wet hot american summer: first day of camp regia di David Wain USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVwet hot american summer: first day of camp (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WET HOT AMERICAN SUMMER: FIRST DAY OF CAMP

Titolo Originale: WET HOT AMERICAN SUMMER: FIRST DAY OF CAMP

RegiaDavid Wain

InterpretiElizabeth Banks, H. Jon Benjamin, Michael Ian Black, Bradley Cooper, Judah Friedlander, Janeane Garofalo, Nina Hellman, Joe Lo Truglio, Ken Marino, Christopher Meloni, A. D. Miles, Marguerite Moreau, Zak Orth, David Hyde Pierce, Amy Poehler, Paul Rudd, Ma

Durata: h 0.30
NazionalitàUSA 2015
Generecommedia
Stagioni: 2
Prima TV nel Luglio 2015

•  Altri film di David Wain

Trama del film Wet hot american summer: first day of camp

Nell'estate del 1981, gli animatori e i campeggiatori si apprestano ad affrontare il primo giorno al Camp Firewood, dando vita ad una serie di bizzarre disavventure. La miniserie è un prequel del film Wet Hot American Summer, del 2001.

Film collegati a WET HOT AMERICAN SUMMER: FIRST DAY OF CAMP

 •  WET HOT AMERICAN SUMMER: TEN YEARS LATER, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,25 / 10 (2 voti)8,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wet hot american summer: first day of camp, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  22/11/2019 20:16:07
   7½ / 10
Ottima l'idea di girare un prequel a quindici anni di distanza dal film: vedere dei 40enni interpretare dei 16enni dà un senso di assurdo che permea tutta la serie ed eleva ulteriormente il livello di surrealismo. Più divertente del film, che però rimane una visione imprescindibile prima di accedere a questa serie. Gran bella serie.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/03/2016 15:04:15
   9 / 10
Wet hot american summer è un film culto negli Stati Uniti. Da noi è praticamente sconosciuto per una serie anche di legittimi motivi. Innanzitutto è un film che riesce a far ridere ma non è certamente un capolavoro di comicità. Una commedia surreale che ha la comicità demenziale alla ZAZ come punto di riferimento, ma che a volte sconfina nel classico pecoreccio in salsa italica. Il motivo probabilmente più importante è quello della scelta di un contesto molto riconoscibile alla realtà americana, i campi estivi in riva al lago, luoghi che rappresentano un vero e proprio passaggio dall'età puberale a quella adolescenziale. Una realtà comunque facilmente identificabile a svariate generazioni di americani e che a sua volta ha fornito lo sfondo a generi diversi dalla commedia. Tanto per fare degli esempi Sleepway camp e la ben nota saga di Venerdì 13 offrono l'identica ambientazione di fondo.
La serie televisiva a livello narrativo si presenta come un prequel del film. Se il film si svolgeva durante l'ultimo giorno del campo estivo, la serie si svolge per la sua intera durata di otto episodi esclusivamente nella giornata d'apertura del campo stesso.
Fin qui nulla di particolare, come nulla di particolare è l'utilizzo degli stessi personaggi del film. Il discorso cambia radicalmente nell'utilizzo degli stessi attori a distanza di quasi quindici anni dal film. Un effetto straniamento palese e voluto fin dall'inizio e che costituisce la carastteristica principale di questa miniserie, cioé attori ultraquarantenni che interpretano personaggi che hanno una fascia di età compresa dai sedici ai vent'anni. Anche gli effetti di ringiovanimento degli stessi attori quali parrucche posticcie e abiti quasi impresentabili, utili per evidenziare solo il grasso in eccesso, non fanno che aumentare esponenzialmente la cifra surreale di questa operazione folle e nel complesso più riuscita del film stesso. Più riuscita perchè l'effetto surrealdemenziale cresce sensibilmente a scapito delle derive tipicamente pecorecce del film, inoltre le gag sono molto più riuscite grazie ad un'opera di scrittura molto più valida che tuttavia non impoverisce affatto la vena folle e bizzarra della storia. Pur con qualche piccola incongruenza rispetto al film, i personaggi sono ben sviluppati e coerenti con quello che, a livello temporale, saranno l'evoluzione del film stesso. Il cast della serie è identico al film ed annovera coloro che nel 2001 erano degli emeriti sconosciuti quali Paul Rudd, Elisabeth Banks e Bradley Cooper. Notevoli inoltre gli inserimenti di nuovi personaggi come il guru rock Eric intepretato da Chris Pine, l'avvocato azzimato intepretato da Michael Cera e di Jon Hamm nella parte del killer governativo Falcon.
Uno dei limiti più evidenti sicuramente è il forte legame che questa serie ha con il film omonimo. Guardare questa serie senza aver visto il film toglie molto. Vedere il film prima di affrontare la serie è un passaggio quasi obbligato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net