mindhunter - stagione 1 regia di David Fincher, Asif Kapadia, Tobias Lindholm, Andrew Douglas, USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVmindhunter - stagione 1 (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MINDHUNTER - STAGIONE 1

Titolo Originale: MINDHUNTER - STAGIONE 1

RegiaDavid Fincher, Asif Kapadia, Tobias Lindholm, Andrew Douglas,

InterpretiJonathan Groff, Holt McCallany, Anna Torv, Hannah Gross, Sonny Valicenti, Cotter Smith

Durata: h 0.50
NazionalitàUSA 2017
Generethriller
Stagioni: 2
Prima TV nell'Ottobre 2017

•  Altri film di David Fincher
•  Altri film di Asif Kapadia
•  Altri film di Tobias Lindholm
•  Altri film di Andrew Douglas
•  Altri film di

Trama del film Mindhunter - stagione 1

Alla fine degli Anni '70, l'ambizioso agente dell'FBI Holden Ford intraprendere un'odissea investigativa sinistra e misteriosa alla scoperta di verità brutali, quelle che si celano nelle menti degli assassini assicurati alla legge, così da poter impiegare tali conoscenze per catturarne altri. Ford su inisce con Bill Tench, un agente esperto ma a volte riluttante, nell'Unità di Scienze Comportamentali, scoprendo nuovi validi metodi d'indagine.

Film collegati a MINDHUNTER - STAGIONE 1

 •  MINDHUNTER - STAGIONE 2, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,22 / 10 (9 voti)8,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mindhunter - stagione 1, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  17/11/2023 17:17:09
   7 / 10
Serie di qualità che, per quanta confezionata al limite della perfezione, non mi ha rapito nella visione come successo con altre, forse a causa della sua freddezza di fondo e della sua ambientazione quasi asettica, lontana nel tempo. Cast e regia comunque di alto livello. Il voto vale per entrambe le stagioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  18/04/2020 13:58:52
   9 / 10
Ho sempre considerato Zodiac di Fincher un punto di svolta nel genere, perché per la prima volta non era il killer di turno la parte predominante della storia, ma ci si concentrava quasi del tutto sull'ossessione di chi voleva sapere ciò che era impossibile sapere, sviscerando in maniera magistrale il processo autodistruttivo capace di fagocitare lavoro e privato di tutti i personaggi coinvolti nella storia. Finalmente un approccio diverso. 10 anni dopo arriva Mindhunter ed è sempre Fincher (produce e dirige) a portare avanti il discorso, spiegandoci ancora una volta che quello che fa realmente paura è ciò che non si vede.
Mindhunter è uno show sui serial killer dove vengono mostrate solo le conseguenze dell'omicidio, ciò che rimane per quelli che sono ancora lì e i modi in cui la memoria li tormenta. Nient'altro da aggiungere se non valanghe di dialoghi, zero azione, una cura maniacale per i particolari che riprendono la realtà (facce ricostruzioni etc) e una tensione indescrivibile. Il top del top.

7219415  @  13/04/2020 22:01:59
   8 / 10
Dalla trama sembra il banale poliziesco, invece devo dire che non è niente male

jek93  @  11/09/2019 17:44:59
   7 / 10
Nonostante una buona regia, una buona ricostruzione storica, ed alcune ottime recitazioni e caratterizzazioni, la serie è stata una mezza delusione. Estremamente piatta in molti punti, con recitazioni e caratterizzazioni al limite della sufficienza (su tutti, il protagonista e l'odiosa ragazza), con una sceneggiatura non all'altezza. Da Fincher e Netflix mi aspettavo molto di più. Nel complesso è comunque una serie godibile, ma assolutamente non in linea con i voti dati in precedenza.

BlueBlaster  @  02/09/2019 10:11:34
   8 / 10
Una gran serie televisiva in cui la mano di Fincher si vede sin dai titoli di testa (rimandano al suo magnifico "Seven").
Fotografia fredda, interpretazioni molto buone (quella di Kemper su tutte), regia di qualità e sopratutto una sceneggiatura capace di raccontare in modo serio ma intrigante la nascita dei profiler con interviste a famosi serial killers.
Unico neo è quello di non aver osato un poco di più nel macabro, non dico mostrare omicidi o fiumi di sangue ma qualche cadavere in più non avrebbe guastato per inquietare lo spettatore ancor di più.
Al termine di ogni episodio non si può far altro che mettere su il successivo perché è davvero una serie che ti cattura.

VincVega  @  19/08/2019 14:06:00
   8½ / 10
Serie Tv prodotta e diretta (alcuni episodi) da colui che non sbaglia un colpo, ovvero David Fincher. Come precedentemente fatto notare anche da altri utenti, prendendo qualche spunto da "Zodiac" dello stesso Fincher e da "Manhunter - Frammenti di un omicidio" di Michaell Mann, "Mindhunter" vuole scavare nella personalità e le motivazioni dei veri serial killer. Nonostante sia pieno di dialoghi, non annoia praticamente mai, grazie alla sceneggiatura di qualità e all'ottima messa in scena. Bravissimi gli attori.

john doe83  @  12/05/2018 20:05:29
   9 / 10
Serie tv stupenda, diretta benissimo e con attori all'altezza. Non mancano i momenti thriller e l'aggiunta di serial killer "reali" e le loro storie, impreziosisce il tutto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  24/01/2018 19:54:30
   8½ / 10
per farla breve direi che Mindhunter è Criminal minds 30 anni prima .
è l'inizio del lavoro dei profiler coadiovati dall'aiuto della psicologia e tanta pazienza per superare lo scetticismo di superiori e in parte minore dell'opinione pubblica.
Serie bellissima , ben recitata e diretta. Altissimi momenti di tensione nei colloqui con i serial killer Kemper e Speck e disturbanti durante l'incontro col killer Budros .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/01/2018 21:49:10
   9 / 10
Mindhunter secondo me è una serie inclassificabile. Sembrerebbe in parte poliziesco ed i parte thriller, ma non ha nè il ritmo di un poliziesco, tantomeno la tensione di un thriller. Fincher ci offre un prodotto veramente atipico ed originale che si può accostare in parte ad uno dei suoi più sottovalutati del decennio scorso, cioé Zodiac. I serial killer sono sempre esistiti, ma la scienza forense è impotente nell'affrontarli e soprattutto nel prevenirli. Il temrine stesso, serial killer, verrà nominato solo nelle puntate conclusive della stagione. Fino ad allora sono degli "assassini sequenziali".
E' una serie che può lasciare interdetti per come dovrebbe essere presa, l'approccio è tutt'altro che facile. Non è tanto lo scoprire chi è l'assassino di una serie di delitti, perchè in fondo l'assassino è conosciuto, quanto il perchè ha agito in una certa maniera e qual'è stata la causa scatenante ed il retroterra della sua sociopatia. I due agenti dell'FBI (ma se ne aggiungeranno altri) sono pienamente consapevoli di entrare in territori fino ad allora sconosciuti. Cercare di profilare non solo dei soggetti deviati, ma di profilare le varie sfaccettature del Male.
E' come vedere l'abisso nietzschiano e lo sporgersi troppo a guardare il fondo può avere delle conseguenze che si possono notare in minimi cambiamenti nella vita quotidiana, fuori dal lavoro. Intervistare soggetti simili senza conseguenze, implica avere un'impermeabilità morale che nessuno degli intervistatori possiede. Nè la ferrea razionalità della dottoressa Carr, il buon senso del agente anziano Tench e l'impulsività del giovane agente Ford, colui che più degli altri è disposto a sporgersi in avanti a vedere l'abisso, rimangono indifferentiad una modalità di approccio piena di rischi. Rimane sempre una traccia dopo i colloqui perchè Mindhunter è una serie che ti entra sottopelle senza quasi rendertene conto. E' una serie incentrata sui dialoghi e sulle parole. C'è una nuova scienza da creare quasi da zero ed è naturale che le parole e le terminologie siano l'elemento fondamentale di Mindhunter. Attori che sinceramente conosco poco, ma tutti perfettamente in parte. Da citare perlomeno Cameron Britton nella parte Ed Kemper. Quando racconta in maniera lucida e distaccata le sue gesta, senza vanteria ma nemmeno una briciola di rimorso, ti fa venire i brividi.
Fincher, insieme a Penhall, hanno creato una serie che può sembrare di nicchia ma con concrete possibilità di far presa anche sul grande pubblico. Ha un potenziale enorme e se entrambi manterranno salde le briglia, può venir fuori una delle serie migliori degli ultimi anni. Certamente inadatta ad un pubblico di bimbominkia.

21 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2018 15.36.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net