mindhunter - stagione 1 regia di David Fincher, Asif Kapadia, Tobias Lindholm, Andrew Douglas, USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVmindhunter - stagione 1 (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MINDHUNTER - STAGIONE 1

Titolo Originale: MINDHUNTER - STAGIONE 1

RegiaDavid Fincher, Asif Kapadia, Tobias Lindholm, Andrew Douglas,

InterpretiJonathan Groff, Holt McCallany, Anna Torv, Hannah Gross, Sonny Valicenti, Cotter Smith

Durata: h 0.50
NazionalitàUSA 2017
Generethriller
Stagioni: 2
Prima TV nell'Ottobre 2017

•  Altri film di David Fincher
•  Altri film di Asif Kapadia
•  Altri film di Tobias Lindholm
•  Altri film di Andrew Douglas
•  Altri film di

Trama del film Mindhunter - stagione 1

Alla fine degli Anni '70, l'ambizioso agente dell'FBI Holden Ford intraprendere un'odissea investigativa sinistra e misteriosa alla scoperta di verità brutali, quelle che si celano nelle menti degli assassini assicurati alla legge, così da poter impiegare tali conoscenze per catturarne altri. Ford su inisce con Bill Tench, un agente esperto ma a volte riluttante, nell'Unità di Scienze Comportamentali, scoprendo nuovi validi metodi d'indagine.

Film collegati a MINDHUNTER - STAGIONE 1

 •  MINDHUNTER - STAGIONE 2, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,22 / 10 (9 voti)8,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mindhunter - stagione 1, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  17/11/2023 17:17:09
   7 / 10
Serie di qualità che, per quanta confezionata al limite della perfezione, non mi ha rapito nella visione come successo con altre, forse a causa della sua freddezza di fondo e della sua ambientazione quasi asettica, lontana nel tempo. Cast e regia comunque di alto livello. Il voto vale per entrambe le stagioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  18/04/2020 13:58:52
   9 / 10
Ho sempre considerato Zodiac di Fincher un punto di svolta nel genere, perché per la prima volta non era il killer di turno la parte predominante della storia, ma ci si concentrava quasi del tutto sull'ossessione di chi voleva sapere ciò che era impossibile sapere, sviscerando in maniera magistrale il processo autodistruttivo capace di fagocitare lavoro e privato di tutti i personaggi coinvolti nella storia. Finalmente un approccio diverso. 10 anni dopo arriva Mindhunter ed è sempre Fincher (produce e dirige) a portare avanti il discorso, spiegandoci ancora una volta che quello che fa realmente paura è ciò che non si vede.
Mindhunter è uno show sui serial killer dove vengono mostrate solo le conseguenze dell'omicidio, ciò che rimane per quelli che sono ancora lì e i modi in cui la memoria li tormenta. Nient'altro da aggiungere se non valanghe di dialoghi, zero azione, una cura maniacale per i particolari che riprendono la realtà (facce ricostruzioni etc) e una tensione indescrivibile. Il top del top.

7219415  @  13/04/2020 22:01:59
   8 / 10
Dalla trama sembra il banale poliziesco, invece devo dire che non è niente male

jek93  @  11/09/2019 17:44:59
   7 / 10
Nonostante una buona regia, una buona ricostruzione storica, ed alcune ottime recitazioni e caratterizzazioni, la serie è stata una mezza delusione. Estremamente piatta in molti punti, con recitazioni e caratterizzazioni al limite della sufficienza (su tutti, il protagonista e l'odiosa ragazza), con una sceneggiatura non all'altezza. Da Fincher e Netflix mi aspettavo molto di più. Nel complesso è comunque una serie godibile, ma assolutamente non in linea con i voti dati in precedenza.

BlueBlaster  @  02/09/2019 10:11:34
   8 / 10
Una gran serie televisiva in cui la mano di Fincher si vede sin dai titoli di testa (rimandano al suo magnifico "Seven").
Fotografia fredda, interpretazioni molto buone (quella di Kemper su tutte), regia di qualità e sopratutto una sceneggiatura capace di raccontare in modo serio ma intrigante la nascita dei profiler con interviste a famosi serial killers.
Unico neo è quello di non aver osato un poco di più nel macabro, non dico mostrare omicidi o fiumi di sangue ma qualche cadavere in più non avrebbe guastato per inquietare lo spettatore ancor di più.
Al termine di ogni episodio non si può far altro che mettere su il successivo perché è davvero una serie che ti cattura.

VincVega  @  19/08/2019 14:06:00
   8½ / 10
Serie Tv prodotta e diretta (alcuni episodi) da colui che non sbaglia un colpo, ovvero David Fincher. Come precedentemente fatto notare anche da altri utenti, prendendo qualche spunto da "Zodiac" dello stesso Fincher e da "Manhunter - Frammenti di un omicidio" di Michaell Mann, "Mindhunter" vuole scavare nella personalità e le motivazioni dei veri serial killer. Nonostante sia pieno di dialoghi, non annoia praticamente mai, grazie alla sceneggiatura di qualità e all'ottima messa in scena. Bravissimi gli attori.

john doe83  @  12/05/2018 20:05:29
   9 / 10
Serie tv stupenda, diretta benissimo e con attori all'altezza. Non mancano i momenti thriller e l'aggiunta di serial killer "reali" e le loro storie, impreziosisce il tutto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  24/01/2018 19:54:30
   8½ / 10
per farla breve direi che Mindhunter è Criminal minds 30 anni prima .
è l'inizio del lavoro dei profiler coadiovati dall'aiuto della psicologia e tanta pazienza per superare lo scetticismo di superiori e in parte minore dell'opinione pubblica.
Serie bellissima , ben recitata e diretta. Altissimi momenti di tensione nei colloqui con i serial killer Kemper e Speck e disturbanti durante l'incontro col killer Budros .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/01/2018 21:49:10
   9 / 10
Mindhunter secondo me è una serie inclassificabile. Sembrerebbe in parte poliziesco ed i parte thriller, ma non ha nè il ritmo di un poliziesco, tantomeno la tensione di un thriller. Fincher ci offre un prodotto veramente atipico ed originale che si può accostare in parte ad uno dei suoi più sottovalutati del decennio scorso, cioé Zodiac. I serial killer sono sempre esistiti, ma la scienza forense è impotente nell'affrontarli e soprattutto nel prevenirli. Il temrine stesso, serial killer, verrà nominato solo nelle puntate conclusive della stagione. Fino ad allora sono degli "assassini sequenziali".
E' una serie che può lasciare interdetti per come dovrebbe essere presa, l'approccio è tutt'altro che facile. Non è tanto lo scoprire chi è l'assassino di una serie di delitti, perchè in fondo l'assassino è conosciuto, quanto il perchè ha agito in una certa maniera e qual'è stata la causa scatenante ed il retroterra della sua sociopatia. I due agenti dell'FBI (ma se ne aggiungeranno altri) sono pienamente consapevoli di entrare in territori fino ad allora sconosciuti. Cercare di profilare non solo dei soggetti deviati, ma di profilare le varie sfaccettature del Male.
E' come vedere l'abisso nietzschiano e lo sporgersi troppo a guardare il fondo può avere delle conseguenze che si possono notare in minimi cambiamenti nella vita quotidiana, fuori dal lavoro. Intervistare soggetti simili senza conseguenze, implica avere un'impermeabilità morale che nessuno degli intervistatori possiede. Nè la ferrea razionalità della dottoressa Carr, il buon senso del agente anziano Tench e l'impulsività del giovane agente Ford, colui che più degli altri è disposto a sporgersi in avanti a vedere l'abisso, rimangono indifferentiad una modalità di approccio piena di rischi. Rimane sempre una traccia dopo i colloqui perchè Mindhunter è una serie che ti entra sottopelle senza quasi rendertene conto. E' una serie incentrata sui dialoghi e sulle parole. C'è una nuova scienza da creare quasi da zero ed è naturale che le parole e le terminologie siano l'elemento fondamentale di Mindhunter. Attori che sinceramente conosco poco, ma tutti perfettamente in parte. Da citare perlomeno Cameron Britton nella parte Ed Kemper. Quando racconta in maniera lucida e distaccata le sue gesta, senza vanteria ma nemmeno una briciola di rimorso, ti fa venire i brividi.
Fincher, insieme a Penhall, hanno creato una serie che può sembrare di nicchia ma con concrete possibilità di far presa anche sul grande pubblico. Ha un potenziale enorme e se entrambi manterranno salde le briglia, può venir fuori una delle serie migliori degli ultimi anni. Certamente inadatta ad un pubblico di bimbominkia.

21 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2018 15.36.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net