la collina dei conigli regia di Noam Murro Gran Bretagna, USA, Irlanda 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVla collina dei conigli (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA COLLINA DEI CONIGLI

Titolo Originale: WATERSHIP DOWN

RegiaNoam Murro

Interpreti: -

Durata: h 3.24
NazionalitàGran Bretagna, USA, Irlanda 2018
Genereanimazione
Prima TV nel Dicembre 2018

•  Altri film di Noam Murro

Trama del film La collina dei conigli

In una conigliera nel sud dell'Inghilterra, il coniglio Quintilio confida al fratello Moscardo di aver avuto nel suo sogno una premonizione dell'imminente distruzione della colonia e del pericolo incombente. Formano un gruppo di conigli per fuggire dalla colonia, in cui vige un severo regime militare. Ai due fratelli si uniranno Mirtillo, Dente di Leone, Campanula e Smerlotto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,00 / 10 (1 voti)4,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La collina dei conigli, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  23/05/2020 20:26:34
   4 / 10
Sinceramente, mi chiedo se i produttori della BBC abbiano sbattuto la testa contro il muro o contro lo spigolo del comodino per creare una serie così… Inutile. Perché qua non parliamo solo di una trasposizione non richiesta da nessuno, ma pure di un prodotto con lacune più che evidenti e addirittura sbagliato su più idee, ma andiamo con ordine.

ATTENZIONE SPOILER!!!

Prima di tutto, era necessaria anche solo una miniserie su Watership Down? No, no sia per il libro non particolarmente voluminoso sia perché il film, pur con qualche divergenza, sapeva mettere gli avvenimenti base e dare carattere ai vari personaggi; il confronto con la serie di fine 90, inedita in Italia, al momento mi è impossibile perché non l'ho vista, ma questa serie, dopo una prima puntata con più o meno i tempi di narrazione del film (e guarda caso è pure la migliore), dalla seconda in poi dilata talmente tanto gli eventi che feci pure fatica a guardarla e non è che dilata tentando di approfondire i personaggi (l'unico che viene un poco approfondito è Primula Gialla), dilata perché… Deve dilatare, non c'è una vera ragione per allungarlo così tanto. Aspettatevi quindi una serie piuttosto pesante che sfuma le poche idee inedite in vapore, e questo è il primo grande errore concettuale della serie.

Passiamo ora al secondo, il target: La Collina Dei Conigli è uno dei pochi prodotti con animali parlanti che richiede per forza di cose toni maturi e ciò ovviamente comporta anche violenza esplicita; sta serie ha tentato di edulcorare i toni riducendo al minimo il sangue e rendendo spesso i combattimenti poco chiari (ma su questo ci torneremo dopo), solo che si sono dimenticati di adattare al target pure i dialoghi, insomma, siamo nella classica situazione dove i bambini ci capiscono poco dai discorsi dei personaggi spesso riguardanti politica, religione e filosofia mentre gli adulti troveranno fastidiosi i toni più fanciulleschi su un racconto piuttosto pessimista.

Ora passiamo al vero errore: LA GRAFICA. Ora, comprendo che con poco più di venti milioni di euro non si possano fare miracoli, ma porca miseria, è uno scempio!
Lo stile della serie, oltre all'intro che cita Lotte Reiniger (una delle poche cose belle), fa l'occhiolino a quei prodotti con la grafica fotorealistica come Ga'Hoole o il film del 2014 su Capitan Harlock e fin qui non ci pioè, il problema è che la grafica in generale ricorda le demo grafiche della Playstation 3, già dieci anni fa sta grafica puzza! Figuratevi nel 2018!!! E non solo, magari sono strano io, l'effetto del pelo bagnato mi pare dannatamente innaturale, non a caso, inquadratura che mi ha fatto morire dalle risate, c'è il gabbiano Kehaar che attacca la conigliera nemica e a un certo punto arriva sta inquadratura dove fende la pioggia con le sue ali citando Ga'Hoole, ma gli animatori, rendendosi conto dei limiti del motore grafico, sfocano l'inquadratura quando Kehaar è vicino "all'obiettivo". Per non parlare del rottweiler, che pare coperto di lacca, c'ho più peli io che quel rottweiler rendetevene conto!
Inoltre, altro problema del film: i conigli (che alle volte paiono più delle lepri, ma vabbè) sono veramente simili tra loro, anche troppo, e ciò all'inizio mi rese un po' difficile capire quali fossero i buoni e quali no, per fortuna il cast di doppiatori in forma (l'elemento migliore della trasposizione) riesce a ovviare sto neo grazie alle voci caratteristiche.
Parlando invece di animazioni, finchè trotterellano… Ci sta. Magari camminano fin troppo tranquillamente pure nelle situazioni di pericolo, però riesco a passarci sopra… Ma a combattere? Praticamente dei peluche Trudi maneggiati da un bambino, legnosi e innaturali; per vostra fortuna/sfortuna molti combattimenti, se non ripresi dal montaggio da mal di testa, saranno fuori campo, quindi non avrete neanche la gioia di vedere per bene le ferite che subiscono questi pucciosi animaletti pelosi.

Insomma, passando al giudizio finale: no, non solo è un prodotto inutile e inutilmente logorroico, forse anche più logorroico dei miei commenti, ma è poco convincente, non garba a nessun tipo di pubblico e ha una grafica "muffosa"; anche per i bambini, fategli vedere il film del '78 (anche se la bastard.a Netflix, ovviamente, non lo ha messo nel catalogo), almeno impareranno a esclamare "levati dai cogl.ioni!" contro i bulli grazie a Kehaar.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net