la famiglia addams - stagione 1 regia di Arthur Hiller, Jean Yarbrough, Sidney Lanfield, Jerry Hopper USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVla famiglia addams - stagione 1 (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FAMIGLIA ADDAMS - STAGIONE 1

Titolo Originale: THE ADDAMS FAMILY - SEASON 1

RegiaArthur Hiller, Jean Yarbrough, Sidney Lanfield, Jerry Hopper

InterpretiJohn Astin, Carolyn Jones, Jackie Coogan, Ted Cassidy, Blossom Rock, Ken Weatherwax, Lisa Loring

Durata: h 0.25
NazionalitàUSA 1964
Generecommedia
Stagioni: 2
Prima TV nell'Ottobre 1964

•  Altri film di Arthur Hiller
•  Altri film di Jean Yarbrough
•  Altri film di Sidney Lanfield
•  Altri film di Jerry Hopper

Trama del film La famiglia addams - stagione 1

La famiglia Addams è composta da Gomez Addams, icchissimo e distinto gentiluomo amante dei sigari e con l'hobby di far saltare trenini elettrici, da sua moglie Morticia, fascinosa dark lady sempre pallidissima e vestita di nero, e dai loro due figli, la piccola e sadica Mercoledì e il pingue Pugsley. Vivono in una enorme e fatiscente villa di stile vittoriano, decisamente sinistra, che ospita anche lo strampalato zio Fester, una non meglio specificata ma altrettanto bislacca nonnina ed un cugino, chiamato Itt, che parla in modo incomprensibile e di cui niente si vede a parte un enorme ammasso di capelli che ne copre interamente la figura. La famiglia ha un maggiordomo di nome Lurch, mentre da vari anfratti della casa talvolta esce una Mano (mozza), a cui la famiglia si rivolge col medesimo nome. L'enorme e smisurata ricchezza della famiglia consente ai protagonisti di non lavorare mai e di coltivare le proprie stranezze.

Film collegati a LA FAMIGLIA ADDAMS - STAGIONE 1

 •  LA FAMIGLIA ADDAMS - STAGIONE 2, 1965

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (4 voti)7,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La famiglia addams - stagione 1, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  15/12/2016 13:13:56
   8 / 10
Ohe, vi vedo un po' tiratini con i voti a questa perla di vecchia serialità televisiva. Meravigliosi, gli Addams, giustamente divenuti personaggi di culto fissi nell'immaginario collettivo del pubblico, nonostante la sospensione (per quanto avessero grande seguito) dopo appena due stagioni (1964-1966) e grazie anche a successive, anche se meno convincenti, riproposizioni che li hanno fatti riscoprire dalle nuove generazioni.

Gli Addams, divertentissimi, fuori dal comune, adorabili, a tratti anche geniali nel loro mettere alla berlina perbenismi e ipocrisie della "normale" società americana, loro con le loro inquietanti abitudini, eppure, tanto temuti, con la loro gentilezza, la loro classe e i loro modi assolutamente civili, risultano sempre come una famiglia molto unita e molto più normale di chi li teme e disprezza.

Gli Addams, trasmessi per un paio di anni dalla ABC, ah la ABC, trent'anni prima di essere acquisita dalla Disney che ora la usa per le sue nefandezze, la ABC quando trasmetteva roba bella.

Una serie di personaggi indimenticabili, irresistibili: dalla coppia iconica e affiatatissima Gomez e Morticia, interpretati dagli eccezionali John Astin e Carolyn Jones, che hanno saputo rendere immortali i loro personaggi, fino al mitico maggiordomo Lurch, anche virtuoso del clavicembalo e l'esilarante cugino Itt, incubo di tutti i barbieri, passando ovviamente per lo zio Fester, quel monello dello zio Fester (anzi, scusate, quel Monello dello zio Fester, ci vuole ma maiuscola). Il vero mito di questa gamma di personaggi però, manco a dirlo, è Mano, quello con più cervello in zucca di tutta la famiglia anche se la zucca lui non ce l'ha. E poi i bambini, Mercoledì e Pugsley, e i vari animali domestici della famiglia, tutti normalissimi, la piovra Aristotele, la pianta carnivora di Morticia, Cleopatra o il leone Kitty.

Ingenui e spontanei nel loro bizzarro mondo, gli Addams ci fanno divertire in 64 spassosi episodi (molti dei quali diretti da Sidney Lanfield) un po' tutti uguali ma un po' tutti splendidi, insomma. Pochi dei loro sventurati visitatori hanno colto la gentilezza e la spontanea bontà d'animo di Gomez o di Morticia, quando con totale e normalissima tranquillità chiede ai suoi ospiti se nel thè (all'ortica, ovviamente) preferiscono latte, limone o cianuro. Forse solo il ragazzo beatnik che in un episodio si affeziona alla famiglia tanto da accettarne le bizzarrie e comprenderne la gentilezza. Gli spettatori invece, ancora li amano e li ricordano.

Una critica sottile quella degli Addams, che arriva attraverso gag e risate in gran quantità.

Di tutte le vecchie serie televisive degli anni '60, oggi spesso banali o datate, questa mi sembra ancora fresca e ricca di buone cose al suo interno, con personaggi di un carisma e di una forza ancora immutati così come il loro fascino. Perché, dopo cinquant'anni e varie riproposizioni de "La Famiglia Addams" ci sarà il suo motivo se il passionale, spassoso, imbranato Gomez di John Astin, la bellissima, sensuale, magnetica e divertente (eccome) Morticia di Carolyn Jones o lo zio Fester di Jackie Coogan rimangono insuperati, gli unici e originali Addams.

Serie bellissima e alla fine quando Morticia parlava francese mi attizzavo anche io.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/12/2016 18.53.34
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  19/03/2016 12:24:09
   7 / 10
Un pezzo di storia!
Simpaticissimi i protagonisti e geniale l'idea.

horror83  @  12/03/2016 04:40:03
   7 / 10
Mi piaceva molto perchè mischiava l'horror con l'ironia. ovviamente di horror si intende la casa un pò macabra, il vestito nero di Morticia, i personaggi di questa famiglia un po' strani e poco altro, perchè non potevano certo mettere cose più cruente in un prodotto per ragazzini che passavano di pomeriggio, e in un prodotto fatto negli anni '60. Molto carina come serie tv.

Testu  @  07/03/2016 13:48:46
   7½ / 10
Onore alla vera famiglia Addams, ottimo tutto il cast principale e la vocina del mitico Fester poi è indimenticabile. I due pargoli (quando comparivano) erano un pò innocui ed anonimi, Venerdi addirittura dolce, bassina e tenerella rispetto alla versione originale e successiva anni 90, ma è comprensibile. Un tentativo più leggero nella cattiveria involontaria mista a buone intenzioni, ma forse anche per questo più riuscito. In ogni caso va dato atto che le successive trasposizioni sia televisive che animate, nei loro alti e bassi non sono state poi da buttare, è una saga con una sufficente media qualitativa a mio avviso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net