La serie intreccia diversi personaggi della letteratura horror come Victor Frankenstein, Abraham Van Helsing, il Licantropo, Mina Harker, Dorian Gray e il Conte Dracula, i quali sono alle prese con la loro alienazione mostruosa nella Londra vittoriana.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Che bello che stanno uscendo tante serie tv sul genere horror ( è il mio genere preferito, a me piacciono i vampiri, i licantropi, i morti viventi, i fantasmi, gli spiriti maligni, il demonio, i serial killer, e qualche mostro tipo Frankenstein, ecc.), e qui ci sono quasi tutti. C'è anche la veggente che legge le carte, Vanessa, però mi aspettavo di meglio, cioè speravo di vedere i mostri per più tempo, ed invece hanno troppo incentrato la storia sui personaggi principali.
L'americano (che solo nell'ultima puntata si viene a scoprire che è un licantropo) che ha la storia con la prostituta (che poi diventerà la compagna del figlio di Frankenstein), Dorian Gray che ha la capacità di guarire le ferite in maniera velocissima, il dottor Frankenstein che è un ragazzino appena laureato in medicina (quindi sui 25 anni) alle prese con la sua prima creatura che vuole una compagna immortale per non vivere più solo, Sir Malcolm che cerca sua figlia Mina che è stata "rapita" da un vampiro (ma non si capisce il perchè), e poi l'amica di Mina, Vanessa, che è posseduta da un demone (quest'ultima è il personaggio più interessante).
La trama non è male, il ritmo a volte cala, e nelle puntate i mostri di turno si vedono giusto 5 minuti perché è più incentrato sulla ricerca di questa Mina, però l'ho trovata buona come prima stagione. Penso che la seconda stagione sarà migliore. PS: bellissima l'ambientazione di questa Londra cupa e tenebrosa, e anche i costumi dei personaggi (specialmente i bellissimi vestiti di Vanessa).