni altro aspetto "Hazbin Hotel" delude. Paga lo scotto di una struttura musical di cui non si sentiva affatto il bisogno e del limitato numero di episodi concessi, tra l'altro così stracarichi di materiale narrativo che basterebbe per due stagioni da venti episodi l'una. E il risultato è una storia dalla narrazione sbrigativa e piena di buchi, che si getta sui momenti clou senza curarsi di sviluppare adeguatamente gli antefatti e per di più mettendo subito da parte la premessa stessa dello show per concentrarsi invece su qualcosa di completamente diverso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nessuna delle sottotrame introdotte ha modo di svilupparsi, tutte sgomitano per farsi spazio e poi vengono portate a compimento in modo facilone e deludente; anzi, alcune vengono introdotte e poi mai più riprese, rivelandosi di fatto delle vere e proprie perdite di tempo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Questo ovviamente si ripercuote anche sui personaggi, che ad eccezione di alcune figure secondarie si rivelano sottosviluppati o ridotti a macchiette, quando non sono proprio concepiti ed eseguiti in maniera obiettivamente sbagliata. I peggiori esempi in questo senso sono le due protagoniste, Charlie e Vaggie, che dovrebbero reggere sulle spalle lo show e invece lo fanno crollare come un castello di carte in un uragano.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lo sviluppo dei personaggi poi, o sedicente tale, si mantiene sui binari dei più banali cliché da sitcom, mettendo da parte qualunque seria riflessione su temi come redenzione, seconde occasioni, i motivi che spingono a perdere la strada o le differenze teologiche e di sostanza fra demoni infernali e angeli del paradiso che non si comportano in modo tanto diverso. Invece ci si concentra su classiche trame da programma pre-scolare e quelle poche volte in cui effettivamente entrano in campo dinamiche più adulte lo si fa in maniera superficiale e -di nuovo- davvero troppo sbrigativo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Così, tutta la breve stagione si riduce a una sorta di blando gratest hits, dove si affastellano personaggi su personaggi senza poi farci niente nel vano tentativo di creare un po' di worldbuilding, i personaggi cambiano tra un episodio e l'altro ritrovandosi in quello successivo totalmente diversi da com'erano in quello precedente, dove sei mesi passano nel giro di una dissolvenza e vari snodi narrativi cruciali soffrono di pessima scrittura e un'esecuzione bizzarra, per non dire totalmente sbagliata, piegata all'esigenza di puntare sempre sulla battuta facile o sulla gag visiva.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E parliamo delle canzoni: ben poche di loro riescono a far avanzare la trama o ad approfondire i personaggi, spesso e volentieri si riducono a dialoghi cantati con rime sempliciotte e contenuti da asilo nido e filosofie da biscotti della fortuna ("Con l'amore li batterai"... sì, come no!). In breve, inutili e non molto memorabili.
Alla fine c'è poco da salvare. Qualche personaggio secondario riesce in qualche modo a emergere a dispetto delle falle di scrittura, specialmente il divertente e inquietante Alastor, faustiano truffaldino e stipulatore di patti dall'eterno sogghigno, e la pornostar Angel Dust, l'unico dotato di un arco narrativo che sia sviluppato in maniera leggermente più decente; entrambi anche benedetti da un character design a dir poco accattivante.
E naturalmente c'è il doppiaggo italiano, curatissimo, eccellente e impeccabile sotto qualsiasi punto di vista (magari nella traduzione delle canzoni avrebbe giovato la presenza di un esperto), con voci azzeccatissime che danno il 1000%.
Purtroppo non basta questo a salvare un prodotto concepito maluccio ed eseguito in maniera altrettanto traballante. Non è inguardabile, di certo la breve durata gioca a suo vantaggio sotto questo aspetto; e non è che per migliorare le cose ci fosse bisogno solo di più episodi (avrebbe aiutato, questo sì), serviva proprio una maggiore attenzione in ambito di scrittura. Spero che con la stagione 2 si aggiusti il tiro, perché se si va avanti così non c'è doppiaggio italiano al mondo capace di concedere qualità lì dove non ce n'è.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/02/2024 17:21:41
   7 / 10
Hazbin Hotel è un serie animata particolare perchè una visione dell'Inferno piuttosto alternativa rispetto alla iconografia classica. Ha un ritmo sostenutissimo, episodi brevi e coincisi che non vanno a discapito della caratterizazione dei personaggi ed il taglio dato, decisamente per adulti, è a metà strada fra il mainstream e l'indie. La figlia di Lucifero, ragazza ingenua ed altruista vuole dare una possibilità di redenzione alle anime dannate e questo va contro i piani di parte del Paradiso che annualmente, poi risotto a sei mesi, organizza uno sterminio delle anime causa sovraffolamento della popolazione dannata. Un paio di inserti musicali ad episodio, in puro stile Broadway e qualche carenza nella sceneggiatura che pone lo spettatore ad un contesto non proprio chiarissimo, probabilmente da un pilot che definiva la struttura infernale e che non fa parte della serie trasmessa su Amazon.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058332 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net